Buongiorno, ho preso un immobile poco tempo fa in un'area non servita da fibra. Andando su [https://bandaultralarga.italia.it/mappa/](https://) trovo che la mia UI sara' coperta da un progetto che doveva essere completato entro gennaio 2023. Parlando con il comune mi e' stato riferito che i lavori non sono ancora stati completati ma dovranno essere completati entro luglio massimo. Chiesto chiarimenti se utilizzeranno GPON o XGS-PON ma non mi sapevano dare risposte. Dall'infratel dataroom ho ottenuto un report che riporta la previsione di cablare il 1,2% con operatori privati, 66,3% con bul aree bianche (a concessione) e il 32,5% con italia a 1 giga dal pnrr. Non capendo bene cosa questo voglia dire chiedo a voi. Vorrei quindi sapere se ho speranze di essere connesso in futuro dai 10gbit o se saro sempre e solo coperto da 1giga al max.
Copertura open fiber aree bianche. Tecnologia utilizzata.
darknight898989 Chiesto chiarimenti se utilizzeranno GPON o XGS-PON ma non mi sapevano dare risposte
Che sappia io, in area bianca solo GPON.
darknight898989 Vorrei quindi sapere se ho speranze di essere connesso in futuro dai 10gbit o se saro sempre e solo coperto da 1giga al max
In area bianca su GPON è possibile attivare contratti fino a 2,5Gbps, tenendo conto comunque che la velocità teorica della singola connessione in questo caso sarebbe uguale alla velocità effettiva disponibile per l'intero albero, che comunque in area bianca ha un fattore di splitting di 1:16.
RobertoMattioli Ok, ma non capisco cosa intendi esattamente per albero. Intendi il roe sull'edificio giusto? In una frazione del comune con 34 anime con edifici molto distanti tra loro quanti roe installeranno; solo due?
- Modificato
darknight898989 Ok, ma non capisco cosa intendi esattamente per albero. Intendi il roe sull'edificio giusto?
No. La fibra FTTH è basata su un architettura punto-multipunto (albero GPON), dove da una parte c'è un terminale ottico (OLT) che ha a disposizione dei link verso la rete di trasporto (verso l'Internet, quindi) e attraverso tante porte GPON raccoglie le utenze. Ogni porta GPON ha una capacità di 2,5 Gbps e raccoglie un numero di utenze, tipicamente 64. In area bianca 16. Questo intendevo.
Il ROE è un Ripartitore Ottico di Edificio, di questi ne metteranno quanti ne serviranno.
Edit: comunque, anche con la 10Gbps saresti su un albero condiviso e 10 Gbps se non erro è la capacità dell'albero XGS-GPON.
- GO internet
darknight898989 Chiesto chiarimenti se utilizzeranno GPON o XGS-PON ma non mi sapevano dare risposte.
Su rete BUL è GPON. Per ora non è disponibile XGS-PON e se diventerà disponibile mi pare OF deve passare per la certificazione del profilo/tecnologia.
darknight898989 Vorrei quindi sapere se ho speranze di essere connesso in futuro dai 10gbit o se saro sempre e solo coperto da 1giga al max.
Per capire se sarai coperto in fibra ottica basta che verifichi se sulla mappa del tuo comune sul sito bandaultralarga è presente il pallino sulla tua casa. Per ora il massimo che si può richiedere per operatori in OpenStream è 2500/500 su rete OF. Non è dato sapere come si muoverà in futuro OF.
Ti pongo una domanda, stai chiedendo dell 10G/XGS-PON per curiosità o per necessità?
- Modificato
RobertoMattioli Ok grazie mille per la spiegazione chiara!
ElCresh Chiedo per curiosita non reale necessita in questo momento.
RobertoMattioli Che sappia io, in area bianca solo GPON.
Se l'utente è in area bianca la XGS-PON verrà installata ovviamente quando verrà fatto il ciclico upgrade di apparati, a carico dello stato, ogni 5 anni. Quindi tipo verso il 2028
darknight898989 In una frazione del comune con 34 anime con edifici molto distanti tra loro quanti roe installeranno; solo due?
Ma perché? dipende dal progettista, se è un supercondominio anche uno solo, se sono 34 anime con edifici molto distanti anche 34
ElCresh Per ora non è disponibile XGS-PON e se diventerà disponibile mi pare OF deve passare per la certificazione del profilo/tecnologia.
No quella è TIM.
- GO internet
simonebortolin No quella è TIM.
Pensavo fosse necessario in quanto si presenta una sorta di monopolio su rete BUL con OS. Come non detto.
ElCresh Ufficialmente non è un monopolio , in pratica sì, comunque un minimo di autorizzaizone per i profili serve, non però lunghi come quelli TIM