• FTTC
  • Il vicino non vuole più il mio cavo in giardino

Salve a tutti!
Sono nuovo sul forum. Spiego il mio problema.
Abito in una zona con tante ville con giardino.
Anni fa furono fatti i lavori per collegarmi al palo telefonico, che sta nel terreno di fronte casa mia. Avevo chiesto il permesso al proprietario e mi aveva detto di si. In pratica si è passato il filo sotto la strada, per poi entrare per 1 metro nel terreno del mio vicino, proprio dove c'è il palo. Oggi, dopo 10 anni quasi, il vicino mi ha detto che non vuole più il cavo. Lui può per legge chiedere la rimozione del cavo? Che succede se di punto in bianco decide di tagliare il cavo?

Grazie a chi mi risponderà.

    Hadx ha cambiato il titolo in Il vicino non vuole più il palo in giardino .

    luke95 Oggi, dopo 10 anni quasi, il vicino mi ha detto che non vuole più il cavo.

    Presumo non voglia il palo più che il cavo, giusto?

    luke95 Lui può per legge chiedere la rimozione del cavo?

    Certo, deve contattare Tim e chiedere uno spostamento palo.

    luke95 Che succede se di punto in bianco decide di tagliare il cavo?

    Dovrai aprire il guasto al tuo provider per linea interrotta, uscirà il tecnico per riparare/sostituire il cavo. Se il tuo vicino si opporrà potrai fare denuncia.
    Se invece lo vedi nel momento stesso in cui taglia il cavo puoi direttamente fare denuncia.

      luke95

      Lui può per legge chiedere la rimozione del cavo?

      Si esiste una procedura prevista da Tim che consente lo spostamento e la successiva rimozione dei cavi e pali in proprietà privata, chiaramente verrà eseguito a sue spese e te non avrai alcun disservizio perché il cavo verrà spostato interrato oppure se non è possibile su un altro palo fuori dalla sua proprietà privata

      Che succede se di punto in bianco decide di tagliare il cavo?

      Eh no questo non è legale, commetterebbe il reato di danneggiamenti di impianto di pubblica utilità

      può pure non volerlo più ma deve fare domanda a tim se di loro proprietà e farlo spostare

      Hadx il palo lo vuole, non vuole il mio filo. Il mio problema è che lui mi ha dato un consenso "vocale" anni fa. Non ho nulla di scritto. Non ho capito se io ho diritto a collegarmi al palo nel suo terreno, oppure se lui può legalmente chiedere la rimozione. Non ci sono altri pali nelle vicinanze..

        Hadx ha cambiato il titolo in Il vicino non vuole più il mio cavo in giardino .

        luke95 il palo lo vuole, non vuole il mio filo

        E per quale ragione? Posso capire il palo, ma il filo

        luke95 Il mio problema è che lui mi ha dato un consenso "vocale" anni fa. Non ho nulla di scritto.

        Non è un problema, ormai il passaggio e la servitù c’è.

        Anche perché se ha un palo Telecom in giardino non ha voce in capitolo

        • luke95 ha risposto a questo messaggio

          Hadx Io avevo chiesto il permesso ad uno dei figli del proprietario, che mi aveva detto si, probabilmente senza consultare gli altri fratelli. Ora sono in "lite" per spartirsi la proprietà, e quindi si attaccano tra di loro per tutto.

          Quindi lui in teoria non può neanche fare richiesta per rimuovere il filo? Essendoci ormai il passaggio. E' un palo Telecom in giardino, e il filo entra nel suo terreno per un solo metro.
          luke95

          • luke95 ha risposto a questo messaggio

            Non importa chi ti ha detto cosa, se il cavo è stato posato, TIM ha tutto il diritto di lasciarlo dov'è, ed il proprietario del suolo privato non può toccarlo.

            Se volesse spostarlo o rimuoverlo, deve fare richiesta a TIM: sarà lei a studiare un nuovo percorso, calcolare il preventivo dei lavori ed eseguirli (se il vicino dovesse accettare il preventivo).

            Se, per caso, il vicino (o chiunque altro) dovesse manomettere il cavo e tu dovessi coglierlo in flagrante, registra un bel video, evita di litigarci e sporgi direttamente denuncia.

              MentalBreach Perfetto grazie a tutti. Se ci sono aggiornamenti ve lo farò sapere.

              luke95

              consenso "vocale"

              Un accordo verbale ha comunque valenza legale, in questo caso con la presenza stessa del cavo indisturbata per 10 anni non c'è nessun problema a dimostrare la validità del precedente accordo verbale

              sono in "lite" per spartirsi la proprietà

              Dovrebbero pensare bene cosa fanno che in genere in situazioni simili poi si finisce con la casa all'asta...

              Legalmente ne tu ne il tuo vicino possono toccare quel cavo e quel palo. Come ti hanno detto il proprietario del terreno deve chiedere a Tim la rimozione del palo/cavo. Avvisa i tuoi vicini che se percaso succede qualcosa saranno responsabili loro sia Penalmente che Civilmente, perche penalmente se tu hai un problema medico e non puoi chiamare l'ambulanza (ad esempio) quello è un reato penale....... per il civile invece ci sono una sfilza di reati che commetterebbero. Tu avvisali e nel caso di problemi in primiss fai una denuncia ai carabinieri/polizia e poi attivi un guasto con Tim. Se Tim anni fà ha messo un palo in una proprietà stai certo che il permesso lo ha e pure scritto....... idem per il cavo...... quindi direi che tu sei apposto al momento. Nel caso Tim decidesse di rimuovere cavo/palo (nella migliore delle ipotesi 5 anni) avrai gia la fibra 🙂

              Oramai è una servitù acquisita , se gli da fastidio avrebbe dovuto pensarci anni fa quando ha dato il permesso ...
              Fai finta di nulla e se dovesse insistere rispondi di chiamare tim e richiedere lo spostamento

              l'importante è che sia ben chiaro al tuo vicino che quel cavo non è di TUA proprietà ma di proprietà di TIM.
              quindi vale quanto detto sopra da più persone. si deve sbattere lui presso TIM... per il tuo vicino il 2 di picche è dietro l'angolo che lo aspetta.

              Nel caso in cui tagliasse il filo, i tecnici possono entrare nel suo terreno per verificare il guasto se lui non gli dà il permesso di entrare?

                luke95 340 c.p. che: “Chiunque, fuori dei casi preveduti da particolari disposizioni di legge (330, 331, 431, 432, 433), cagiona una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o

                servizio pubblico (358) o di un servizio di pubblica necessità (359), è punito con la reclusione fino a un anno.

                Ti è chiaro adesso?

                • luke95 ha risposto a questo messaggio

                  Freelife Quindi poniamo il caso che lui si rifiuti di far entrare i tecnici nel suo terreno, sarà la Tim stessa a contattare i carabinieri?

                    luke95 meglio evitare di arrivare a questo punto... rischieresti di stare per un po' di tempo senza internet, visti i tempi di Tim e della giustizia italiana.

                      zaizaman E lo so, ma se taglia il cavo che ci posso fare. Sto considerando di passare eventualmente ad una FWA, anche se penso sia lontana dalle prestazioni di una FTTC

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile