Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi se l’ONT che vengono a mettere in fase di attivazione FTTH deve per forza essere messo a muro?
Mi spiego, avrei ben due possibilità di partire dalla borchia della fibra e tramite corrugati comodissimi spostarmi in una cassetta di derivazione ex impianto TV vuota da cui parte cavo Ethernet che mi va giusto dietro la scrivania. Lo posso mettere lì dentro così mi resta nascosto alla vista? Od il tecnico lo deve per capitolato per forza mettere esterno e poi volendolo lì me lo devo spostare io?
Precisazione: nella suddetta scatola di derivazione ho la possibilità di portare l’alimentazione per l’ONT, c’è un corrugato che va dritto in una cassetta di derivazione elettrica, probabilmente era stato pensato per portare alimentazione ad un amplificatore di segnale UHF/VHF da posizionarsi appunto nella cassetta dove vorrei mettere l’ONT.
Grazie 🙏

    barone2k Sinceramente non so se il tecnico è obbligato a fare un'installazione standard o può seguire quello che vuoi tu.
    Comunque dopo l'installazione puoi farci quello che vuoi, gli svantaggi di averlo in una cassetta di derivazione sono due: non hai sott'occhio le luci, che possono essere d'aiuto per eventuali disservizi e sicuramente scalderà di più dato che è chiuso all'interno.
    Io lo lascerei più a portata di mano, potresti appenderlo al muro nascondendolo con una pianta/sedia se proprio non ti piace. Calcola che avresi comunque a vista la borchia ottica.

    Ah, scaldano molto gli ONT di solito? Mi sto documentando da poco sulle faccende di fibra, non lo sapevo.
    Comunque sarebbe una cassetta accessibilissima, alla bisogna la potrei aprire in pochi secondi, e per quanto riguarda la borchia no, in realtà quella non mi resta a vista già di suo, poiché userei lo stesso arrivo della vecchia borchia in rame che mi resta giusta giusta in un angolo di una stanza, dietro ad un comò. Quella presa non si vede se proprio non la si va a cercare. Però l'ONT non lo posso mettere lì perché non ho l'alimentazione vicino.
    Perciò piuttosto che avere una prolunga volante avevo pensato la soluzione dell'imboscamento nella cassetta libera, tantopiù che da lì appunto neanche a farlo apposta arrivo comodissimo in Ethernet alla scrivania.

    barone2k e l’ONT che vengono a mettere in fase di attivazione FTTH deve per forza essere messo a muro?

    No. Io ce l'ho dentro un mobile. Un minimo scalda, quindi la cassetta deve essere ampia. Poi dipende da chi viene, io l'impianto interno l'avevo predisposto da me (non ho neanche la borchia ottica, anche se può essere sempre messa). Rendi comunque la cosa più facile possibile, almeno passa la sonda.

      massie come hai fatto a non farti mettere la borchia ottica? Hai trovato un tecnico a cui andava bene così?
      Se fosse possibile non farmela mettere potrei addirittura, allora, farmi portare la fibra connettorizzata all'interno della suddetta cassetta.. per predisporre di sonda non c'è problema, ho tutto e potrei farla trovare passata dall'esterno fin lì..
      Tu dunque invece della borchia hai direttamente la fibra col connettore maschio che ti entra nel mobile?

      • massie ha risposto a questo messaggio

        barone2k come hai fatto a non farti mettere la borchia ottica?

        Tim. Ho semplicemente passato un cavo fibra di circa 20 metri connettorizzato solo dalla parte interna nel corrugato sottotraccia (passando per due scatole di derivazione) facendoglielo trovare già pronto in una scatola sul pianerottolo esterno sopra la porta. Mentre facevano il collegamento dal roe, mi sono fatto dare l'ont e l'ho collegato. Poi hanno aggiuntato la fibra nella scatola (volendo avrebbero potuto mettere lì la borchia ottica ma anche dentro in una delle scatole) e provato il collegamento.

          massie Non sarebbe a norma, la borchia è obbligatoria

          massie che cu*o. Ho sfogliato parecchio il forum, ma sei il primo che leggo senza borchia, se riuscissi a non farmela mettere sarebbe il top, visto la possibilità di collegamento che ho. Tutto invisibile fino all'Ethernet dove serve a me.
          Domanda, le fibre sono tutte uguali? Ovvero, tu eri certo che quella che avevi passato fino al pianerottolo fosse abbinabile a quella che tirano quelli di FiberCop? E le scatole dove hanno fatto la giunta e dove ti esce la fibra in casa erano vuote o convivono con altro?

            barone2k Ho sfogliato parecchio il forum, ma sei il primo che leggo senza borchia, se riuscissi a non farmela mettere sarebbe il top, visto la possibilità di collegamento che ho. Tutto invisibile fino all'Ethernet dove serve a me.

            Non è il primo, ma è una cavolata assurda, in quanto così se si rompe la patch bisogna chiamare tim a far fare il giunto... non ha proprio senso non mettere la borchia. Anche la borchia la puoi mettere dentro quella scatola, quelle di fibercop alla fine sono 8x8 cm, come un ont...

            barone2k Domanda, le fibre sono tutte uguali? Ovvero, tu eri certo che quella che avevi passato fino al pianerottolo fosse abbinabile a quella che tirano quelli di FiberCop?

            Beh ci sono le normative di fibercop che dicono che fibra va bene.

              simonebortolin Potenzialmente non hai tutti i torti, ma non vedo perché in determinati casi, come il mio, o magari il suo, si debba rompere la patch. Una volta attaccato il connettore sta tutto lì fermo, al chiuso, dove vuoi che vada.
              Comunque non sapevo anche altri fossero senza borchia, mi documenterò col vicinato, sulla disponibilità che hanno trovato coi tecnici di zona.
              Dunque se vado a cercare sul sito FiberCop trovo riportata la fibra adatta a loro?

                barone2k eri certo che quella che avevi passato fino al pianerottolo

                Sì: Cavo Fibra Ottica SC/APC per SC/APC Simplex Monomodale 9/125

                barone2k E le scatole dove hanno fatto la giunta e dove ti esce la fibra in casa erano vuote o convivono con altro?

                Dove hanno fatto la giunta no. Nelle altre ci sono dei cavi telefonici e del citofono. In una anche una interfaccia citotelefonica. Nel corrugato ci passa solo la fibra ma solo perchè ce ne era uno libero.

                simonebortolin in quanto così se si rompe la patch bisogna chiamare tim a far fare il giunto

                Non c'è nulla a vista, difficile che accada. Poi ripeto una borchia è sempre mettibile a posteriori.

                  l'assenza di borchia non è a norma, non c'è molto da dire...che poi ci siano tecnici tolleranti che soprassiedono è un altro discorso e va bene tutto, in fondo anche a me darebbe fastidio nel caso fossi un maniaco dell'estetica e non avessi modo di occultarla

                  barone2k Dunque se vado a cercare sul sito FiberCop trovo riportata la fibra adatta a loro?

                  certo che no, non sei un addetto del settore.

                  barone2k Potenzialmente non hai tutti i torti, ma non vedo perché in determinati casi, come il mio, o magari il suo, si debba rompere la patch. Una volta attaccato il connettore sta tutto lì fermo, al chiuso, dove vuoi che vada.

                  Ma non è solo il problema che si rompa, che è ridotto nel tuo caso, metti per esempio che devi cambiare l'ONT o un sacco di altre cose, è importante avere un demarcatore tra rete e patch, come nel cablaggio strutturato.

                  Poi nel tuo caso, hai il router nella tua scrivania? se sì fai finirè lì la fibra.

                  massie Sì: Cavo Fibra Ottica SC/APC per SC/APC Simplex Monomodale 9/125

                  Occhio a usare il primo cavo trovato sul web, in europa vige il regolamento CPR e sopratutto nelle aree comuni e nelle vie di fuga i cavi posati dopo il 2017 devono rispettarlo, se prende fuoco lo stabile e qualcuno si fa male per i cavi che rilasciano sostanze tossiche, l'assicurazione non risarisce nulla, e se è un tuo vicino scappa qualche causa milionaria.

                  massie Non c'è nulla a vista, difficile che accada. Poi ripeto una borchia è sempre mettibile a posteriori.

                  Difficile != impossibile, è molto più impossibile se posto all'interno di una borchia.

                    simonebortolin Difficile != impossibile, è molto più impossibile se posto all'interno di una borchia.

                    Il cavo, peraltro interno, salvo un metro e rotti nella scatola (mia) sul pianerottolo è a norma. Facendo i debiti scongiuri, se si rompesse, se proprio ci tengono, possono sempre mettere la borchia in quella scatola. Alla fine sempre un tecnico per connettorizzarla da un lato dovrei chiamare, salvo usare giunti a freddo, quindi non è che sposti molto. Ma a rompersi il connettore se e quando dovessi cambiare l'ont ce ne vuole e comunque ci sarebbe presente il tecnico che l'avrebbe portato.

                      massie l cavo, peraltro interno, salvo un metro e rotti nella scatola (mia) sul pianerottolo è a norma (non è che se è lungo un metro possiamo permetterci, un po' come chi dice che se il relè fa troppo rumore lo isoliamo con isolante altamente infiammabile, tanto è qualche decimentro cubo di isolante).

                      Ecco non è a norma, nei locali comuni è vietata la posa di cavo non CPR, un metro e rotti nella tua scatola sul pianerottolo dice ben che non è anorma. E dubito che un cavo preso in rete su amazon o simili abbia tale certificato.

                      massie Facendo i debiti scongiuri, se si rompesse, se proprio ci tengono, possono sempre mettere la borchia in quella scatola. Alla fine sempre un tecnico per connettorizzarla da un lato dovrei chiamare, salvo usare giunti a freddo, quindi non è che sposti molto.

                      E perché la borchia deve stare in casa, non negli spazi comuni. Ed è corretto che si cambi la patch non metri di cavo se si rompe.

                      massie Ma a rompersi il connettore se e quando dovessi cambiare l'ont ce ne vuole e comunque ci sarebbe presente il tecnico che l'avrebbe portato.

                      E chi lo dice che non lo spediscono via posta?

                      simonebortolin certo che no, non sei un addetto del settore.

                      E vabbè, allora era inutile mi dicessi che ci sono le normative FiberCop che dicono che fibra va bene.
                      Comunque vabbè, @massie mi ha detto il suo e posso poi ancora approfondire.

                      simonebortolin Ma non è solo il problema che si rompa, che è ridotto nel tuo caso, metti per esempio che devi cambiare l'ONT o un sacco di altre cose, è importante avere un demarcatore tra rete e patch, come nel cablaggio strutturato.

                      Poi nel tuo caso, hai il router nella tua scrivania? se sì fai finirè lì la fibra.

                      Ma sì, d'accordo, che in teoria abbia una sua applicazione ok, ma da qui a fare forzosamente i fiscali insomma. Vieni a vedere come stiamo messi qui con la linea aerea in rame, coi cavi che stanno su per miracolo perché i gancetti sono saltati per la maggior parte, o i pali stessi, che l'ultima volta che ci hanno fatto la grazia di cambiarne uno è stato solo dopo che siamo andati in Comune a fare casino e si sono messi loro a sollecitare TIM. E poi mi preoccupo dell'intestazione di un cavo?
                      Nel mio caso attaccherei fibra-ONT-ethernet comodi comodi in quella cassetta, e se dovessi cambiare ONT stacco e attacco e bom, non vedo perché si dovrebbe per forza rompere se una volta ogni 1000 giorni lo vai a toccare, e a fare da demarcazione ci sarebbe la cassetta stessa, la fibra se ne starebbe lì appoggiata manza manza, non c'è altro lì.

                      Andando oltre, non ho router, attacco diretto al Mac, ho già il cavo Ethernet steso nelle canaline elettriche che sono già piene così perché l'immobile è vecchio, tutto in pietra, ed a suo tempo si fece quello che si potè fare, capisci che dovrei andare a fare tutto un lavorone quando ho la suddetta situazione bell'è pronta?
                      Non mi conviene portar la fibra lì.

                      Comunque questo esula dal thread originale, non mi è indispensabile, mi interessava capire se l'ONT lo posso mettere là dentro o no, quindi intanto grazie a tutti!

                        barone2k E vabbè, allora era inutile mi dicessi che ci sono le normative FiberCop che dicono che fibra va bene.

                        No ti ho detto che non le trovi nel sito FiberCop in quanto non sei un addetto al settore, ma con una breve ricerca su google troverai la risposta (ST 934), che sono corrispondenti al regolamento CPR e possono essere posati.

                        barone2k la fibra se ne starebbe lì appoggiata manza manza, non c'è altro lì.

                        E la scorta, dove la metti?

                        barone2k Andando oltre, non ho router, attacco diretto al Mac

                        E perché?

                          barone2k Vieni a vedere come stiamo messi qui con la linea aerea in rame

                          lo sai no come funziona? due torti non fanno una ragione...per il resto per quanto riguarda la mia esperienza vai agile proprio con l'ont "ingabbiato"

                            simonebortolin No ti ho detto che non le trovi nel sito FiberCop in quanto non sei un addetto al settore, ma con una breve ricerca su google troverai la risposta (ST 934), che sono corrispondenti al regolamento CPR e possono essere posati.

                            Grazie!

                            simonebortolin E la scorta, dove la metti?

                            Là dentro, arrotolata, ti ripeto che è vuota 🙂, ce n'è spazio!

                            simonebortolin E perché?

                            Perché io sto bene così 🙂, faccio tutto dalla postazione, non ho TV, smartTV, decoder, Alexe et simili, figli, niente.
                            Alla bisogna, tipo se ci fa comodo usare il tablet (un vecchio Fire del 2014), attivo la condivisione via Wi-Fi, tanto il Mac è acceso comunque se sono in casa.

                            nexus lo sai no come funziona? due torti non fanno una ragione...per il resto per quanto riguarda la mia esperienza vai agile proprio con l'ont "ingabbiato"

                            Grazie!

                              Metti nella cassetta di derivazione che hai la borchia ottica e poi con un'apposita patch pre-connettorizzata (se ti passa dai corrugati) porta la linea alla scrivania.
                              Lì avrai sicuramente la possibilità di alimentare l'ONT e di metterlo non a vista.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile