Buongiorno a tutti,

mi è successa una cosa strana quando mi hanno installato la FTTH ma allora non avevo ben compreso, ora con il senno di poi mi è venuto un dubbio che ovviamente andrò a verificare ma intanto volevo qualche conferma da voi esperti di reti domestiche.
Quando sono venuti ad installarmi la FTTH ovviamente io già avevo una rete domestica, mi hanno montato il Nexxt e la linea ha funzionato a dovere e tutt'ora va discretamente, io ho una tavernetta dove ho un Archer c6 della tplink che sul momento non mi sono neanche preoccupato di impostare anche perchè appena installata la linea, funzionava egregiamente.
Dopo una 15 di giorni sono andato a consultare le impostazioni di questo router ed ho notato che viaggiava con ip interno 192.168.1.1 ma il Nexxt io l'avevo impostato su 192.168.0.254 (sapete che parte di default con questo indirizzo). Allora mi sono chiesto ma come diavolo fa a funzionare visto che sono su indirizzi totalmente differenti di LAN interna e solo ieri credo di essere arrivato alla conclusione che il Nexxt abbia svolto in questa circostanza la funzione solo di bypass della linea GPON e che il router della taverna abbia funzionato in autonomia altrimenti come potrebbe spiegarsi?

Per completezza specifico che il tplink era impostato come router e non come access point (dato che ha entrambe le funzioni) e che il router Nexxt è collegato direttamente alla scatolina di Open Fiber in LAN e poi con altro cavo LAN va ad uno switch che porta la linea a tutta le rete cablata di casa compresa la taverna.

Spero di aver descritto bene la situazione, ovviamente nelle prossime ore farò una contro prova reimpostando il tplink come router e non come switch, essendo ora in questa modalità.

Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno condividere e dire la loro opinione.

    • [cancellato]

    Come era collegato prima l'Archer, e come è collegato adesso?

    THESEVEN ho notato che viaggiava con ip interno 192.168.1.1 ma il Nexxt io l'avevo impostato su 192.168.0.254

    E questo, se entrambi sono configurati come router, è corretto ed è per questo che ti funziona se la WAN dell'Archer è collegata alla LAN del del Nexxt , NAT è attivo, ed è impostata per ricevere un indirizzo via DHCP. Se è così funziona come rotuer in cascata e l'unico problema che dovresti avere è che dal Nexxt non puoi accedere alla rete dell'Archer.

      [cancellato] se viaggiano su reti interne diverse evidentemente l'arche c6 funziona per i cavoli suoi come router e stessa cosa per il Nexxt altrimenti l'archer prenderebbe un indirizzo ip che va su base nexxt e quindi 192.168.X.XX dato che il DHCP del nexxt è impostato per avere come periferiche di LAN interna indirizzi che vanno da 192.168.0.50 a 192.168.0.253 o sbaglio?

      Ora ho impostato l'archer come access Point ed infatti ha preso indirizzo 192.168.0.59 mentre quando è in modalità router usa indirizzo 192.168.1.1

      [cancellato] Quindi se ho capito bene è come pensavo e come mi stai confermando te, funzionano collegandosi entrambi alla GPON di Open Fiber come router separati ma in questo caso la banda di rete viene dimezzata per entrambi i router???

        • [cancellato]

        THESEVEN Ora ho impostato l'archer come access Point ed infatti ha preso indirizzo 192.168.0.59 mentre quando è in modalità router usa indirizzo 192.168.1.1

        Corretto. Se lo imposti come AP funziona da switch e AP sulla rete a monte. Se lo imposti come router prende un indirizzo sulla interfaccia WAN (via DHCP, PPPoE, ecc.) così come fornito dalla rete a monte, e poi crea una sua subnet (che deve essere diversa) sulle interfacce LAN. In modalità router dovresti vedere 192.168.1.1 sulla LAN e un indirizzo 192.168.0.x sulla WAN.

        THESEVEN funzionano collegandosi entrambi alla GPON di Open Fiber come router separati

        No. L'Archer funziona in cascata al Nexxt. Non credo che Fastweb assegni più di un indirizzo IP via DHCP, e comunque perché succeda entrambi i router dovrebbero essere sulla stessa rete dell'ONT (lo siwtch dovrebbe essere prima del Nexxt, non dopo).

          [cancellato] teoricamente secondo te dovrebbe funzionare o andrebbero in conflitto?

          [cancellato] dovrei poi aprire le porte anche sull'archer per giocare alla ps4?

            • [cancellato]

            THESEVEN teoricamente secondo te dovrebbe funzionare o andrebbero in conflitto?

            Andrebbe in conflitto se sia il Nexxt che l'Acher funzionano come router e usano la stessa subnet per la LAN. I router di questo tipo hanno una routing table di default che invia verso l'IP della WAN tutto il traffico non diretto alla subnet LAN. In questo caso non è possibile accedere alla LAN del router principale da quello in cascata.
            Se configuri l'Archer come AP è tutto sulla stessa subnet del Nexxt e non ci sono conflitti.

            THESEVEN dovrei poi aprire le porte anche sull'archer per giocare alla ps4?

            Se la PS è collegata ll'Archer, e l'Archer non è il default host (DMZ) del Nexxt, sì. Attenzione che in questo caso sei in "doppio NAT" cosa che complica un po' la vita. Se non hai bisogno di un secondo router e una subnet separata, è meglio metterlo in modalità AP - così funziona solo da switch e AP, e non c'è più NAT.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile