Ciao! Richiesta forse un pò insolita, sto cercando un router 4G (il 5G mi sa che è fuori budget) che sarà in movimento sul mio VAN, quindi cambierà posto in continuazione. Al momento avrò TIM Unica e Ogilink su rete Vodafone (sto valutando se tenerle entrambe).

Mi occorrerebbe qualcosa di piccolo, poichè non ho molto spazio. Il budget ahimè è sotto i 200€. Al momento ho in comodato d'uso un teltonika rut950 che mi sembra abbastanza datato anche se valido.

Consigli? 🙏

    matteoc ha aggiunto il tag Mobile .

    Fiox89 Il budget ahimè è sotto i 200€.

    beh mica poco per un router 4G😄 se ne aggiungi 50 prendi zte 801a che è 5G e dimensioni contenute🙂

    Fiox89 Al momento ho in comodato d'uso un teltonika rut950 che mi sembra abbastanza datato anche se valido

    si è un cat4...le dimensioni comunque si equivalgono tra i vari router,come 4G zte 286D,huawei b353 e zyxel 904 sono ottimi ma se vuoi qualcosa di più piccolo dovresti pensare a una saponetta

      Io personalmente mi sto trovando molto bene ormai da 2 anni con un tp-link Archer mr600, però non sapendo quanto sia vecchio il suo non saprei dirle se conviene l'acquisto di questo nel 2023.
      Modelli nuovi non ne conosco perché non mi sono mai informato

        Giavela si è un pò datato anche questo,ora come ora non lo metterei tra i papabili

        ale_prince

        Grazie! Ci guardo. In realtà ci devo lavorare quindi 50€ in più li spendo volentieri se li vale. In cima alla lista devo mettere le prestazioni. Tra l'altro la promo TIM dovrebbe essere attiva sul 5G

          Immagino che con il VAN andrai in posti dove la copertura non è il massimo, hai la necessità di usarlo anche quando il VAN è in movimento?
          Hai inoltre la possibilità di installare una piccola staffa magari a sgancio rapido?
          Te lo chiedo perché in un camper di un amico abbiamo installato un SXT LTE6 kit (dual SIM), ricezione ottima, infinite possibilità di configurazione e dual sim.

          • Fiox89 ha risposto a questo messaggio

            GioAda

            Grazie per la dritta. Si, mi trovo spesso in posti dove la copertura non è ideale, e lavorare è un'agonia.

            Non mi occorre quando sono in movimento. L'installazione di un supporto si può valutare, ma non vorrei essere costretto a dover uscire fuori ogni volta a montare l'antenna ecco..

            Fiox89 Grazie! Ci guardo. In realtà ci devo lavorare quindi 50€ in più li spendo volentieri se li vale. In cima alla lista devo mettere le prestazioni. Tra l'altro la promo TIM dovrebbe essere attiva sul 5G

            beh allora vai di zte 801a!se agganci N78 vola!su ebay ci sono diverse occasioni

            • Fiox89 ha risposto a questo messaggio
            • Fiox89 ha messo mi piace.

              Fiox89 ci sono anche.modelli della gl-inet che hanno il vantaggio di montare openwrt, sotto ai 200 , alcuni con batteria integrata

              ale_prince

              ho visto che si trova più o meno sulla stessa cifra il modello successivo, ZTE MC888. Qualche motivo in particolare per preferire uno all'altro?

                Fiox89 Al momento ho in comodato d'uso un teltonika rut950 che mi sembra abbastanza datato anche se valido.

                Per la mia esperienza non esistono molti paragoni per i Teltonika: il sw è quanto di meglio ci possa essere nel campo (Huawei, ZTE e Zyxel lasciano molto a desiderare, al confronto) e la flessibilità è impressionante (antenne esterne, GPS, bluetooth, WiFi, seriale) ma i loro modem integrati (al di fuori del RUT-X50) sono molto limitati e soprattutto il costo è molto elevato in relazione al modem.

                Una alternativa potrebbe essere Mikrotik, ma non la SXT che ti hanno consigliato se hai l'esigenza di non puntare l'antenna: quindi Wap-R, Ltap mini o Ltap ma con un modem adeguato credo che sforerebbero tutti il budget.
                La loro interfaccia IMHO è meno favorevole dei Teltonika ma hanno buone possibilità di personalizzazione, studiandoci e poi Ltap e Ltap-mini possono accogliere due SIM facilmente.

                ale_prince se ne aggiungi 50 prendi zte 801a che è 5G e dimensioni contenute

                Se poi non ha campo nel punto in cui si ferma che fa?

                  Fiox89 888 perchè più performante,ha il nuovo snapdragon X62 che aggrega tutto,anche B7 e B38 assieme,cosa che con X55 dell'801 non è possibile,quindi vai pure di 888🙂 non te l'avevo consigliato perchè eri partito con un budget di 200€😄

                  mark129 Se poi non ha campo nel punto in cui si ferma che fa?

                  prende il 4G😄 quello o bene o male c'è quasi dappertutto

                    ale_prince prende il 4G

                    Non ho specificato apposta la tecnologia del campo: 4G o 5G non cambia, se dove si ferma il campo non è ottimale, ed ha un modem da interno senza antenne esterne, che fa? Sposta il camper?

                      mark129

                      Grazie! Di che cifre parliamo? Mikrotik Ltap ne trovo svariati modelli.

                      Mi capita di dovermi fermare in paesi più o meno grandi. Diciamo che quando sono in paesi sperduti con meno di 1000 abitanti non pretendo di avere 50mb in download, ma vorrei poter lavorare con almeno 10mb ecco... ovviamente se la rete lo permette

                        mark129 essendo lui sempre in movimento non ho considerato soluzioni con antenne esterne😉 ma qualcosa di "comodo" da utilizzare😉 è ovvio che in qualche zona ci saranno buchi di qualsiasi operatore ma è un caso limite

                        Fiox89 Diciamo che quando sono in paesi sperduti con meno di 1000 abitanti non pretendo di avere 50mb in download, ma vorrei poter lavorare con almeno 10mb ecco... ovviamente se la rete lo permette

                        credo che o bene o male almeno i 10mb li hai ovunque,senza bisogno di antenne o altro

                          ale_prince non ho considerato soluzioni con antenne esterne

                          Intendevo dire, ma non sono stato chiaro evidentemente, che i camper non si mettono dovunque: piazzole di sosta, aree attrezzate, campeggi, per cui uno deve sottostare a molti vincoli e non avere nemmeno la possibilità di avere antenne esterne in 4G rende IMVHO meno appetibile un hw di per se ottimo.

                          Fiox89 Di che cifre parliamo? Mikrotik Ltap ne trovo svariati modelli.

                          Sul nuovo mi pare si parta da circa 300 euro per una soluzione Cat6 (quella del kit Mikrotik router + modem), se vai su una soluzione fai da te (prendere un singolo modulo Quectel Cat18 ed installarlo su uno Ltap) non credo si riesca a farlo con meno di 400 euro.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile