Buongiorno a tutti, ho accettato offerta wind3 e sono passato a FTTC con un router ZXEL DX 3301, ogni volta che tento di connettermi a internet via wifi col pc dopo un pò di ricerca lo schermo diventa blu con codice di interruzione DPC WATCHDOG VIOLATION e si riavvia senza connettersi.Da premettere che il wifi con gli altri dispositivi (cellulari) funziona e che utilizzando un hotspot esterno si collega normalmente.Un tecnico ha provato a sostituire la scheda rete senza risultati.Qualcuno può aiutarmi l'assistenza wind3 non c'è riuscita.Grazie

Penso che non si tratti di un problema legato alla tua rete WIFI ma al tuo PC.

quali suggerimenti?

  • boldy ha risposto a questo messaggio

    vian Se ne hai la possibilità, prova a sostituire la scheda wifi del PC.

    Prova a cambiare i driver della scheda WiFi del PC o per iniziare, almeno a reinstallarli

    Provata reistallazione senza alcun risultato

    3 mesi dopo

    ciao. ho anche io due zyxel che mi ha dato un altro gestore con due connessioni fibra diverse e su due comuni diversi. ho lo stesso problema. Siccome tali router danno entrambi lo stesso problema su ben tre computer diversi ma che li accomuna di essere tutti di medio basso valore, mentre, su pc di marca hp o acer, tutti i cellulari aziendali e non, tablet di 3 modelli (samsung, 2 tablet fire di amazon) funzionano perfettamente. dopo aver parlato con il gestore, che mi ha risposto che il problema era dovuto a mio un problema sulla messa a terra (ma mi faccia il piacere che ho tutto certificato impianto e messa a terra a cadenze periodiche). aver portato i pc a tre negozi di informatica che "sanno riparare pc" (uno mi ha fatto cambiare la batteria , uno mi ha tenuto il pc un mese per non aver fatto un beneamato c...o, e dopo che l'ultimo mi ha cambiato i driver e non ci ha capito nulla, ho messo in moto la tecnica del sant'arrangiati da ignorante da pc. ho messo un extended range ai modem zyxel dove i portatili o pc non potevano arrivare con un cavo ethernet e magicamente: ho fatto il miracolo!. Tutto ha iniziato a funzionare, tutto gira perfettamente.

      yago Ciao, benvenuto. Ho rimosso la parte finale del tuo messaggio: l'educazione è la prima regola, cerca di rispettarla, per favore.

      lo so ha ragione... ma le mie dichiarazioni sono derivanti dal fatto che anche nel mondo dell'elettronica ci sono superficiali, furboni, ciarlatani e gente che si comporta come i preti nel medioevo: facevano dire la messa in latino così la potevano interpretare a loro piacimento; conseguentemente manipolare e spolpare i credenti. Che senso ha cambiare una batteria perchè fa schermata blu? che senso ha dare la colpa alla schermata blu di windows al fatto che forse non ho la terra nell'impianto elettrico e insistere dicendo che ne ha gia montati oltre 200, laddove io dico che ho tre certificazioni di conformità dell'impianto elettrico su tutti i due siti dove loro hanno messo i due router della zyxell (per intendersi l'amministratore del provider di cui mi servo è un mio stretto familiare e che mi risponde ridendo che il router non può essere); che senso ha dire che ho aggiornato i driver quando con due semplici passaggi da nerd di prima elementare, una persona può farcela da sè e dopo che gli dico che non è cambiato nulla, mi viene risposto che lo dovevo riportare il pc per riguardarlo, quando gli dico che gia per un altro pc avevo risolto con il cavo ethernet in quanto fisso, e che non si bloccava se lo connettevo ad un'altra rete a casa di un' altra persona e con un router diverso? qui non è il problema di offendere, qui è il problema che ci sono persone (troppe) nel settore dell'informatica che sanno quattro scemenze e sono convinti di essere dei padreterni di pc. ora per esempio la software house che mi fornisce il gestionale della contabilità mi sta vendendo un pc industriale dopo che sono due anni che gli dico di cambiarmi il portatile con quest'ultimo, in quanto, avendo un panificio io vivo nella farina come il laptop in oggetto. Diciamo che è un toccasana per il processore e tutta l'elettronica nel
      suo genere. per di più è dai primi di febbraio che ci siamo messi daccordo per fornirmelo e solo domattina vengono a montarmelo fra innumerevole chiamate per sapere dove si era perso il pc da montare. per non parlare delle stampanti.... ecco lì siamo nelle barzellette. Se offtopic levatelo ma questo è il vero mondo dell'informatica del lavoro e dell'assistenza post vendita.

      yago probabilmente le schede wifi di quel/quei pc non supportano alcuni dei protocolli che utilizza quell'AP (ma dichiarano di supportarli causano il crash dei driver).
      Disattivare wifi 6, wpa3 o protected management frames potrebbe aiutare a risolvere il problema.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile