Ciao a tutti, ho la necessità di far arrivare un ottimo segnale WIFI in tutta la casa che si sviluppa su due piani.
Vista la posizione della casa mi collego con FWA 4G della wind (ho già verificato che mi garantisce più bande rispetto agli altri operatori in zona) e quindi avrei delle domande:
1) Come faccio a capire quali router sono predisposti per creare una rete mash?;
2) Quando conviene una rete mesh e quando bastano i ripetitori?;
3) è meglio che il modem e router siano della stessa marca degli access point/ripetitori oppure è indifferente?.
Grazie
Federico

    FedeAmbro dando per scontato che non puoi cablare, solitamente il mesh dà una migliore gestione delle bande e della copertura in generale.
    Con i ripetitori invece, tutto ciò non avviene e credo possano andare bene in ambienti non troppo grandi e quando si vuole scegliere manualmente la rete wifi (2.4 o 5 GHz) a cui collegarsi, come io faccio in casa mia.
    Non amo in generale il mesh ma, nel tuo caso ci sta.
    I router mesh ed i ripetitori/satelliti mesh, devono essere dello stesso produttore e ve ne sono molti validi dagli Avm Fritz, tp link o Asus ecc.... Dipende da quanto vuoi spendere.

    FedeAmbro Come faccio a capire quali router sono predisposti per creare una rete mash?;

    Dalla relativa pagina web del produttore: se segnalano che gestiscono mesh proprietarie (tipo Fritz, Amazon eero, Google nest, Netgear Orbi, etc.) o "certificate" EasyMesh e di che tipo (a banda dedicata o condivisa).

    FedeAmbro 2) Quando conviene una rete mesh e quando bastano i ripetitori?;

    I ripetitori sono solo un antenato (comune e limitato) alle varie soluzioni mesh, quindi è solo una questione di budget, non di resa (non comparabile). Generalmente le mesh con radio dual band (senza radio dedicata al backhaul) hanno più punti in contatto con un setup a ripetitori.

    FedeAmbro è meglio che il modem e router siano della stessa marca degli access point/ripetitori oppure è indifferente?.

    In genere è meglio, ma per una FWA LTE o 5G poco dovrebbe importartene: a meno che tu non viva di fronte alla BTS, affidarsi al WiFi integrato della CPE (router) per poi cercare di estenderne la copertura non è una scelta ottimale. Sarebbe meglio uscire dalla CPE via ethernet (e quindi far gestire NAT e firewall a questa) ed entrare col cavo su un AP / router che poi gestisca LAN e WiFi tramite i satelliti / ripetitori.

      FedeAmbro
      Io fossi in te per sicurezza andrei su qualche router Asus e poi prenderei qualcosa di usato sempre ex router Asus che supportano Ai Mesh, stesso discorso con Fritzbox. Sostanzialmente così facendo risparmi un po' di soldi rispetto ai pacchetti già fatti di "mesh 3 in 1" etc. O se vuoi qualcosa proprio di plug & play c'è Mercurisys della Tp-link a poco più di 100€ che ti dà un pacchetto da 3 satelliti in wifi 6 (se riesci a cablare tanto meglio specialmente se hai una banda limitata che vuoi sfruttare sempre)

      premessa: in teoria mesh sarebbe una gestione in qualche modo automatizzata del passaggio del traffico tra un accesspoint e l'altro, sia in modalità wireless che cablata... in pratica crei una sorta di rete magliata tra gli ap che si rimbalzano tra loro la connessione per arrivare anche ai più lontani (come numero di hops) dal router con qualche protocollo più o meno proprietario sviluppato dal vendor.

      in realtà molti vendor (in particolare di apparati residenziali) considerano mesh anche altre cose meno evolute dove il rilancio è solo dal router principale (che fa anche wifi) a dei ripetitori satelliti (tramite cavo e/o wifi).

      la scelta più affidabile e performante (che non è mesh) è tirare dei cavi di rete da uno switch (o dal router se lo switch è integrato) per ognuno degli Access Point e farli lavorare indipendentemente (magari con un controller se vuoi gestire meglio cose evolute tipo evitare sovrapposizione di frequenze ed handover dei client da un AP all'altro)

      in subordine puoi utilizzare dei 'ripetitori' che hanno [almeno] due radio, una che parla con un'altro AP e una che parla coi client, estendendo la copertura (anche mischiando vendor diversi)

      oppure puoi affidarti ad un unico vendor e ai suoi riptetitori 'satellite', che magari chiama mesh (che probabilmente ti danno qualche cosa in più a livello di funzionalità, ma ti bloccano in futuro su quel vendor)

        Intanto grazie a tutti delle risposte

        mark129

        x-point

        Quindi se non ho capito male la soluzione migliore sarebbe quella di collegare dei cavi di rete dal router direttamente negli access point, invece di collegarli tramite wifi.

          FedeAmbro la soluzione migliore sarebbe quella di collegare dei cavi di rete dal router direttamente negli access point

          Esattamente.

            FedeAmbro se porti il cavo è cabli gli access point poi anche fregartene del mesh, se usi invece il Wi-Fi il mesh è di fatto d’obbligo se vuoi avere un buon sistema. In tal caso valuta un sistema che abbi banda dedicata (es. per FritzBox i modelli non ax sono 7590+3000)

              Scordati i ripetitori, di qualsiasi tipo. tendono a funzionare male in qualsiasi situazione e quando funzionano, ricorda che per la sua natura tecnica di funzionamento, la banda disponibile dimezza ad ogni "salto".

              ci sono diverse soluzioni che puoi mettere in campo.

              La soluzione migliore rimarrebbe sempre quella di stendere cavi ethernet per casa e portare la rete cablata la dove intendi installare un access point.

              Se decidi di usare mesh, prendi dispositivi identici dello stesso produttore. se hai un modem/router gia predisposto per gestire dispositivi mesh della medesima marca (come ad esempio i fritz!box).
              Altrimenti scegli una marca che ti piace, disattiva il WiFi del router/modem dell'operatore, collega il primo access point via cavo al router e poi tutti gli altri con mesh.

              C'è anche una soluzione ibrida, che è comunque meglio rispetto ai "ripetitori" e in caso di aree ad alta densità abitativa potrebbe darti dei vantaggi.
              Ricorda sempre che anche nelle reti Mesh i dispositivi usano le stesse frequenze e canali del WiFi, che sono anche le stesse frequenze e canali a disposizione die tuoi vicini. Troppe reti WiFi che si spartiscono le stesse frequenze si disturbano a vicenda, riducendo la banda disponibile totale.
              anche se qualcuno inorridisce all'idea, potresti valutare di utilizzare Powerline per far comunicare l'access point remoti con il router, che utilizza onde convogliate sfruttando l'imianto elettrico di casa.
              un esempio di questa soluzione è questo kit:
              https://amzn.to/3KW48Oe

              se vuoi mettere piu di un AP, non ti serve un kit aggiuntivo, ma puoi semplicemente aggiungere un access point powerline dove preferisci.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                nushuth anche se qualcuno inorridisce all'idea

                Potendo, meglio ripiegare sull'utilizzo di adattatori MoCa (coax to ethernet), più stabili e performanti dei PLC.
                I costi ovviamente sono più alti (non meno di 60-70 euro ad adattatore, minimo due).

                  mark129 otendo, meglio ripiegare sull'utilizzo di adattatori MoCa (coax to ethernet),

                  concordo, ma se devi stendere cavi coassiali, a questo punto stendi ethernet...

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    nushuth ma se devi stendere cavi coassiali

                    Mi hai frainteso, credo: "Potendo" non significava "se hai i soldi", ma "se puoi sfruttare delle prese per antenna TV".

                    mark129 Potendo, meglio ripiegare sull'utilizzo di adattatori MoCa (coax to ethernet), più stabili e performanti dei PLC.

                    Ciao Mark, puoi mandarmi un link di uno di questi prodotti? Me li voglio studiare meglio, magari apro una discussione a parte.... 😁. Grazie.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      zaizaman puoi mandarmi

                      La regola 2 non te la vuoi proprio imparare, eh? 😉
                      Puoi aprire facilmente una nuova discussione anche citando un messaggio di un'altra discussione, almeno da PC, per le info sui coax-to-ethernet puoi cercare la parola Wirmax nel forum (c'è un thread dedicato). 😇

                        Filippo94
                        non sarebbero meglio ax? il wifi 6 risulta utile solo se non riesco a cablare gli AP o è comunque meglio averlo?

                        mark129
                        ok quindi ipotizzando che posso portare il cavo agli AP, quali AP mi consigliate?

                          FedeAmbro quali AP mi consigliate?

                          Dipende da:

                          • dove li andrai a mettere (muro, soffitto, ripiano, etc.);
                          • budget.
                            • [cancellato]

                            FedeAmbro il wifi 6 risulta utile solo se non riesco a cablare gli AP o è comunque meglio averlo?

                            Visto che stanno persino arrivando dispositivi WiFi 7 magari è un po' inutile puntare su apparati ormai obsolescenti. Detto questo, in WiFi c'è da tener conto di due fattori - uno sono le prestazioni del singolo dispositivo, l'altro quello delle prestazioni con più dispositivi connessi, essendo un sistema che deve condividere il canale radio. Questo secondo fattore dipende dal numero di antenne e quindi di stream (MU-MIMO), e dalla presenza di funzioni come ODMFA. Quest'ultima è una funzione standard in WiFi6.

                            Se non riesci a cablare gli AP, sarebbero meglio AP con una radio di uplink dedicato e separato da quello usato dai dispositivi utente. Questo garantisce le migliori prestazioni.

                            FedeAmbro non sarebbero meglio ax?

                            Hai dispositivi Wi-Fi 6? Nel caso sì. Ma personalmente se dovessi scegliere oggi fra un sistema mesh (non cablato) wifi-6 senza banda dedicata (es. 7530ax) o con banda dedicata (7590 normale), sceglierei il secondo. Ma non è detto che sia la cosa più corretta per te.

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              mark129 dove li andrai a mettere (muro, soffitto, ripiano, etc.);
                              budget.

                              Sicuro non ho problemi a metterli a muro o su un ripiano, per il soffitto dovrei chiedere all'elettricista...quindi potenzialmente vanno bene tutte e tre le tipologie.
                              Per il budget direi 100/150 ma va bene anche di più se hanno un buon rapporto prezzo qualità, diciamo di livello medio alto.

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile