Buonasera a tutti
qualcuno sa dirmi come configurare un Mikrotik CCR2004 con una connessione fibra 10Gb?
Ho provato dapprima una configurazione con ip dionamico settando la VLAN come 835 e come username il mio numero di linea. La password non la so e lasciando in bianco non ricevo un ip. Ho provato ad inserire la pwd Timfibra, fibratim ecc ecc stesso risultato.

Secondo tentativo che ho fatto è settare una porta del router come wan ed assegnarli un ip fisso sulla stessa rete dell'ont (per la precisione è un xgs-pon 10gb), assegnare una route, dns ecc ecc. Anche in questo caso nulla da fare.

Sembra che l'ont non mi rilasci un indirizzo (che dovrebbe essere statico).

Che fare? Per info che pwd dovrei usare con la vlan 835 (se questo valore è corretto)?
Grazie a tutti

  • gio79 ha risposto a questo messaggio

    prova con questo non so se funziona....

    Come collegare un modem libero alla rete Fibra FTTH di TIM

    Al fine di riuscire a configurare correttamente una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri da utilizzare sono i seguenti:
    USERNAME: numero_telefonico
    PASSWORD: timadsl
    PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
    INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
    NAT: attivo
    VLAN: 835

    hondafireblade Sembra che l'ont non mi rilasci un indirizzo (che dovrebbe essere statico).

    l'ont serve solo a convertire il segnale ottico che passa sulla fibra a segnale elettrico che si usa sui cavi ethernet.
    è il "router" che instaura la connessione con "i server tim" per avere un indirizzo ip

    a parte questo, con il sagecom che tim ti ha consegnato funziona tutto ?
    vuoi togliere di mezzo il loro modem/router e usare il mikrotik?

      gio79 Non funziona nemmeno col Sagecom. Secondo me hanno sbagliato la configurazione in centrale.
      Esattamente come dici, voglio usare solamente il Mikrotik. Riesci a fornirmi per favore una minima configurazione giusto per provare? Grazie

        hondafireblade Ma i tecnici non hanno testato la connessione durante l'installazione? Dovrebbe far parte del processo di installazione, per evitare appunto problemi di configurazione lato OLT/Tim.

          hondafireblade e allora chiama TIM e fatti sistemare la linea, se con il loro router non va la vedo dura poter usare il mikrotik 😁

            robertogl Per loro funziona tutto poichè vedono l'ont funzionante con la luce verde.

              gio79 sono una massa di incompetenti. Se vengono devo pagare l'intervento... non ho parole

              • gio79 ha risposto a questo messaggio

                hondafireblade Eh no però, da me hanno proprio fatto uno speedtest per essere sicuri che la linea andasse.
                Se non ti funziona con il router dell'operatore, apri segnalazione per guasto.

                come scritto da @robertogl quando gli omini di tim sono usciti devono avere fatto installazione fibra, installazione ont, messo router e il classico test. se qualcosa non funzionava, andava in KO l'uscita.

                hondafireblade gio79 sono una massa di incompetenti. Se vengono devo pagare l'intervento... non ho parole

                perché??? se il tecnico esce e da ok e poi l'utente stacca i cavi o fa casini con router mica è colpa di TIM.

                  gio79 Io ho chiesto solo l'ont senza il loro Sagecom. Dato che il mio mikrotik non riceveva l'indirizzo ho richiamato il tecnico e questo è tornato col loro router. L'ha attaccato e non funzionava (tuttora non va). Non sono io che ho fatto casino ma loro che non sanno gestire le cose. Non so perchè il tecnico ha detto che va tutto bene.

                    hondafireblade Eh allora hai scelto il modem libero e poi il tecnico è tornato con il modem? Boh vabbé.

                    Detto ciò, confermi che hai creato la VLAN 835, e poi una connessione PPPoE su questa VLAN? Non importa username e password, su Tim va bene tutto.

                    Confermo che ho creato la vlan 835 ed una connession pppoe su questa vlan. Come username ho inserito il mio numero di telefono e pwd timadsl (usn e pwd fornita dall'operatore del 191)

                    Sono ritornati i tecnici ed hanno sostituito l'ont. Quello vecchio era guasto. Ora almeno navigo.
                    Il problema è che, dopo vari speed test ookla (cli) ed npeef la velocità in download si aggiara sui 2500Mb e quella in upload su 1500Mb con una latenza di 17ms.
                    I parametri mi sembrano molto bassi per una 10Gb.
                    Gli specialisti Tim continuano a dire che per loro la fibra arriva a10Gb e che ho io una configurazione sbagliata sul Mikrotik (cosa non vera direi).
                    Io posso postare anche la mia configurazione minima così se qualcuno è esperto mi può dire se è ok o se ho sbagliato.

                      Un huawei hn8010ts

                      Kikko1996
                      Buongiorno
                      Si spieghi meglio.
                      Grazie


                      Questo è lo speed fatto venerdì 14 / 04 ore 14:50

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile