Ciao a tutti,
scrivo qui perché non saprei a chi chiedere, se conoscete dei forum specializzati scriveteli pure.

Ho 2 CUD e sono obbligato a fare il 730, in totale lo scorso anno ho guadagnato poco più di 9000 euro lordi (1 mese circa di supplenze a scuola + 9 mesi di tirocinio pagato 800 euro lordi) e nonostante avessi circa 800 euro di fondo pensione da detrarre e circa 500 euro di spese mediche è venuto fuori che devo pagare ben 2200 euro.
Io ho fatto il precompilato ma il calcolo mi è stato confermato anche da un CAF, possibile che guadagnando così poco debba pagare praticamente 3 mesi di stipendio?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie a tutti per l'aiuto.

    Probabilmente è dovuto alle detrazioni che ti sono state applicate.
    comunque prova a farti un giro su fiscoetasse, sono molto bravi, c'è anche a disposizione un simulatore per provare a calcolare da te il 730 mediante un foglio excel

    Castoremmi Hai messo i giorni di detrazione?
    Se hai 2 o più CUD, sul 730 precompilato non vengono impostate i giorni di lavoro dipendente, automaticamente non risultano le detrazioni che hai.

      • [cancellato]

      Castoremmi e circa 500 euro di spese mediche

      Prima o dopo aver calcolato il 19% detratta la franchigia? Perché nel primo caso sono 70 euro di detrazione.

        Confermo quanto detto da chi ha risposto prima.
        In questo caso il precompilato è inutile.
        Se hai altri dubbi chiedi pure: lo faccio di mestiere.

          [cancellato]
          Si sono 76 euro di detrazione

          Gatsu Mursley
          Ora faccio un controllo, possibile che avendo superato gli 8174 euro debba pagare l'irpef?
          Perché durante il tirocinio mi detraevano pochissimo, circa 30 euro al mese e non vorrei che stia proprio lì il problema.

          • Gatsu ha risposto a questo messaggio

            Castoremmi Considera che nelle supplenze brevi a scuola non paghi le addizionali comunali e regionali, infatti ti basta leggere il cedolino e noterai che non esiste nessuna voce in merito.
            Di conseguenza andrai a pagare tutto nel 730.

              Gatsu
              Ho provato a inserire nel precompilato i giorni lavorati: ho fatto la somma dei valori che ho trovato sui due CUD ovvero 34 per le supplenze e 272 di tirocinio. Ho inserito quindi 306 giorni è corretto?
              Facendo così mi dice che sono a credito di 940 euro

                Castoremmi Attenzione a non sommare i giorni di detrazione dei periodi in cui hai lavorato in entrambi i posti

                  Mursley Attenzione a non sommare i giorni di detrazione dei periodi in cui hai lavorato in entrambi i posti

                  Invece un periodo di lavoro dipendente e poi la naspi posso sommare i giorni? in totale tra i 2 cud mi esce 290 giorni.

                  Mursley
                  Non ho giorni in cui ho lavorato in entrambi i posti, è corretto così allora?
                  In ogni caso penso che mi rivolgerò a un CAF per essere sicuro, anche se ieri sono andato da un amico di mio padre che lavora in un caf e secondo lui era giusto così e non ha visto che i giorni lavorati non erano segnati... sinceramente non so di chi fidarmi ahahha

                  • Mursley ha risposto a questo messaggio

                    Castoremmi La casella "periodi particolari" nelle cu è compilata?
                    Se si con quale numero?

                      Mursley
                      Nella CU del tirocinio non è segnato niente in quel campo mentre nella CU della scuola manca proprio l'intero campo

                      Castoremmi Esatto, è corretto.
                      I CAF sai quante volte mi hanno sbagliato la dichiarazione? 😁.
                      Ad oggi la faccio sempre io, ormai mi sono fatto una "cultura", nel mio caso non ho situazioni particolari e difficili da gestire.

                      Il mio consiglio è di farlo da solo con il 730 precompilato. Quest'ultimo ha tutti i valori che già possiede l'agenzia delle entrate, indi tutti i dati dichiarati sono "giusti" e veritieri per l'agenzia. Pertanto se accetti il 730 precompilato senza modifiche (i giorni di lavoro non sono soggetti a controlli o meglio, non ci vuole una laurea a sommare i giorni), sei esente dalla verifica del fisco.

                        Gatsu Infatti sono tentato di fare così, alla fine mi mancherebbe da aggiungere solo i giorni lavorati e se basta fare la somma non essendo in contemporanea dovrebbe essere tutto giusto.

                        Gatsu se accetti il 730 precompilato senza modifiche, sei esente dalla verifica del fisco.

                        Scusate se mi intrometto in una discussione altrui, volevo giusto un chiarimento su questo punto. A me è capitato che dei dati su contratti di locazione regolarmente registrati non fossero disponibili in automatico, in questo caso non aggiungendoli si potrebbe praticamente frodare il fisco, dato che non ci sarebbero controlli?

                          Gatsu Il mio consiglio è di farlo da solo con il 730 precompilato. Quest'ultimo ha tutti i valori che già possiede l'agenzia delle entrate, indi tutti i dati dichiarati sono "giusti" e veritieri per l'agenzia. Pertanto se accetti il 730 precompilato senza modifiche (i giorni di lavoro non sono soggetti a controlli o meglio, non ci vuole una laurea a sommare i giorni), sei esente dalla verifica del fisco.

                          Non ho capito perché non vengono inseriti in automatico i dati dei terreni e fabbricati visto che anche quelli ha l'agenzia delle entrate

                          magick81 Quando sono stati registrati? La dichiarazione dei redditi si riferisce sempre all'anno precedente (730 2023 si riferisce ai redditi del 2022, se hai affittato casa dal 2023 è normale che non risulti, la vedrai l'anno prossimo).

                            Gatsu

                            Sì certo, mi riferivo a vecchi contratti in essere prima ancora che entrasse in vigore la precompilata.

                            [cancellato]

                            Ok, questo direi che toglie ogni mio dubbio. Grazie.
                            Io per spese sanitarie mi sono ritrovato in precompilata più di quanto ricavato dalle ricevute, ma probabilmente per scontrini farmacia che non erano stati conservati per cui ho lasciato quanto automaticamente inserito.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile