Statistiche Avanzate Fritz
Hadx @slowped puoi inviarmi il file del fritz a info@fibra.click?
rami A occhio hai una derivazione corta. Hai sezionato l'impianto?
Dal drop in una scatola di derivazione ho tirato un doppino fino al piano di sopra dove c'è il Fritz 7530. Il resto dell'impianto è disconnesso.
La giunzione tra i due l'ho fatta con la "scatolina" (perdonate il termine poco professionale) visibile nelle due foto seguenti:
Il doppino di sezione maggiore è quello che viene dalla chiostrina, l'altro va al router.
Hadx Sui 17m.
Più o meno la lunghezza del doppino che va al router.
Per togliermi ogni dubbio ho collegato il router direttamente al drop: i risultati sono più o meno gli stessi (vi risparmio i dettagli, dato che si tratta di poche centinaia/decine di kbit/s (ds/us).
Anche il grafico HLOG varia di pochissimo, mentre qualche differenza si apprezza, sia nella forma della curva sia nei valori, nel grafico QLN.
Se pensate che questo secondo grafico possa fornire qualche informazione lo posto, altrimenti ve lo risparmio.
Un'ultima cosa: c'è qualche fonte dove si possa capire come interpretare i due grafici in questione? Un tutorial o qualcosa del genere.
Grazie e buon pranzo.
matteocontrini puoi inviarmi il file del fritz
Potresti indicarmi quali sono le sezioni del file che servono?
simone2001 a 160m di distanza
Secondo me sei a più di 160m, cosa dice il Fritz nella distanza?
edofullo 366m ma nei siti di copertura 160. Vedendo anche gli screen degli altri utenti in questa sezione arriva la portante piena praticamente essendo più distanti del valore che da il fritz
Sono Vodafone in VULA
simone2001 366m ma nei siti di copertura 160.
Ha ragione il fritz
artu72
Mi auguro che almeno attivino questa maledetta 200 m/b, in modo tale da riprendere una buona parte della banda. Mi sembra strano che in quattro anni ancora non abbiano attivato la 200 mega nonostante tante attivazioni . Spero che possa cambiare qualcosa venerdì con nuova attivazione Tim.