Ciao a tutti,
visto che nella community ci sono molti esperti di tecnologia ed in particolare di connettività, chiedo a voi un consiglio.
Sto valutando l'aggiornamento della connettività di casa a 10Gbit (TIM, ma è irrilevante); l'operatore offre un modem in assegnazione che possiede esclusivamente una porta di uscita a 10Gbit.
Ho quindi la necessità di espandere le possibilità di connessione veloce a più apparati vicino al router.
Che cosa mi consigliate come apparati Consumer

Ha senso andare verso un prodotto come Tp-Link TL-SX1008 che purtroppo è unmanaged e costa 450€ oppure meglio optare per un prodotto Managed ma con un numero di porte ad alte prestazioni più ridotto (es. Netgear GS110EMX-100PES che costa "solo" 230€?
Per la mia inesperienza secondo me potrebbero bastare 3 porte a 10Gbit (1 in ingresso e 2 in uscita) e tutte le altre a solamente ad 1 Gbit/2.5Gbit, ma non riesco a trovare qualche cosa di adeguato. Non so se un prodotto come Zyxel Switch a 12 porte Web-Managed Multi-Gigabit include 3 porte da 10 G e 1 porta da 10 G SFP+ [XGS1250-12] potrebbe fare al caso mio.

Voi cosa comprereste?

Vi spiego rapidamente la mia configurazione:

  • 1 Repeater collegato in modalità mesh da 2.5Gbit, a cui è collegato via ethernet un PC attualmente con scheda a solo 1Gbit. Da questo punto tuttavia ho a disposizione (come massimo) 1Gbit per il PC via rete ed 1 Gbit via WiFi. Purtroppo questa componente è quella che andrò a perdere perchè TIM non ha repeater con in ingresso 2.5Gbit. C'è il rischio quindi che dovrà mettere uno switch anche qui.
  • 1 NAS Synology attualmente limitato a 1Gbit, ma sto valutando l'upgrade a versione superiore (2.5/10Gbit)
  • 5 apparati di domotica a basso consumo di banda (Tado, Philips Hue, Bridge per l'irrigazione, PowerLine per Wallbox)

    se non hai particolari bisogni di configurazioni (tipo vlan) uno switch vale l'altro, prendi quello con più porte 10gbit che costa meno
    invece potresti valutare direttamente un router (chiedendo il router libero) senza usare lo switch, o comunque se hai molti dispositivi ti metti uno switch piccolino gigabit a caso, per dire il QNAP QHora-322 fa al caso tuo

    Considerato che hai velocità miste dei client (1G,2.5 G) dovrai prestare attenzione al buffer che ha lo switch.

    Potresti altrimenti avere decadimenti di performance anche molto improntati quando passi per esempio del traffico dalla wan 10Giga verso il client 1 Giga. Ottieni anche una velocità di soli 50-100 megabit.

    Occhio che i costi aumentano, man mano che aumenta il buffer dello switch.
    Devi guardarne uno con almeno un 4 MB, per stare tranquillo 16 MB.
    Detto ciò generalmente netgear tplink, Ubiquiti, zyxel e Aruba sui modelli base, hanno tutti 1.5 MB 😅

    Il più economici che rispetta la caratteristica di un buffer non piccolo è:

    FS S3200-8MG4S
    https://www.fs.com/it/products/157434.html
    Buffer: 16MB

    Ti serviranno 4 adattatori da SFP+ a RJ45 per sfruttare le 4 porte 10 Giga o cavi DAC, a seconda del dispositivo che devi collegare

    For reference:

    Thommino Tp-Link TL-SX1008

    Buffer: 256 KB

    Thommino Netgear GS110EMX-100PES

    Buffer: 128KB

    Thommino XGS1250-12

    Buffer:1.5 MB

    Con tutti questi switch avrai performance disastrose su client a 1Giga o 2.5, farà tra 50-150 megabit.

    Vanno bene solo per reti con client unicamente a 10Giga e nemmeno troppo trafficate.

      Thommino e tutte le altre a solamente ad 1 Gbit/2.5Gbit

      Il multigig (porte a 2.5 o 5Gb, oltre a 1 e 10Gbit) sarebbe un problema (economico).

      gandalf2016 Il più economici che rispetta la caratteristica di un buffer non piccolo è:

      Buffer non piccolo E footprint accettabile in casa ( = la tua segnalazione): perché altrimenti ( = rack dedicato non in ambiente living) apparati datacenter refurbished con 200 euro (a volte meno) se ne trovano.

      • Modificato

      gandalf2016
      TL-SX1008
      Packet Buffer Memory 2 Mb

      Forse va bene ZYXEL NebulaFlex XS1930-10 Buffer 2 MB

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        bit Packet Buffer Memory 2 Mb

        2Mb = 256KB

        • bit ha risposto a questo messaggio
        • bit ha messo mi piace.

          mark129 si giusto ho sbagliato io

          Quindi se non ho capito male sarebbe meglio tenere due switch collegati al Router TIM.

          Sulla porta in uscita a 10G collegare uno switch esclusivamente a 10G e sulle altre porte del Router collegare lo switch a 1Gbit tradizionali.

          Gli apparati si trovano dentro un mobile in un appartamento quindi niente ventilazione forzata, niente corridoi caldi, niente rack. --> Servo necessariamente apparati non particolarmente performanti. Questo è un limite che in casa posso accettare.

          gandalf2016 Ma questa cosa dei crolli di velocità, in che condizioni si verifica?

          Io ho un XGS1250-12 e una WAN 2.5gbit. Il XGS1250-12 è collegato a 10gbit al router e ho sia client connessi a 1gbit che client a 10gbit.
          Mai avuto un problema, speedtest e iperf locali sempre a 950mbps (circa insomma, si satura il giga) sui client 1gbit. Vedrei un crollo con una connessione a 10gbit?

            robertogl lo vedi all’aumentare della latenza, diciamo sopra i 15-20ms tra te e il server. Sui singoli stream TCP.

            Con i 2.5 è meno evidente

            robertogl Ma sai che cosa cambia tra le tre porte in ETH a 10G? Perchè una è più distante dalle altre? Solo design oppure c'è una motivazione tecnica?

            Per tutti: vorrei evitare di essere costretto ad utilizzare le porte sFTP+ in fibra; saranno certamente performanti, ma per un impianto casalingo.... forse troppo.

            La roba più semplice TL-SX105 per 10 GB e TL-SG108E (consuma MAX 3.68 W) per 1 GB

              bit Se mantengo i 2 Switch allora per gli apparati meno performanti mantengo questo: NETGEAR - GS308v3 - Switch - unmanaged.
              Avevo anche un "vecchio" switch managed (NETGEAR GS108E), ma a seguito di un aggiornamento del firmware non sono più riuscito a farlo funzionare in modalità manager. ;-)

              gandalf2016 Ciao, mi intrometto nella discussione per descrivere la mia esigenza.
              Attualmente ho la 2.5 Gbps di Dimensione con Firewalla Gold Plus come router ed ho effettuato il passaggio alla 10 Gbps di TIM. Inizialmente utilizzerò il modem di TIM (quando ci sarà una scelta maggiore valuterò di cambiarlo).
              Lato LAN attualmente ho due switch da 2.5 Gbps modello Zyxel MG-108. Leggendo il topic ho capito che mi ritroverei nella stessa situazione descritta da te avendo client e 2.5 Gbps e client a 10 Gbps.
              La mia idea sarebbe collegare il server e il nas a 10 Gbps e tutti gli altri dispositivi a 2.5 o 1 a seconda della tipologia.
              Esiste qualcosa di più economico del FS S3200-8MG4S anche con meno porte dato che lascerei i miei Zyxel per la 2.5 e la 1?
              Sapresti indicarmi anche quale adattatore SFP+ a RJ45 da poter prendere?

                tiberio87 più economico no. Sui 300 euro trovi magari qualche switch da Datacenter usato su eBay ma sono molto ingombranti e rumorosi.

                Forse ti conviene separare i client oppure convivere con il problema, dipende poi quanto e impattante nell’uso di tutti i giorni

                  gandalf2016 ma come
                  posso separarli se il modem tim ha una sola uscita a 10gbps? A me lo switch servirebbe proprio per sdoppiare l’uscita a 10 in 10 2.5 e 1…

                  Grazie a tutti per i consigli, oggi ho ufficializzato la richiesta di passaggio alla 10Gbit (max) di TIM con il loro router.

                  Sono sempre più orientato per questo prodotto: Zyxel Switch a 12 porte Web-Managed Multi-Gigabit include 3 porte da 10 G e 1 porta da 10 G SFP+ [XGS1250-12]

                  La mia idea era quella di entrare nello switch con la porta ETH del Router TIM avendo così ulteriori 2 porte 10Gbit in ETH ed 1 in Fibra.

                  • A quella in fibra ci collegherò il futuro NAS; per ora rimarrà castrato a 1Gbit.
                  • 1 ETH in uscita a 10Gbit resterà vuota
                  • 1 ETH ci collegherò PC e/o Repeater a 2.5Gbit (se lo trovo)
                  • alle altre Ethernet i dispositivi domotici che non consumano nulla.

                  Speriamo solo che dovendolo chiudere dentro ad un mobile non areato non scaldi troppo e diventi rumorosa la ventola.

                    Thommino buonasera alcune domande:

                    Tu scrivi:

                    "Ho quindi la necessità di espandere le possibilità di connessione veloce a più apparati vicino al router.
                    Che cosa mi consigliate come apparati Consumer"

                    a) che attività svolgi giornalmente per le quali il NAS a 1Gbit è un problema? Cioè trasferisci files di continuo?
                    b) che benefici avrai con i 10G rispetto alla situazione attuale sui PC o repeater che andranno su porta a 2.5G ?
                    c) vuoi apparati WIFI/repeater con porta eth superiore a 1G... quanti dispositivi wifi hai che di continuo fanno traffico che sono al momento limitati dalla porta a 1G ?
                    d) che cosa ti aspetti dal passaggio a 10G? Che attività in più potrai fare con la nuova connessione che al momento fai con difficoltà o non riesci a fare?
                    e) esistono davvero apparati consumer da 10G?

                    Grazie

                      maggiore81
                      in linea i miei riscontri:
                      a) In effetti potrebbe non esserlo; a parte quando trasferisco i filmati 4k prodotti dal drone. Infatti la change è un FASE II, quando prenderò un 4/5 dischi al posto degli attuali 2.
                      b) dalla 10Gbit nessun vantaggio; vorrei però che il repeater abbia 2.5 in ingresso per allocare 1gbit via ethernet e 1 in WiFi.
                      c) In casa ho una 40ina di apparati wi-fi, ma ad alto consumo di banda ed in contemporanea al massimo 3. (TV con video 4k, 2 PC che usiamo per lavorare)
                      d) nessun vantaggio, solo la possibilità di poter dire agli amici e colleghi di avere la 10G; un po' come la macchina che arriva a 220Km/h ma alla fine non superi mai i 180Km/h nemmeno quando vai forte.
                      e) Si fa quel che si può ovviamente..... diciamo il meno peggio. ;-)

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile