Buongiorno a tutti,
mi è successa una cosa strana quando mi hanno installato la FTTH ma allora non avevo ben compreso, ora con il senno di poi mi è venuto un dubbio che ovviamente andrò a verificare ma intanto volevo qualche conferma da voi esperti di reti domestiche.
Quando sono venuti ad installarmi la FTTH ovviamente io già avevo una rete domestica, mi hanno montato il Nexxt e la linea ha funzionato a dovere e tutt'ora va discretamente, io ho una tavernetta dove ho un Archer c6 della tplink che sul momento non mi sono neanche preoccupato di impostare anche perchè appena installata la linea, funzionava egregiamente.
Dopo una 15 di giorni sono andato a consultare le impostazioni di questo router ed ho notato che viaggiava con ip interno 192.168.1.1 ma il Nexxt io l'avevo impostato su 192.168.0.254 (sapete che parte di default con questo indirizzo). Allora mi sono chiesto ma come diavolo fa a funzionare visto che sono su indirizzi totalmente differenti di LAN interna e solo ieri credo di essere arrivato alla conclusione che il Nexxt abbia svolto in questa circostanza la funzione solo di bypass della linea GPON e che il router della taverna abbia funzionato in autonomia altrimenti come potrebbe spiegarsi?
Per completezza specifico che il tplink era impostato come router e non come access point (dato che ha entrambe le funzioni) e che il router Nexxt è collegato direttamente alla scatolina di Open Fiber in LAN e poi con altro cavo LAN va ad uno switch che porta la linea a tutta le rete cablata di casa compresa la taverna.
Spero di aver descritto bene la situazione, ovviamente nelle prossime ore farò una contro prova reimpostando il tplink come router e non come switch, essendo ora in questa modalità.
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno condividere e dire la loro opinione.