Salve sto cercando consigli tecnico-estetici su come e dove montare Borchia e ONT per FTTH Tim.
La prossima settimana dovrebbe venire il tecnico e, se non ci saranno problemi all'impianto del palazzo, dovrebbe installare la FTTH. Per come è strutturato l'appartamento e per la sua sfortunata mancanza di corrugati nei punti nevralgici per un buona disposizione del router sono un po' indeciso sul da farsi. Il cavo in fibra dal ROE arriverebbe in questo box fuori dalla porta di ingresso dell'appartamento:
[boxEX]
da quel box esterno i cavi in rame vanno a questa scatola quadrata:
[box1]
e da questa poi scendono in quest'altra:
[box2]
più bassa (l'unica che ha vicino una presa di corrente e dal quale ci sono alcuni corrugati che vanno in altre stanze della casa).
Quindi la mia idea sarebbe o far mettere la borchia nel boxEX, da lì andare di bretella fino a box2 uscire da box2 e montare a muro l'ONT e far rientrare il cavo di rete nel box2 da dove forse riuscirei ad andare in un'altra stanza.
Oppure montare la borchia fuori dal box1, far rientrare la bretella ottica nel box1 fino al box2, farla uscire da lì, montare in basso l'ONT e far rientrare il cavo di rete nel box2 da dove andrebbe in altra stanza.
Cosa mi consigliereste? Avete altri suggerimenti per un lavoro (vagamente) ben fatto e che NON preveda 1m di cavo ottico esterno tra borchia e ONT e che lasci anche box1 e box2 accessibili per far passare cavi dai loro corrugati?

P.S.: se invece decidessi di usare i corrugati dell'impianto TV, sarebbe meglio farci passare la fibra ottica o il cavo di rete, o sarebbe abbastanza indifferente?

La borchia va montata in appartamento, non negli impianti comuni

    Pierre02 sì, mi son dimenticato di dire che è sì una porzione comune ma nel piano c'è solo 1 appartamento, il mio. quindi non vedo quale problema potrebbe creare nel caso fosse particolarmente utile essendo così spaziosa (praticamente tutti quei cavi che si vedono infatti vanno solo nel mio appartamento (tel e tv) ). Poi se mi dite che per policy FTTH-TIM non lo monterebbero mai in quel punto allora ok, anzi è proprio una delle informazioni che sto cercando.

    nessun'altro ha consigli da darmi? 🤔
    in caso non sia possibile mettere la Borchia nel box esterno, metterla all'interno box d'ingresso dei cavi TV (terza foto, a sx del termosifone) sarebbe una buona idea, magari ottimizzando gli spazi?

    e secondo voi ci starebbe come dimensioni?

      simonebortolin parli dell'ultima foto? comuqnue non ricordo bene, ma su quella parete sono stati fatti dei lavori perché è stata inserita una porta a scorrimento interna al muro

        NaotoDate parli dell'ultima foto?

        Si perché i mattoni entrano dentro la scatola e manca il retro

        NaotoDate comuqnue

        Beh oddio non si vede, quelli sembrano mattoni mal rotti per mettere una scatola di derivazione senza fondo

        aggiorno giusto per dire due cose:

        1. appena arrivati i tecnici, ho chiesto loro se per caso offrissero la possibilità di avere una borchia ottica su scatola 503 per poter guadagnare una presa (e avere cavo ottico e presa corrente sulla stessa scatola). ma mi hanno risposto che non le montano (non sapeva di cosa stessi parlando, gli ho dovuto mostrare una foto).. ci avrei dovuto pensare da solo e comprarla a parte?;

        2. la cosa più importante è che l'attivazione non è andata a buon fine perché i tecnici hanno constatato che la sonda non passa nel corrugato del condominio. mi han detto che loro non possono fare altro e che devo pensarci io (col condominio) oppure niente fibra.

        Quindi per scrupolo sentirò l'amministratore di condominio ma non ho grandi speranze che si possa risolvere facilmente

          NaotoDate appena arrivati i tecnici, ho chiesto loro se per caso offrissero la possibilità di avere una borchia ottica su scatola 503 per poter guadagnare una presa (e avere cavo ottico e presa corrente sulla stessa scatola). ma mi hanno risposto che non le montano (non sapeva di cosa stessi parlando, gli ho dovuto mostrare una foto).. ci avrei dovuto pensare da solo e comprarla a parte?;

          è da richiedere in fase di ordinativo o nelle note nella richiesta appuntamento la borchia Borchia a cornice Easylink da 503 (alcuni tecnici pensano che non si pososno installare i frutti su quella in quanto non hanno mai rotto la plastica).

          NaotoDate la cosa più importante è che l'attivazione non è andata a buon fine perché i tecnici hanno constatato che la sonda non passa nel corrugato del condominio. mi han detto che loro non possono fare altro e che devo pensarci io (col condominio) oppure niente fibra.

          basta anche il tuo elettricista di fiducia.

            simonebortolin è da richiedere in fase di ordinativo o nelle note nella richiesta appuntamento la borchia Borchia a cornice Easylink da 503 (alcuni tecnici pensano che non si pososno installare i frutti su quella in quanto non hanno mai rotto la plastica).

            ok se ci sarà l'occasione di un altro intervento da parte dei tecnici proverò a farlo presente in anticipo (ma quelli che sono venuti non mi pare sapessero nemmeno dell'esistenza di tale borchia)

            simonebortolin basta anche il tuo elettricista di fiducia.

            immagino questo dipenda da quale sia realmente il problema. se il corrugato è otturato e realmente non ci passa più nulla dentro non so se un elettricista possa bastare, o sbaglio? (il tecnico "TIM" parlava di muratore e sbucare punti nel muro)

              NaotoDate immagino questo dipenda da quale sia realmente il problema. se il corrugato è otturato e realmente non ci passa più nulla dentro non so se un elettricista possa bastare, o sbaglio? (il tecnico "TIM" parlava di muratore e sbucare punti nel muro)

              Emmh io i corrugati li vedo....

              NaotoDate ok se ci sarà l'occasione di un altro intervento da parte dei tecnici proverò a farlo presente in anticipo (ma quelli che sono venuti non mi pare sapessero nemmeno dell'esistenza di tale borchia)

              Se serve specifica TIM 2016

                simonebortolin Emmh io i corrugati li vedo....

                come dicevo la sonda passacavi scende per una decina di metri e poi si blocca. non arriva al ROE. quale sia il motivo del blocco io non lo so, e non lo sanno nemmeno i tecnici tim, sta di fatto che il cavo in fibra lì da quei corrugati del telefono (prima foto di questa discussione, corrugato in alto) non lo han fatto passare e mi hanno detto di contattare un muratore per provare a smurare la parte vicino al ROE (del condominio) nella speranza di trovarci i corrugati interni al muro e "bypassare" il blocco. Lavoro che mi pare un po' inverosimile da proporre (e sicuramente non di breve risoluzione). Se riesco posto una foto del ROE e canalina bloccata coi doppini in rame ma non cambierebbe granché visto che la sonda si ferma dopo diversi metri

                • massie ha risposto a questo messaggio

                  NaotoDate come dicevo la sonda passacavi scende per una decina di metri e poi si blocca. non arriva al ROE.

                  Non è che c'è una scatola intermedia che nel tempo è stata verniciata e non si vede ? Da me c'era al piano terra con il passaggio per qualche metro in orizzontale e a chi ha chiesto per primo la fibra non gliela hanno messa per questo motivo non vedendola.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile