- Modificato
Ho una FTTC dal Maggio 2022, va a 50/15 Mbs circa, costa 24,90€ al mese, la vorrei togliere e usare il modem 4g+, in attesa di trovare un modem 5G a prezzo "modico".
Quanti pizzi dovrei pagare per disdire ?
Ho una FTTC dal Maggio 2022, va a 50/15 Mbs circa, costa 24,90€ al mese, la vorrei togliere e usare il modem 4g+, in attesa di trovare un modem 5G a prezzo "modico".
Quanti pizzi dovrei pagare per disdire ?
cb900f se vuoi risparmiare piuttosto fatti qualche FTTC low cost. Non ha senso passare al mobile con quelle velocità.
cb900f Quanti pizzi dovrei pagare per disdire ?
30 euro mi pare.
andreagdipaolo fatti qualche FTTC low cost
Per esempio?
mark129 Potrebbe fare sei mesi di Aruba e poi guardarsi di nuovo attorno, oppure passare per esempio a Poste a 23,90 o magari anche altro che non mi viene in mente.
Abbandonare la FTTC per la rete mobile ha senso solo quando la FTTC va molto molto lenta.
Tra l'altro probabilmente una 50/15 può fare 50/20 sistemando l'impianto domestico.
Con il modem 4G che ho sul tetto arrivo anche a 200/40 Mbs, ho a disposizione 200GB al costo di 7,90€ al mese con CoopVoce. Come tutte le connessioni 4G risente molto della saturazione, quando ci sono evento sportivi in streaming, cala anche a 20mbs
Aruba da solo fibra, poste, se per risparmiare solo un euro, tanto vale che..
FTTC è inchiodata li, essendo lontano dall'armadio fibrato, d + non si può fare.
andreagdipaolo Hai un SNR troppo alto, soprattutto in up.
Dipende dal come mi hanno settato la linea, per renderla stabile hanno alzato l'NSR.
Adattamento continuo della velocità
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 87.0 102.3
Per il resto, per quello che faccio io, mi basterebbe anche il modem 56K
Stasera c'è la partita su DAZN e il 4G è lento:
andreagdipaolo Abbandonare la FTTC per la rete mobile ha senso solo quando la FTTC va molto molto lenta.
Stra quoto. Anche se non ha molto senso cambiare provider quando paghi 24,90€, magari per risparmiare 1-2€
cb900f hai la Premium Base, ergo devi sborsare 30€ per cessazione linea + le rate a scadere del contributo di attivazione (10€x i mesi restanti). Le 30€ vengono addebitate nella fattura di chiusura, le rate restanti dell'attivazione saranno fatturate e addebitate mensilmente fino a scadenza, a meno di una tua richiesta di addebito in unica soluzione.
Non è l' FTTC di se per se, è la TIM, nell'ultima fattura mi hanno addebitato una fantomatica assistenza tecnica hw/fw per un problema di linea Telecom, non mia, ho già aperto un reclamo tramite PEC, vediamo come va a finire.
Son tutti una massa di ladri, per questo vorrei evitare in futuro un qualsiasi "abbonamento".
cb900f Dipende dal come mi hanno settato la linea
Il sistema ti ha riqualificato (male), chiama il 187 lato tecnico e fatti cambiare il profilo (vedi sotto), la linea rimarrà stabile.
La tecnica migliore è: Buongiorno, lei conosce i profili come l'i2012_1008?
Se cade dalle nuvole ringrazi, saluti e richiami.
Se no è una perdita di tempo per tutti.
E non far aprire segnalazioni.
Profilo da richiedere: i2014_1005_REIN
L'operazione richiede 10 secondi e la fa direttamente l'operatore che ti risponde al telefono, nessun altro e non è necessario l'intervento di nessuno.
Se ti dicono che passano la richiesta al reparto competente, ad un tecnico, che verrà fatto nei prossimi giorni, o altro digli di non preoccuparsi che non è importante e riattacca.
Non tutti sono capaci, quindi segui scrupolosamente la tecnica sopra esposta.
Io ho chiesto "I Costi disattivazione FTTC Tim"
Non fantomatici ammennicoli per migliorare la connessione.
Avere un contratto con gli operatori telefonici italiani e come essere sposati, per cavarseli di torno vogliono gli alimenti
cb900f Mi sa che ti sbagli. Molti operatori non hanno vincoli e costi di disattivazione bassi. Basta utilizzare gli strumenti adatti (ConciliaWeb ecc.) per quanto riguarda i 29,95 euro di assistenza tecnica in bolletta. Passare a Poste, ad esempio, abbassa di molto il costo mensile.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile