Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Ho la linea TIM ed il router TP-link Modem Router Archer VR1210v. La linea internet e telefonica ha sempre funzionato, sono passato da poco a FTTH, internet funziona, ma non riesco a far funzionare il telefono, non riesco a capire cosa non vada bene.
Internet ha funzionato da solo, é come se avesse automaticamente riconosciuto la linea FTTH, ho anche provato a seguire la guida TP-Link ed ha creare un altro profilo in ETH come spiegato, ma ancora non va il telefono, per internet non è cambiato nulla.
Il telefono ha ancora la vecchia configurazione, ho anche provato qualche nuova configurazione, ma non va ancora, potete aiutarmi per favore?
Ditemi in caso servono parametri più specifici.

Grazie in anticipo!!!

    ag23900 ha cambiato il titolo in Configurazione VoIP TIM su router TP-Link .

    Riccardo01 magari posta gli screenshot con le schermate di configurazione voip del TP link, in modo da poterti aiutare. (Oscura i dati sensibili ovviamente 😁)

    il router non ha difficoltà particolari per quello che riguarda il VOIP (ce l'ho ed ha sempre funzionato sia su TIM prima che su Pianetafibra adesso), io controllerei che nel passaggio a FTTH non siano stati modificati i parametri VOIP propri di TIM (a me successe "a tradimento", senza preavviso), andando sulla tua pagina utente si possono vedere (password, server, e via dicendo) e se del caso aggiornare

    Qui ci sono le due configurazioni sotto DSL, la prima la feci io anni fa, la seconda, non capisco bene come, ma l'ho trovata li e si è connessa automaticamente quando sono passato a FTTH, infatti prima era in stato disconnect ed ora è in connect.

    Questa è appunto la sua configurazione.

    Queste sono le altre in ETH internet, che seguendo la guida TP-link, pensavo fossero quelle che avrebbero dovuto funzionare.

    Anche in questo caso, la prima era già li, ed è questa:

    La seconda l'ho creata io seguendo la guida TPLink:

    Non mi è ben chiaro come facesse a funzionare anche senza che io creassi questa seconda configurazione, ma solo con la prima in DSL, fatto sta che non riesco a far andare il telefono.

    Per il telefono, questa è la configurazione che avevo prima ma che non va più:

    Phone number e Authentication ID hanno il numero di tel.
    Registrar Address e Outbound Proxy hanno lo stesso valore.

    Ho provato a crearne un'altra anche per prova, ma senza successo anche perchè nella guida non dicono proprio esattamente i valori da inserire, comunque ho fatto diverse prove, ma nulla..

    Qualcuno sa da darmi qualche consiglio su cosa è sbagliato nella configurazione?

      • [cancellato]

      Riccardo01

      Le connessioni DSL non sono più usate, visto che non c'è nulla connesso alla porta DSL. TIM usa PPPoE quindi configurazioni IPoE non funzioneranno - le puoi cancellare. Poi hai il VoIP attivo sull'interfaccia DSL, e quindi non lo puoi attivare sull'interfaccia ETH PPPoE. Elimina anche le configurazioni DSL (o disabilita almeno il VoIP lì), e attiva il VoIP sulla connessione ETH PPPoE che è quella connessa.

      Vedi se così va...

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile