Con il decoder DVBT2 registro programmi in 1080, i segmenti sono dei .TS che unisco e salvo in mkv. Ultimamente qualche video ha problemi, p.es. si blocca o fa crashare il lettore.
Conoscete un programma per fare una analisi di un video MKV? Non per determinare i codec, ma proprio per verificare che non ci siano errori nel flusso senza dover vedere tutto il video.

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    Fabio_Pi puoi fare il remux con mkvtoolnix: se ci sono "warnings" nel log c'è qualche errore

      Juza
      Uso Mkvtoolnix per unire i ts del decoder Vodafone (crea anche 200 file !) ma in effetti non ho fatto caso ai warning.
      Controllerò meglio. Grazie

      • Juza ha risposto a questo messaggio
      • Juza ha messo mi piace.

        Fabio_Pi si potrebbe usare anche mkvvalidator ma 1) non è affidabilissimo 2) è a riga di comando

        Fatte alcune prove, i risultati peggiori si ottengono con il decoder Vodafone, ma è scusato, ha più di 10 anni, il suo l'ha fatto. Userò il decoder cinese che salva in pochi file da 2 Gb. Anche importando e muxando con MKVtoolnix in assenza di errori quando poi il file viene editato in Avidemux ci sono dei blocchi nello scorrimento che diventano spixellamenti nel file finale. Il problema è se questi blocchi sfuggono ai tagli. Ad ora il metodo più sicuro per testarli è fare scorrere il video velocemente in Avidemux usando la rotella e non usando il cursore.

        Prova FFmpeg Batch AV Converter.
        Funziona benissimo e, finora, non mi mai bucato alcun file.
        Magari é un problema del sfw che usi.

        Ok, ho fatto un po' di prove. Gli errori sono saltuari e dal log sono del tipo:
        "00000000.ts' traccia 1: Questa traccia audio contiene 364 byte di dati non validi che sono stati ignorati prima del timestamp 00:00:00.024000000. La sincronizzazione audio/video potrebbe essere stata persa.".
        Con il decoder Vodafone sono centinaia, con l'altro variano da 0 a 10. Quindi importando i TS con MKVToolnix, salvando in un unico mkv e poi editando il file con Avidemux il problema diventa accettabile.
        Questi problemi li avevo anche con il DVBT1, ma una passata di ProjectX "riallineava" audio e video che poi ricodificavo in xvid. Il vantaggio del DVBT2 è che H264 è perfetto per copia diretta senza dover ricodificare.

        Conosco FFmpeg Batch AV Converter, è un buon programma ma mi crasha sempre e non risolve il problema.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile