Ciao a tutti,
se fattibile mi servirebbe un consiglio.

Ho una FTTC con Tim, e vorrei affiancare una connessione di backup nel caso questa cadesse.
Ho già una sim con 1GB che non uso, e questa mi basterebbe almeno per le notifiche dell’allarme e telecamere.

Che dispositivi mi servirebbero?
Basterebbe una chiavetta LTE da mettere nel TIM HUB + o dovrei prendere altro?

Grazie a chi mi aiuta!

    • [cancellato]

    Faggio Basterebbe una chiavetta LTE da mettere nel TIM HUB + o dovrei prendere altro?

    Se il TIM Hub+ ha una funzione di backup LTE (ma non ricordo l'abbia) sì. Altrimenti la cosa diventa più complessa - specialmente se vuoi il failover in automatico per l'allarme.

    • Faggio ha risposto a questo messaggio

      Ovviamente se hai una sim ti serve una chiavetta od una saponetta. Con queste puoi generare un'altra rete wifi o, se connesse ad un router puoi usare il wifi di questo. Personalmente ho un AC68U Asus che supporta la doppia wan e che può supportare il failover automatico fra le due wan. In ingresso è possibile collegare Oltre ovviamente alla rete vdsl fttc anche un altro modem usando una porta ethernet configurata come wan oppure la porta usb per collegarvi una saponetta.

      [cancellato]

      E come posso sapere se il TIM HUB + ha la funzione di backup LTE?

        Faggio un’ipotesi, nel caso ti interessasse, è cambiare il tuo operatore con Poste: la linea è gestita da Tim (non cambia nulla da ora), Poste emette solo la fattura. Ma la cosa interessante è che regalano una chiavetta con gb illimitati, basta inserirla nel loro modem e gestisce in automatico l’eventuale cambio su 4G in caso di problemi 👍🏻 ha anche un ottimo prezzo. Se ti interessa la fonia, Poste non la offre (dovresti passare il numero su un virtuale).

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Faggio
          Il Tim hub+ offre backup tramite chiavetta 4G.
          Nelle impostazioni però vedo che la Sim deve essere Tim, e qui non avresti problemi dato che la hai.
          Personalmente ho risolto in altro modo dato che in casa la copertura Tim mobile è quasi assente: ho preso un router 4G e ci ho messo dentro una Sim di altro operatore che mi consente un minimo di velocità decente e ho impostato ssid e password uguali a quelle del Tim hub.

          • Faggio ha risposto a questo messaggio

            geppoG1

            Tecnicamente ho una sim Kena. Cambia qualcosa?

            • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

              Faggio
              Quando provai, se non ricordo male, vidi che l’ apn preimpostato è quello di Tim e non è modificabile.
              Se vuoi usare altri operatori vedi il messaggio su

              Filippo94 Se ti interessa la fonia, Poste non la offre

              AFAIK la offre, non su VoIP (col medesimo telefono Vodafone Classic di PosteMobile Casa, ma a 5 euro / mese anziché 20).

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile