Ciao,

ho un vecchio notebook acer aspire v3-571g cui vorrei aggiornare il BIOS all'ultima versione 1.13 disponibile sul sito acer.
Dentro il file zip è presente solo un file exe per l'aggiornamento in ambiente windows.
Il mio dubbio è che adesso sul notebook ho windows 10 mentre il file exe è stato concepito per girare in ambiente windows 7.
Posso eseguire l'aggiornamento in windows 10 o c'è il rischio che l'utility si inchioda (essendo stata creata per girare con windows 7)?

Grazie, saluti

    Neromanto Può inchiodarsi? Sicuramente. Diciamo che a me non è mai capitato quando lo facevo con un nuc in ambiente windows. Non c'è una procedura per aggiornare facendo il boot da usb?

      Juza

      Non ho trovato nulla in rete...

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Neromanto se c'è lo trovi sulla pagina del supporto del prodotto quindi direi di no. Nel dubbio se non hai problemi importanti o non aggiorni oppure tenti la fortuna, al massimo esegui il file in modalità compatibilità ([https://support.microsoft.com/it-it/windows/rendere-compatibili-app-o-programmi-meno-recenti-con-windows-783d6dd7-b439-bdb0-0490-54eea0f45938#ID0EBH=Windows_10](https://)). Magari senti il supporto acer.

          Juza

          Ma se si inchioda lo fa prima di flashare e quindi non faccio danni oppure rischio di friggere il notebook?

            Neromanto la seconda

            • [cancellato]

            Neromanto

            Dipende se il notebook ha una qualche protezione da aggiornamenti del BIOS andati male o no.

            Neromanto Ma perché dovresti aggiornare il BIOS di un PC così vecchio? Col rischio di romperlo? Io non aggiornerei un bel niente.

            Il mio è un v5-571g con bios concepito per windows 8, ma a suo tempo avevo già windows 10. L'aggiornamento ha funzionato senza problemi

            P.s. per il tuo, se è quello il modello che hai riportato, l'aggiornamento più recente ha come versione 2.21 https://www.acer.com/it-it/support?search=Aspire%20V3-571G&filter=global_download&suggest=v3-571;1 diffida da aggiornamenti bios trovati su siti non ufficiali

              FERRARI81

              Il problema è che il file exe del BIOS sarà per win 7
              Posso aggiornare a 1.13 non 2.21
              Il problema è che il sito è scarno di info e non dice su che os si può eseguire...

                • [cancellato]

                Neromanto

                Il file exe funziona anche su Windows 10 (ci funzionano quelli di 30 anni fa, se scritti correttamente) - il problema è che per accedere all'hardware deve passare per un driver. I problemi di incompatibilità possono al massimo nascere lì - dipende da cosa fa e come è scritto il driver.

                Neromanto Hai ancora il BIOS Phoenix o l'UEFI Insyde? Nel primo caso l'aggiornamento viene fatto dal software che scarichi e quindi se si pianta ciao ciao, nel secondo (di solito) viene fatto dal firmware e il software che scarichi serve solo a farlo partire.

                  Pierre02 ~~

                  ~~

                  Non saprei di preciso, uefi non penso... la versione bios 1.xx è legacy. Sul sito acer dice che posso aggiornare fino a 1.13.
                  Per flashare alla 2.21 (uefi) bisogna fare un hack del file exe (cosa che non voglio fare).
                  Mi basterebbe avanzare da 1.07 a 1.13.

                  L'utility bios è la insydeh2o.
                  Il problema è che l'unico metodo sembra l'aggiornamento da windows.
                  Ci deve essere una modalità per bypassare il so.
                  Se scompatto l'exe ci sono diversi file ma non so come proseguire.

                  A me questo sembra un UEFI Insyde, teoria avvalorata dal fatto che sei su Sandy Bridge con un PC nativo Win8. In ogni caso il flash dovrebbe avvenire a livello firmware, dovresti poter andare tranquillo

                    Pierre02

                    Ma il PC di fabbrica è uscito con win7
                    Sotto ha l'adesivo con seriale x win7

                      Neromanto Aiuto... Sulla sezione boot che impostazioni hai?

                        Pierre02

                        Non é uefi... sarà legacy

                        Allora a me questo sa di UEFI castrato per metterci su Windows 7. Dovresti poter fare senza problemi l'aggiornamento alle versioni complete 2.x. Ovviamente poi, una volta messo tutto in full-UEFI con secure boot dovrai usare il tool mbr2gpt per convertire la tua installazione di Windows

                          Pierre02

                          Ma tanto l'uefi e il secur boot non li uso... mi basta avanzare a 1.13.

                            Neromanto Allora cosa te ne frega di aggiornare... Tanto non avresti niente di nuovo

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile