mirko991 alcuni utenti sulla nuova (AS202613) sono appena andati down.

Sì, verso le 20.00 è crollata la connessione anche a me. Mannaggia...
Ho controllato i log, fallisce l'autenticazione sul concentratore 1.

Il ciaone mi costerebbe uno sproposito!Altrimenti ciaone,troppi continui disservizi e rallentamenti.

    ma che vuol dire linea di backup obbligatoria, molti degli user sono impiegati in smartworking non aziende con linee dedicate di backup. Il mio backup e'stato il mio cellulare con la linea a singhiozzo ma che almeno funziona. Se io pago una linea pretendo che funzioni, e non esiste nelle BIG TELCO che se non mi va internet mi chiedono di lanciare MTR da unix. Metti il caso che sono un 80enne che per risparmiare (le adsl in rame delle BIG hanno prezzi veramente ASSURDI, il doppio della fibra per un quarto o meno della velocita') decido di scegliermi un provider su openfiber e ho problemi a guardarmi netflix o youtube per via di PL o via dicendo. Hai voglia a chiedergli di lanciare una VM con unix e di eseguire MTR PING TRACEROUTE e via dicendo. Come pro invece, tra tutti gli operatori che ho provato PianetaFibra per me resta il migliore, pero'non sono daccordo sul fatto che, seppure in casi veramente rari come quello accaduto oggi, down di diverse ore non sono soggetti a SLA e non prevedono rimborsi, almeno parziali, sulla fattura a fine mese. Detto cio'spero che sistemino entro domani mattina perché domani devo finire il lavoro in sospeso di oggi che ormai sono troppo stanco per continuare, e soprattutto non ho voglia di farmi tutto il weekend offline.

      topper81 beh chiamalo asilo se vuoi, ma l'alternativa è scrivere post poco pacati. A qualcuno piacerebbe che non si scrivesse affatto. Non è una questione di tirare niente è questione che quando in pochi mesi continui a subire disservizi, non è che perchè poi han risolto allora ci dimentichiamo tutto e scurdammoce 'o passato.

      topper81 In che senso non costa 29.90?

      Nel senso che i vecchi clienti hanno un costo (di attivazione) pari a 24 mensilità da 8,29 in caso di recesso, che si riducono per ogni mese trascorso (sino ad estinzione dopo 24 mesi)

      ** Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi.
      Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi. L' offerta è disattivabile in qualsiasi momento.

      Mentre da quest'anno c'è solo un costo unatantum di €29,90 in caso di recesso.

      vittorio130881 leggi sopra.

      Hadx ah ok, sorry.

        E c’è anche un fisso oltre ai mesi da pagare prima dei 24

        LordVash se ti riferisci a me non ho detto che la linea backup debba essere obbligatoria ma che se per il mio lavoro è VITALE la linea dati allora io la farei. Poi in un modo perfetto ci dovrebbe essere il rimborso e tutto quello che vuoi ma se tra un po' neanche paga un medico che ammazza un paziente durante un'operazione figurati se ti rimborsano per qualche ora di linea caduta

        Possibile che non non rilascino sui social un comunicato con la causa di questa inefficienza? Mi pare un comportamento non proprio responsabile nei confronti degli utenti,
        Non voglio polemizzare ma in 18 mesi di utenza non posso dire di essere proprio soddisfatto.

        DerAdler stasera anche io sono down con PF, circa dalle 20.00, provincia di Vicenza. Ed ho passato tutto lo "show" dei mesi addietro: cambio del mio IP statico 2 volte, qualche down, intasamenti serali, a volte per colpa di OpenFiber.
        Gestisco però le connessioni internet di 4-5 aziende (di media un centinaio di PC)... e ricordo benissimo che circa 1 anno fa Fastweb è stata down per un giorno e mezzo sulle linee professionali (fibra ottica 1Gbps/1Gbps che il cliente paga quasi un migliaio di euro al mese). Impossibile parlare con l'assistenza. Capita. Per quello tutti i miei clienti sono sempre attrezzati con connessione di backup su altro operatore. E per fortuna siamo almeno tutti dotati di connessione 4G/5G con la quale fare questi post.
        Certo che... con PianetaFibra comincia ad essere un po' frequente. Però per ora non cambio. IPv4 statico, IPv6 e un supporto tecnico che non risponde con un bot o una signorina dalla Romania io li valuto positivamente.

          DerAdler ripeto ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole, volevo solo esprimere la mia impressione da ultimo arrivato.
          Comunque tornando ot, stica per i costi di disdetta. Mica poco. Per fortuna allora sono nuovo cliente

            topper81 Già da nuovo cliente è una bella fortuna

              AVirex si anche da me la connessione è attiva tecnicamente, ma poi non si naviga

              In questo momento è tornata a funzionare.....vediamo quanto dura

              Io a parte la disconnessione delle 20. Ok ho avuto altri ko ne a pranzo ne l'ultimo. Sarà che cambia qualcosa essendo air con Eolo?

              giox069 un supporto tecnico che non risponde con un bot o una signorina dalla Romania io li valuto positivamente

              Pure io (enormemente). Però poi bisogna anche vedere cosa ti rispondono.
              Guardate che io, come tanti di voi, ho scelto PianetaFibra con grande fiducia verso questa azienda e Matteo. Poi però le cose non sono andate come tutti volevano e speravano. E le idee possano cambiare.
              Detto ciò io convengo che se uno ha esigenza deve pensare ad un backup (basta anche una "saponetta" con una SIM 4G/5G). Però in queste situazioni mi sembra che la questione venga riproposta per stroncare sul nascere ogni critica. Tecnicamente ineccepibile, ma praticamente... 😄

              topper81 No, erano chiaramente esplicitati

              Buonasera,

              sono cliente Seflow per quanto riguarda la parte server e mi ritrovo qui a scrivere perché non si riesce ad avere alcuna notizia. Tra l'altro non comprendo che c'entrano i clienti con fibra "Pianetafibra" (mai sentito) ma non mi interessa.

              Abbiamo una dozzina di server nostri più altri di clienti e siamo ormai a 10 ore di down. Oggi in azienda siamo stati tutti a grattarci la testa. L'unica comunicazione che abbiamo ricevuto a gennaio era che Domflow / Seflow era stata acquisita da Aruba e che in determinate date avrebbero eseguito lo spostamento dei server ad un altro datacenter. Tali date sono state ampiamente superate e la migrazione è avvenuta da mesi.

              La domanda che pongo è semplicissima. Che cacchio succede? Non ci è stato comunicato nulla. Ad averlo saputo per tempo avremmo spostato i server essenziali in locale.

                volcom Tra l'altro non comprendo che c'entrano i clienti con fibra "Pianetafibra" (mai sentito) ma non mi interessa.

                Si tratta del marchio dell'operatore fibra e voce di Seflow, che a sua volta è una società controllata da Aruba.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile