Una domanda per i più tecnici,ho una linea FTTH TIM 1GB,essendo in una attività commerciale la sera alle 20 chiudendo il generale si spenge per poi riaccenderlo il mattino seguente, è possibile che crei problemi di riallineamento il mattino? A volte ,non molto spesso,lo ritroviamo non connesso, basta riavviarlo e tutto torna regolarmente a funzionare.
Sentendo i tecnici ho avuta la risposta scontata che deve rimanere sempre acceso,con altri operatori sempre in FTTH MAI avuto un problema tenendolo spento la notte.
Grazie
Router Tim Hub+ spento di notte
- Modificato
Grazie zaiz,vallo a dire al tecnico che ieri mattina insisteva che la notte si spenge il router, per lui si impalla ....ma non mi sono fatto incantare più di tanto, diffidando di quello che mi diceva,questi tecnici ne sanno veramente poche e non corrett.
Per me la tecnologia FTTH di Tim non è che sia molto sviluppata rispetto a quella di OF
[cancellato]
maxking Per me la tecnologia FTTH di Tim non è che sia molto sviluppata rispetto a quella di OF
Usano gli stessi apparati, più o meno. Il tempo di quando le telco progettavano e costruivano (o facevano costruire) i proprio apparati è terminato decenni fa.
Hai una linea con ONT separato, SFP o integrato? Può darsi che quando si riavvi ci sia qualche sfasamento nella sequenza di inizializzazione delle varie componenti e finisca in uno stato dove non riesce a stabilire correttamente la connessione internet - bisognerebbe vedere se è l'ONT che non si connette o è la PPPoE che non si attiva.
Se hai dispositivi separati e hanno pulsanti on/off separati può essere meglio accendere l'ONT prima del TimHub, se sono integrati dovrebbe pensarci da solo.
- Modificato
zaizaman no,non è il modem, cambiato da un Tim Hub normale ad uno Plus e da lo stesso problema.
Oggi Una dipendente mi dice che lo fa dopo che è acceso,ricevono chiamate e magari dopo un tot sparisce la connessione...anche da un ora,quindi conferma la tesi che c'è qualche problema nella linea,i valori sono molto buoni.
In tanti anni di FTTH mai capitato una solo volta.
@kmo ont è separato ed esterno,ma come dicevo capita dopo che si è allineato,di disallinearsi,ma voglio essere certo perché mi rimane molto ma molto strano, per puro scrupolo stamattina ho sostituito il cavo di rete che va dal ONT al Tim Hub+
maxking Sentendo i tecnici ho avuta la risposta scontata che deve rimanere sempre acceso
Beh,non hanno tutti i torti,questo tipo di apparati non sono fatti per essere accesi e spenti ogni giorno,sono fatti proprio per rimanere accessi 24h. Il mio consiglio comunque sarebbe quello di tenerlo acceso,son apparati che consumano davvero poco se non si fanno trasferiscono ingenti quantità di dati sempre 24h,sulla bolleta a fine mese vedrai al massimo 50centesimi-1euro in più
Rekko nn è per il consumo, considera che abbiamo un 10kwh come potenza e un consumo mensile che va dai 1200 hai 1500 kWh mensili....non vi è alimentazione quando si chiude attività, provvederò cmq a portarci corrente anche di notte, ma se la tesi della disconnessione in mezzo alla giornata viene confermata ,poi li richiamo e faranno le loro prove....
[cancellato]
maxking ont è separato ed esterno,ma come dicevo capita dopo che si è allineato,di disallinearsi,
C'è da capire allora chi dei due da problemi - o se il problema è magari anche sull'OLT. Specialmente se cessa di funzionare anche dopo un po' che va. Purtroppo non credo che ci siano log adatti a vedere chi fra ONT e router perde la connessione.
Ora lo teniamo ancora più sotto controllo,anche se nn è facile vederlo se succede durante la giornata....
maxking Servirebbe alimentazione comunque,come detto da Devidah ,se succede che l'aggiornamento avviene proprio quando lo spegni c'è la probabilità di friggere il TH e boom,ti ritrovi senza connessione per qualche giorno (tempo che ti vengono a sostituire il router) e se non ne hai uno di riserva son € persi.
Obbligatoriamente questi apparati dovrebbero stare su una linea di corrente continua,preferibilmente poi sotto batteria di backup e,siccome hai alzato questo problema,avere una linea di backup nel caso il peggio accadesse
Rekko
Fuori dubbio,ma ripeto se il problema è che parte la connessione durante la giornata,devo intervenire i tecnici e cambiare porta all OLT o una soluzione risolutiva, come è chiaro non lo fa sempre....la cosa positiva è che perde la connessione senza riavviarsi,quindi ci accorgiamo per questo.... come se ONT ESTERNO non arrivi più linea....ecco perché ho voluto cambiare cavo di rete...per ora nessuna disconnessione durante la giornata.
Dopo una settimana sostituendo il cavo di rete all ONT nessuna disconnessione.... assolutamente non canto vittoria,anzi la prossima settimana viene elettricista e passerà una linea nuova per avere corrente 24/h.
Ricordo bene che al momento dell' installazione di questa 15 nesi fa,con il Tim Hub normale,non si voleva allineare,mi cambiarono ont con un altro modello e da allora nessun problema in fase di accensione....
Ecco perché a parer mio le linee FTTH di Tim sono più schizzinose rispetto alle FTTH di OF, sarà stato solo un mio caso?
- Modificato
Oggi alle ore 18 circa il modem si è disallineato senza che torni la linea,ho aperto subito ennesima segnalazione e speriamo una volta per tutte che intervengano cambiando porta tanto per iniziare.
Non pensavo mai che una linea FTTH si poteva disconnettere,senza poi riprendere allineamento, quanto meno in anni di FTTH non mi era mai capitato.... purtroppo lo fa veramente di rado ed è ulteriormente difficile capire,una cosa è certa,lo fa durante la giornata.
Domanda: è possibile che il telefono dia questo problema? Perché circa 15 minuti prima hanno ricevuto una chiamata al telefono.
Grazie
- Spadhausen
Mettere un UPS line-interactive così escludiamo durante il giorno problemi elettrici?
Grazie maggiore,ma lo escludo propio,anche perché si riavvierebbe e si riconnette,credo