Ciao a tutti, abbiamo diverse linee fisse a cui ognuna devo configurare un telefono ip.

Ho richiesto i parametri alla wind e configurato i telefoni, il problema è che dove ho la rete ftth funziona senza nessun problema invece dove ho la rette fttc non va.

cosa devo fare?

il telefoni che sto configurando sono Yealink T21P E2, il modem è quello della wind tre

I parametri che sto usando sono:
username e password quelli forni dall’assistenza
server host windtre.it
outbound proxy 151.6.73.252 che dovrebbe essere l’indirizzo ip di voip.windtre.it
per entrambi porta 5060

    • [cancellato]

    • Modificato

    Quando ti connetti via FTTC il VoIP è connesso sulla FTTH o no? Difficilmente accetta registrazioni multiple.

    MatchSrl outbound proxy 151.6.73.252 che dovrebbe essere l’indirizzo ip di voip.windtre.it

    Non usare l'IP. Usa il nome DNS. Perché se per qualche motivo lo cambiano non ti funziona il VoIP finché non te ne accorgi. E potrebbe rispondere con IP diversi a seconda di dove sei.

      [cancellato] Quando ti connetti via FTTC il VoIP è connesso sulla FTTH o no? Difficilmente accetta registrazioni multiple.

      no ho più telefoni ognuno collegato con il suo modem.

      [cancellato] Non usare l'IP. Usa il nome DNS. Perché se per qualche motivo lo cambiano non ti funziona il VoIP finché non te ne accorgi. E potrebbe rispondere con IP diversi a seconda di dove sei.

      Non ho usato il dns perché prima con la tim ci dava problemi

        • [cancellato]

        MatchSrl no ho più telefoni ognuno collegato con il suo modem.

        Non credo che sia possibile registrare telefoni VoIP multipli contemporaneamente - ti ci vuole un servizio VoIP diverso.

        MatchSrl Non ho usato il dns perché prima con la tim ci dava problemi

        TIM usa una gestione più sofisticata tramite i record SRV del DNS - anche in quel caso utilizzare direttamente l'IP vuol dire cercarsi guai perché i record SRV possono restituire una lista di proxy VoIP da utilizzare in ordine di priorità - questo permette di mettere offline uno dei server (manutenzione, ecc.) o cambiare la lista in modo trasparente per i client. Ovviamente il sistema VoIP deve supportare ed essere configurato correttamente per usare le query di tipo SRV - le soluzioni accrocchiate prima o poi creano problemi, invece.

        ma ho linee separate

          • [cancellato]

          MatchSrl

          Ah, OK, pensavo stessi cercando di usare la stessa connessione VoIP con le stesse credenziali su due linee diverse (es. una principale e una di backup). In questo caso bisogna vedere che errore ti dà sulla linea FTTC - in teoria le configurazioni sono le stesse, perché sono a layer 3 (TCP/IP) e quindi non dipendono dal trasporto fisico. Accertati che il VoIP sia disabilitato sul router FTTC. Poi, che configurazione stai usando sui telefoni per funzionare dietro un NAT?

          Dove ho la ftth non ho fatto nulla per il nat e non ho nemmeno disabilitato il voip nel router e funziona senza nessun problema.
          Invece dove ho la FTTC ho prova a disabilitare il voip e continua a non funzionare. Per il nat ho provato adesso con il primo stun server che ho trovato e sembra funzionare solamente che non sento la voce quando rispondo a una chiamata

            • [cancellato]

            MatchSrl Dove ho la ftth non ho fatto nulla per il nat e non ho nemmeno disabilitato il voip nel router e funziona senza nessun problema.

            La cosa un po' mi meraviglia. A meno che il router che usi lì non abbia un ottimo algoritmo ALG per il VoIP - o funzioni via UPnP, se abilitato.

            MatchSrl sembra funzionare solamente che non sento la voce quando rispondo a una chiamata

            Sembra sia bloccato RTP in ingresso. Prova a fare il forwarding delle porte.

            5 giorni dopo

            Ho aperto le porte e adesso sembra che funzioni. C'è un modo per non dover utilizzare il server stun?

              MatchSrl instaurare la connessione sul telefono VoIP, che però è abbastanza sconsigliato o usare VoIP IPv6 🙂

              • [cancellato]

              MatchSrl C'è un modo per non dover utilizzare il server stun?

              Configurare il forwarding delle porte SIP e RTP, e usando VIA (che deve essere supportato anche dal server VoIP dall'altra parte), questo però apre l'ATA a dogs&pigs con i rischi associati. O usare ALG se il router lo supporta (e l'implementazione funziona).

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile