• Off-topic
  • Faretto led solare con aggiunta di 220v

Mi spiego meglio. Ho un faretto led collegato ad un pannello solare che funziona molto bene.
Se io volessi una sera lasciarlo acceso per qualche ora sicuramente la batteria non ce la fa.
Sarebbe possibile collegarlo alla 220v di casa e farlo funzionare con quella per quell'occasione? O è utopia?

  • D3de ha risposto a questo messaggio

    Camel90 Sicuramente non puoi andare di 220 diretto, devi vedere che tensione in volt accetta in ingresso, sicuramente sarà in corrente continua visto il pannello.
    Presumo che il circuito di ricarica della batteria sia dentro al faretto e non sul pannello, quindi probabilmente se gli dai la corrente continua che accetta lui probabilmente è come se fosse giorno e il pannello producesse anche se in realtà prelevi dalla rete. Nella foto mi sembra di vedere uno spinotto staccabile o sbaglio?

    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

      D3de devi vedere che tensione in volt accetta in ingresso

      Secondo te come lo posso capire?

      D3de Presumo che il circuito di ricarica della batteria sia dentro al faretto e non sul pannello,

      Esatto dentro il faretto

      D3de Nella foto mi sembra di vedere uno spinotto staccabile o sbaglio?

      Corretto, c'è uno spinotto staccabile

      • D3de ha risposto a questo messaggio

        Camel90 Secondo te come lo posso capire?

        Credo ci sia scritto sul faretto stesso o magari cercando online. Oppure sul pannello più o meno ti fai un'idea.

        Camel90 Corretto, c'è uno spinotto staccabile

        Ecco, si potrebbe pensare di farne uno per alimentarlo da rete, tuttavia ritengo che con questo sistema dopo 2 giorni che lo fai lanci via il faretto..

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          D3de ma dici che non ci sia un qualcosa che mi abbassa la tensione della corrente prima di attaccare la 220 al faretto?

          • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

            Camel90 ovvio che c’è, basta un caricabatterie consono, appunto ti veniva suggerito di controllare a che tensioni si ricaricano le batterie.

              • [cancellato]

              sicuro sarà 12 volt, potresti risolvere con un regolatore di carica e una batteria per pannelli solari da 22 amp, io ho fatto un impianto simile off grid con un pannello 110 w, due faretti 12 volt 10 ampere e due batterie da 22 amp con un regolatore di carica che gestisce due batterie, ognuno dei faretti è acceso 6 ore e mezza, mai avuto problemi anche in inverno con poco irraggiamento.

              geppoG1 ho controllato sulle info di Amazon.
              Dice 5.5 VOLT, poi magari controllo fisicamente se c'è qualche scritta.

              In ogni caso non volevo attaccare un caricabatterie, ma tramite proprio la corrente di casa con un pulsante.
              C'è qualche trasformatore da utilizzare?

                Camel90 In ogni caso non volevo attaccare un caricabatterie, ma tramite proprio la corrente di casa con un pulsante.

                Usa un caricabatterie da 5V, e mettici un pulsante in casa per accenderlo e spegnerlo.

                Camel90 C'è qualche trasformatore da utilizzare?

                Un caricatore 5V/1A va più che bene (e lo colleghi in parallelo alle celle solari) , ah si stacca la batteria ricaricabile se lo alimenti via usb, mai fidarsi di quei circuiti

                  simonebortolin ma secondo te, se gli do corrente io, dici che il faretto emette luce o va solo in ricarica?
                  Perché essendo crepuscolare ( lo fa direttamente il pannello solare) si accende solo quando scende il sole.

                  Se io invece di giorno stacco lo spinotto, e quindi non riceve più la carica del pannello solare, il faretto si accende.

                    Camel90 ma secondo te, se gli do corrente io, dici che il faretto emette luce o va solo in ricarica?
                    Perché essendo crepuscolare ( lo fa direttamente il pannello solare) si accende solo quando scende il sole.

                    Dipende da dove ti colleghi e dalla elettronica integrata

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile