Salve a tutti. Attualmente possiedo in casa, tramite struttura Open Fiber, l'offerta FTTH da 1 Gigabit con Vodafone e modem Wi-Fi 6 Station. Velocità tramite cavo ethernet tutto ok, 930/940 mbps in download. Il problema, se si può considerare tale, più che altro un chiarimento, risiede nella connessione Wi-Fi. Tale connessione, in Wi-Fi 5Ghz, non arriva oltre i 470/480 mbps in download. Ho testato con qualsiasi dispositivo avessi e di amici (notebook, mini PC, smartphone con Wi-Fi 6E, persino un iPhone 13 Pro Max). Tutti non vanno oltre quella velocità. Ho variato in qualsiasi maniera i settaggi nelle impostazioni del Wi-Fi del modem, ma nulla è cambiato. Premetto di essere in un condominio con alcune connessioni su 5Ghz ma non tantissime. Vorrei sapere se questa velocità cappata sia normale o se ci sia qualcosa che mi sfugge e che sia fixabile. Lascio l'immagine del mio attuale settaggio del Wi-Fi nel modem. Grazie
Perché il Wi-Fi non va alla massima velocità?
Salve! Per come la vedo io, il WiFi tende ad andare un po' più lento perche dipende anche dal dispositivo utilizzato e dalla congestione della rete.
Con il Cavo la connessione va più veloce perchè è collegato direttamente al modem perciò la connessione non si "perde" cosa che con il WiFi succede.
Poi dipende anche dalla distanza del modem. Se ti colleghi via WiFi in una zona dove il modem è lontano la velocità tende a diminuire, se vai più vicino al router non avrai il massimo delle Performance ma avrai una velocità migliore.
Se qualcuno ha pareri contrastanti mi dica
fabrius Nella connessione Wi-Fi la velocità è definita da diversi parametri: alcuni fissi (il numero di flussi contemporanei che un dispositivo può ricevere) e altri che cambiano in base alle condizioni ambientali come la distanza dall'Access Point o la presenza di altri segnali nella stessa banda.
Come puoi vedere dalla tabella nel capitolo Data rates and speed le possibilità sono davvero tante.
Sperimentando una velocità intorno ai 500 Mb/s direi che non c'è nessun problema, tutto normale.
IlMatte si comprendo il concetto di congestione e quant'altro. Difatti via cavo nessun problema. Il fatto è che tutti gli speedtest effettuati in Wi-Fi con i vari dispositivi sono stati fatti a 2 centimetri dal modem sotto banda 5ghz. E' anche questo che non capisco. Non mi lamento sia chiaro, stiamo communque parlando di quasi 500 mega in download sotto Wi-Fi. Più che altro curiosità se sia migliorabile.
[cancellato]
fabrius sono stati fatti a 2 centimetri dal modem
Essere troppo vicini può essere controproducente, si innescano meccanismo di interferenza e si può anche essere nella sezione sbagliata dei lobi d'antenna. Se potessimo vedere anche le frequenze radio sarebbe tutto più facile... fai i test ad un metro o due dall'access point, senza ostacoli in mezzo.
fabrius smartphone con Wi-Fi 6E
Per sfruttare 6E deve essere 6E anche l'access point - non so se la VS6 lo sia.
Comunque sui vari dispositivi devi vedere a quale velocità linkano, poi la velocità effettiva misurata da un speedtest sarà del 50-70% per vari motivi.
fabrius Anche sotto 160Mhz la situazione non cambia.
Bisognerebbe vedere se il canale da 160 è sfruttabile, è un sacco di airspace (e richiede client che accettino i 160, è impattato da problemi da interferenze / lobi radiazione rivelati indirettamente da una bassa modulazione).
[cancellato] non so se la VS6 lo sia
Non mi risulta.
fabrius dovresti verificare se i dispositivi li supportano davvero 160MHz, l'iphone che hai citato non li supporta ad esempio
handymenny
Però gli smartphone con Wi-Fi 6E dovrebbero avere di default i 160 Mhz attivi.
Almeno in quelle poche marche che ho provato.
A dir la verità non so neanche dove possa essere l'opzione attiva/disattiva 160 Mhz in Android?
- Modificato
Verzo80 Però gli smartphone con Wi-Fi 6E dovrebbero avere di default i 160 Mhz attivi.
Però non è un obbligo, è una feature opzionale. Wifi 6E significa solo supportare 6GHz, nulla di più.
Ce ne sono anche tanti altri che non supportano i 6GHz (quindi non wifi 6e) ma che supportano i 160MHz.
Verzo80 A dir la verità non so neanche dove possa essere l'opzione attiva/disattiva 160 Mhz in Android?
Non c'è. Devi attivarlo/disattivarlo lato AP
fabrius Strano la V6 Station ha il Wifi 6 con larghezza banda da 160 MHz sulla 5 GHz. Quindi dovresti sperimentare velocità più elevate di 500 Mbps di sicuro. Se hai IPhone dimenticatelo, anche se comunque ad 800 Mbps dovrebbe arrivarci. Mentre se hai android e smartphone wifi 6, dovresti superare i 1000 Mbps. La scelta canali mettila automatica. Ed anche la larghezza banda metti 20/40/80/160 sulla 5 GHz. E poi rifai i test.