Ho una domanda per voi. Volevo capire infratel/of cosa intende più nello specifico il termine ''casa sparsa'' e come un abitazione è da considerarsi essa. Ho letto che le UI che saranno coperte dalla FTTH sono anche in base alla popolazione e la zona abitata. La mia abitazione, è composta da 3 famiglie, non tanto nel centro del paese, ma nemmeno tanto distante. Attorno ho anche altre case, abbastanza vicine tra di loro a distanza di pochi metri lungo la strada...

Come potrei capire se la mia casa si avvicina più alla situazione casa sparsa o meno, e quindi un eventuale cablaggio in FTTH? Grazie in anticipo a chi risponderà

matteocontrini ha cambiato il titolo in Capire se si è case sparse .

matteocontrini Ciao Matteo, ho già provato a verificare da qui, ma mi dice solo ''intervento pubblico'' senza 30/100. Volevo appunto capire come si viene considerati ''case sparse''
Da cosa posso prendere spunto? Ho spiegato com'è la mia zona abitativa se può essere utile, perché lessi tempo fa che poteva essere considerato anche il tipo di abitazioni in zona come fosse, per capire un eventuale FTTH o no

    Kati55 si possono ricavare le aree classificate come case sparse con un metodo un po' manuale e tecnico, però sono dati aggiornati al 2017 (c'è stato un aggiornamento nel 2018) e in ogni caso purtroppo non aiuta a capire. La scelta di coprire in FTTH o meno non è rigida, viene fatta da Open Fiber in fase di realizzazione dei progetti e le considerazioni che fanno le sanno solo loro. Considera anche che l'offerta di OF prevede circa 1% di abitazioni non coperte, e il sito bandaultralarga non ha mai tenuto in considerazione questa cosa.

    Se il tuo comune è già in una fase avanzata (approvato progetto definitivo o in attesa autorizzazioni), il modo più facile è contattare il comune (URP o assessore ai lavori pubblici/reti), che a sua volta può informarsi da Open Fiber e dare informazioni precise

    • Kati55 ha risposto a questo messaggio

      matteocontrini Mi potresti dire, per favore, il metodo ''manuale e tecnico'' per avere un'idea? Almeno ci provo e vedo cosa mi dicono i dati. E' qualche file da scaricare? Se si linkami gentilmente il link o quel che sia. Grazie

        Kati55 Mi potresti dire, per favore, il metodo

        Quoto

        Kati55 io scrivo, però non è una cosa per tutti.

        Nel sorgente della pagina di copertura del sito BUL per un comune specifico c'è l'URL delle API JSON da cui vengono caricati i dati:

        Se si prende quel link e si cambia "false" in "true" viene ritornato un JSON che contiene anche le aree bianche del comune, aggiornate appunto al 2017. Lì è indicato se l'area è considerata case sparse e c'è il GeoJSON dei poligoni che compongono i confini dell'area bianca in questione.

        Come detto però è da prendere con le pinze, sia perché i dati non sembrano essere aggiornati, sia perché nella realtà contano fino a un certo punto.

          matteocontrini come si accede a questa sorgente? Attraverso il tasto ispeziona su chrome?

          matteocontrini Ho provato ma non riesco a procedere come da te indicato. Puoi verificare tu un attimo? Il comune è Bucciano (BN) grazie

          Questi due riquadri NON sono case sparse, tutto il resto sì.

          Comunque la copertura FTTH prevista è del 4%, cioè probabilmente uffici pubblici o scuole se ci sono...

            matteocontrini Buona notizia non sono in case sparse da come vedo qui... comunque la progettazione in FTTH dall'ultimo aggiornamento era di 45UI in FTTH e 989FWA, secondo te essendo 45 case programmate in FTTH, posso sperare di ricevere la FTTH?

              matteocontrini ciao puoi controllare anche Corinaldo (AN) quando hai tempo per favore? Grazie mille

                Kati55 è statisticamente improbabile, ma come detto sopra ci sono modi più affidabili per capirlo

                Michi_d potrei anche ma perdo un quarto d'ora e veramente non serve a nulla... L'equazione che case sparse = FWA è sbagliata, non funziona, e il caso sopra lo dimostra molto bene

                  matteocontrini ok va bene. Domani provo da solo grazie comunque

                  matteocontrini Beh si questo è vero.. ma le 45UI FTTH qualche speranza me la rimangono.. uffici pubblici ce ne sono pochi, solo il comune, e di scuola una sola.. quindi qualche casa credo che verrà coperta in FTTH. Spero di essere tra le 45UI 🤞

                  • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                    Kati55 se stai vicino al comune o alla scuola hai più probabilità

                    • Kati55 ha risposto a questo messaggio

                      Michi_d Sto in contrada gavetelle, che non risulta essere casa sparsa, dal comune è un po lontano, ma non tanto

                      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                        Kati55 non so. Ho visto ma 45 ui sono poche. Saranno sicuramente quelle attaccate al comune e alla scuola. Comunque niente è detto

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile