Salve, fino a 2 settimane fa la mia FTTC andava a 180 mb in download e 32 in upload, essendo vicinissimo al cabinet (41 metri).Ora va a 155 in down e 17 in upload..ho aperto una segnalazione e mi hanno mandato il tecnico che non ha trovato problemi nel mio apparato domestico ed ha notato che la velocità era già diminuita sul cabinet.Ha provato inutilmente anche l'assistenza di secondo livello, ma oggi mi hanno chiuso la segnalazione dicendo che la linea non è migliorabile.
Mio fratello che abita nell'appartamento adiacente al mio, anche lui con Fastweb, continua tranquillamente ad andare a 190 mb in download e 30 in upload.
Si puo' fare qualcosa?
Cambiando gestore la situazione potrebbe migliorare?
Grazie
Velocità Linea FTTC Fastweb calata, cambiare operatore?
failax Cambiando gestore la situazione potrebbe migliorare?
La parte fisica del collegamento rimane la stessa, quindi non avresti beneficio alcuno.
Probabilmente ci sono state delle nuove attivazioni e la tua coppia è un po' più sensibile alla diafonia.
Comunque una perdita di 25Mbps su 180Mbps non mi sembra un dramma, non è che sei tornato in ADSL..
Aruba mi dice che con loro andrei al massimo 200/30 e mi cambierebbero solo il modem..mah..
Veehxia La parte fisica del collegamento rimane la stessa, quindi non avresti beneficio alcuno.
questa è la credenza popolare comune, ma non è così, non sempre. io sono la prova vivente: su una linea avevo una FTTC WindTre Absolute 100 che andava a 30, passato a FTTC PosteCasa Ultraveloce (dunque TIM) 200 vado a 175. stesso identico doppino, stesso cabinet stradale.
- Modificato
DavidTozzo Avevi del degrado che è stato risolto con una permuta o con una riattestazione, al limite un problema di VLAN o di profilo, soprattutto se andavi a 30/3.
Quando si parla di cose tecniche lo si faccia con cognizione di causa, non dando feedback basati puramente su esperienze personali delle quali non se ne conoscono i dettagli.
failax Ti possono promettere quello che vogliono e magari è pure vero, ma soltanto se Fastweb ti ha abbassato il profilo da remoto forzando uno showtime (una portante) inferiore. Le stime non sono una garanzia.
andreagdipaolo Fastweb dice che non mi hanno abbassato nulla e quella è la massima velocità ottenibile, ma non mi hanno spiegato perché allora per due anni sono andato più veloce.Quello che dicono purtroppo ha ben poco valore.Con Aruba potrei fare una specie di prova gratuita per 14 GG, mantenendo entrambe le linee.Sono tentato.
Dalla descrizione sembra una fttc slu fastweb. A occhio è croce si è guastata la porta in armadio e non te la vogliono/possono cambiare. Se passi ad un altro gestore che non si appoggia su fw potresti migliorare ma in up non eccederà i 20mb. Se passi ad Aruba che si appoggia su fw potrebbe rimanere tutto uguale (potrebbero migrarti senza cambio porta) oppure (magari attivando un nuovo numero) tornare tutto regolare.
adsltrunks ma io non ho un numero telefonico.
failax Fastweb dice che non mi hanno abbassato nulla e quella è la massima velocità ottenibile
Se dice la verità allora è degrado. Altrimenti è una riqualifica, ma sapevo non le facessero più.
In tutta onestà comunque non hai avuto un crollo drammatico, rimane una buona linea, anche se mi darebbe fastidio perdere quasi metà upload.
Vedi tu cosa fare, però tieni presente che per avere due linee parallele dovranno posarti un altro doppino e non saranno necessariamente disposti a farlo.
andreagdipaolo infatti è proprio l'upload dimezzato che mi ingastrisce, visto che lo uso quotidianamente per caricare file grossi.In chat Aruba mi ha scritto che posso avere la doppia connettività senza aggiungere niente, ma mi sa che si sbaglia..
DavidTozzo FTTC WindTre Absolute 100 che andava a 30, passato a FTTC PosteCasa Ultraveloce (dunque TIM) 200 vado a 175
Una linea in grado di andare a 175 deve avere praticamente un cavo tranciato per andare a 30, se fosse cosi degradato avresti anche problemi di disconnessioni continue e simili che avrebbero fatto uscire un tecnico ben prima.
Tu eri semplicemente limitato a livello logico probabilmente perché era un contratto che avevi sottoscritto molto tempo fa e non è mai stato upgradato.
Anche perché la FTTC di W3 era al 99% sempre su rete di accesso Tim quindi..
- Modificato
andreagdipaolo Quando si parla di cose tecniche lo si faccia con cognizione di causa, non dando feedback basati puramente su esperienze personali delle quali non se ne conoscono
parimenti, anzi innanzitutto, abbi pazienza, lo si faccia con cognizione di lingua italiana corretta
l'esperienza - e sua condivisione - è alla radice dei forum di discussione in Rete, che ben di rado sono strumenti chiusi e riservati a tecnici: non fa eccezione questo forum, in cui gli utenti privi di laurea o dottorato in ingegneria sono, comunque, benvenuti. Così come benvenuto sarebbe un maggior garbo. E un miglior italiano.
Veehxia Una linea in grado di andare a 175 deve avere praticamente un cavo tranciato per andare a 30, se fosse cosi degradato avresti anche problemi di disconnessioni continue e simili che avrebbero fatto uscire un tecnico ben prima.
Tu eri semplicemente limitato a livello logico probabilmente perché era un contratto che avevi sottoscritto molto tempo fa e non è mai stato upgradato.
Anche perché la FTTC di W3 era al 99% sempre su rete di accesso Tim quindi..
dici cose che mi sembra abbian senso. Sì, andavo a 30 ma il profilo da contrattualistica era un 100, e anch'io trovo incredibile che ora vada a 170/175. certo, il Netgear D6220 che utilizzavo non li avrebbe proprio retti i 200 di un eventuale contratto (non aveva 35b, solo 17a) ma in effetti è proprio strano questo balzo pazzesco, boh! anche perchè ti aggiungo un pezzo: no, il contratto non era vecchissimo, anzi, era del settembre 2019!!
- Modificato
DavidTozzo lo si faccia con cognizione di lingua italiana corretta
La frase mi sembra corretta in quanto la mancata conoscenza è riferita alle esperienze, e pertanto è correttamente concordante in genere e numero. Dovevo scegliere tra "di cui + se ne" e "delle quali + si"? Irrilevante.
Ad ogni modo non siamo a una lezione di ortografia ed è antipatico ricevere commenti sul proprio linguaggio a meno che non si stiano compiendo gravi e plateali strafalcioni come quelli frutto di manifesta grave ignoranza che capitano a volte con utenti "boomer" o poco istruiti. Te lo potevi risparmiare.
Non siamo la Crusca e non vogliamo interazioni saccenti in stile Hermione Granger, soprattutto per materie off topic.
DavidTozzo l'esperienza - e sua condivisione - è alla radice dei forum di discussione in Rete, che ben di rado sono strumenti chiusi e riservati a tecnici: non fa eccezione questo forum, in cui gli utenti privi di laurea o dottorato in ingegneria sono, comunque, benvenuti.
Senz'altro, condividere le esperienze è importante, ma tu l'hai fatto in un modo tale che il tuo racconto potesse essere interpretato come una smentita all'affermazione di @Veehxia , che invece è fondamentalmente corretta.
Cambiare operatore senza cambiare rete di accesso non può portare ad aumenti di portante, al netto di eventuali cambi profilo, cambi di coppia, cambi di porta o bonifiche.
Se andavi a 30/3, mistero risolto, profilo errato.
Se avevi più upload e non avevi mai superato i 30 in down, magari c'era solo bisogno di un intervento tecnico.
andreagdipaolo La frase mi sembra corretta in quanto la mancata conoscenza è riferita alle esperienze, e pertanto è correttamente concordante in genere e numero. Dovevo scegliere tra "di cui + se ne" e "delle quali + si"? Irrilevante.
Andrea, ma cosa dici? La frase non è corretta, c'è ripetizione in ridondanza: delle due l'una, o utilizzi "delle quali" o "ne".
ed è antipatico
ti fa onore ammetterlo: lo sei stato, e di medesima moneta t'ho ripagato
Se andavi a 30/3, mistero risolto, profilo errato.
no, perdonami qui son io stato manchevole in replica, dato che avevi già sollevato il 30/3: no, andavo a 30/25, a volte a 25/20, ma quello era il range, dunque non un vecchio profilo. Davvero molto, molto strano, che cosa può esser stato a questo punto?
Se avevi più upload e non avevi mai superato i 30 in down, magari c'era solo bisogno di un intervento tecnico.
Nello specifico a che intervento alludi?
- Modificato
DavidTozzo Andrea, ma cosa dici? La frase non è corretta, c'è ripetizione in ridondanza: delle due l'una, o utilizzi "delle quali" o "ne".
Ma continui pure? Ti sembra il caso? Non mi interessa, non è un grave errore e non siamo a lezione.
DavidTozzo ti fa onore ammetterlo: lo sei stato, e di medesima moneta t'ho ripagato
Un simile atteggiamento è intollerabile, specialmente quando rivolto verso lo staff.
Gli utenti hanno tutto il diritto di puntualizzare errori tecnici su un forum tecnico, ma i tuoi appunti da professore di italiano per bisticciare li puoi conservare per screditare i tuoi avversari politici.
DavidTozzo no, perdonami qui son io stato manchevole in replica, dato che avevi già sollevato il 30/3: no, andavo a 30/25, a volte a 25/20, ma quello era il range, dunque non un vecchio profilo. Davvero molto, molto strano, che cosa può esser stato a questo punto?
Quindi avevi una Absolute su armadio Fastweb? Mi pare strano.
Devi vedere il current, non l'attainable rate.
DavidTozzo Nello specifico a che intervento alludi?
Qualsiasi, si apre un guasto e poi l'ISP e il suo fornitore valutano come agire.
Senza statistiche alla mano non è possibile valutare, quindi semplicemente ci limitiamo a ribadire che cambiare operatore non ti migliora la linea da un punto di vista fisico a meno che non ci fossero problemi e che questi vengano risolti col passaggio.
Avevo un problema identico con TIM, alla fine era il cavo che dal modem andava alla linea telefonica, sostituito quello ho risolto tutti i problemi. Provato a sostituirlo ?