• Off-topic
  • Installazione Distro Linux impossibile.......

Come da titolo mi capita una cosa alquanto strana.......... ho recuperato una scheda madre mini Itx insieme ad un case sempre mini itx e l'idea era quella di crearmi un router.
In prima battuta volevo installare Proxmox e poi decidere quale fosse la migliore soluzione, ma purtroppo lanciando l'installazione, dopo aver selezionato la corretta versione, tutto si pianta su una schermata nera.
Provo ad installare Ubuntu Desktop, idem. Idem anche Debian, centos, Mint, e molte altre distro.
Stranamente la sola Distro che sono riuscito ad installare senza nessun problema è Kali ed ovviamente Windows 7.
Le chiavette Usb sono state create con Yumi ma anche con Balena ed il risultato è sempre lo stesso, ho anche cambiato le impostazione ACPI (visto che ubuntu server mi si piantava su quella installazione a riga di comando, ma non c'è verso.
La scheda madre è una Pure Mini E350 Shappire, non un mostro ovviamente, ma per sperimentare volevo provare, in rete non ho trovato molto che parlasse di compatibilità o settaggi specifici da effettuare sotto bios.La scheda ha 4 gb di ram su 2 banchi, ma ho anche provato a testarli entrambi con memtest e risultano OK, ho anche provato un singolo banco su entrambi gli slot ma il problema persiste.
Qualcuno di Voi che ha avuto una scheda simile ha riscontato gli stessi problemi oppure conosce una soluzione?
Grazie

    Freelife se mi ricordo bene quel chipset era un incubo riguardo alla compatibilità Linux. Pure open/libreelec avevano grossissimi problemi, sorvolando sulle prestazioni che sarebbero comunque tragiche. Io lascerei perdere.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Freelife

      Guarda se ci sono aggiornamenti per il BIOS. Prova anche a fare il boot da Ventoy (che è anche molto comodo per non riformattare le chiavette tutte le volte). Stai provando a installare come BIOS o come EFI? Alcuni sistemi operativi recenti tendono a non essere più compatibili con vecchi BIOS, ad esempio perché le immagini usano partizioni GPT e non MBR.

      Juza e mi ricordo bene quel chipset era un incubo riguardo alla compatibilità Linux

      Se si installa Kali che è una Debian - mi pare strano che non supporti Debian o Ubuntu.

        Juza è piu una questione di principio........ s'installa Win e Kali non vedo perche quello che mi "serve" non lo si debba poter installare.

        [cancellato] Bios ultimo installato - sia Legacy che UEFI nada de nada, avevo un cd rom con Ubuntu a 32 bit vecchio, nemmeno quello parte.
        L'idea è quella d'installare il s.o. su un ssd da 500 gb ma solo Kali si riesce a portare a casa, ewd in questo momento non è cio che mi serve....... davvero strana come situazione

          • [cancellato]

          • Modificato

          Freelife

          Prova anche pfSense o OPNSense.... se si installano almeno il router ce l'hai 😉 E se FreeBSD va su ci si può chiedere perché le Linux no. Ma prova Ventoy, a me ha risolto spesso problemi di boot con macchine un po' vecchie.

            • [cancellato]

            Freelife

            Puoi anche provare ESXi installato baremetal, se vuoi un hypervisor, se si installa.

              [cancellato] se non funziona con Ventoy lo metto in garage il mini itx, per non dire che lo porto in discarica...... 🙂

              DuaneBarry Ti ringrazio, ma avevo gia provato la prima di Ubuntu senza sortire effetti......

              [cancellato] un piccolo passo Ventoy me l'ha fatto fare (in MBR però) ovvero adesso ho installato OPNSense ma Proxmox/PfSense idem come gli altri........ direi che resto cosi e vediamo domani come gestisce una FTTH .
              Ringrazio tutti per i suggerimenti.

                Ok.
                Se vuoi fare un'ultimo tentativo ti suggerisco di cancellare le opzioni "quiet splash" ed inserire "acpi=off" senza virgolette naturalmente.

                • [cancellato]

                Freelife in MBR però

                Questo farebbe supporre che il BIOS non gestisca le partizioni GPT. Perché poi ci siano differenze fra Kail/Debian e fra i FreeBSD dei *sense è difficile capirlo....

                  [cancellato] Ho smesso di farmi domande su questa scheda madre....... di sicuro comprerò un socket 1151 visto che ho una 9900k che giace in un cassetto da un pò di mesi, cosi da testare l'idea di farmi un router in attesa che arrivi anche a me il PTE e la smetta di andare a casa di amici a risolvere i loro problemi.........

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile