MikiMikula io ho un problemino… e ora capisco il perché le scritte si vedono male.. devo aver spento il router mentre si autoaggiornava (blinkavano tutte e tre le luci in successione).

Il prodotto funziona ma mi da fastidio, sarebbe da provare a ricaricare a mano il fw no?

È una cosa da folli il fatto che si auto aggiorni in quella maniera

    apez84 È una cosa da folli il fatto che si auto aggiorni in quella maniera

    c'è l'opzione disattivabile.quindi anzichè installarlo direttamente ti avvisa e decidi tu quando fare l'update,il primo aggiornamento l'ho fatto così,poi ho messo automatico

    • apez84 ha risposto a questo messaggio
    • apez84 ha messo mi piace.

      ale_prince si ma non vorrei aver in qualche modo intaccato il. Sistema secondo te con il prossimo update automatico si sistema? Sennò dovrei valutare un hard reset e poi il push del nuovo firmware

        apez84 non te lo so dire...

        • apez84 ha risposto a questo messaggio

          ale_prince almeno a pare i difetti estetici pare ok

          MikiMikula io ho Tim ma il prodotto l’ho acquistato su internet come no brand

          apez84 devo aver spento il router mentre si autoaggiornava

          se hai effettivamente spento prima che finisse l'aggiornamento si e' sicuramente incasinato, non solo la grafica della gui....
          in questi casi occorre chiamare l'assistenza , prova a contattare ZTE spiegagli il problema (magari usa un tono drastico... tipo che la corrente e' andata via durante l'aggiornamento e il router non funziona piu') e vedi che ti dicono. in genere e' possibile forzare un update ota su uno specifico router, ma non sempre.

          https://support.ztedevices.com/en-eu/contact-us/

          • apez84 ha risposto a questo messaggio

            apez84 secondo me e' meglio se contatti l'assistenza (e speri che rispondono...)

            • apez84 ha risposto a questo messaggio

              MikiMikula

              Avete idea del perché non mi permetta aggiungere una regola? Dovrei fare un port redirection Ovvero da 85 a 80.

              Approfitto per augurare buona pasqua a tutti

              Oltretutto mi sa devo riposizionarono perché è in un angolo un po’ “buio”, ciò nonostante tocco i 320 di download e i 15 di up

              sei riuscito a risvegliarlo quindi🙂 si devi fare varie prove per la sistemazione ideale😉 se col telefono vai a 600 col router puoi andare anche meglio!puoi provare anche un cell lock su una banda che però sia sempre accesa,wind ad esempio la B7 la spegne anche di giorno

              Scusatemi, oltre alla serie pro e a quella ultra, ci sono altre versioni dell' mc888? Guardavo su Amazon e l' inserzione dice 2,8 gbps mentre altrove trovo sempre e solo scritto 3,60 gbps. Grazie

                Jackie12 no...ma tranquillo che spesso si trovano dati discordanti in rete😉

                Preso! 500mbps al primo test. Mi chiedevo è normale che nella pagina di configurazione non ho gli SMS?

                9 giorni dopo

                Ciao a tutti, ho sbloccato quella situazione di problemi post aggiornamento non andato a bun fine resettandolo a parametri di fabbrica.
                Ora unico neo è la copertura che dove sono sta suo -111 quando secondo me potrei arrivare a -80 tranquillo.

                Invece essendo casa vacanze dove si trova ho abilitato il remote management, accipicchia non c’è nessun tipo di sicurezza oltre alla password vero che il prodotto è nuovo e dovrebbe essere ok ma con un brute force mi aprono come una capasanta… altro mondo rispetto a fritzbox in questo

                  MikiMikula ma nel tuo caso, e anche nel mio, che abbiamo firmware personalizzati tu da Telekom Austriaca e io da Livewere UK, riceveremo gli aggiornamenti OTA se fuori dalla loro rete?

                    Stefan1578 si nessun problema, io ho gia' aggiornato credo un paio di volte (e sono sotto Iliad)
                    il problema degli ZTE in UK (ed e' per questo che si trovano a basso prezzo) e' che ZTE (insieme ad altre compagnie cinesi) e' stata bannata tempo fa, e quindi l'operatore non credo abbia molto interesse a distribuire un nuovo fw.
                    appropo', non e' che solo io e te abbiamo un fw "personalizzato", tutti (o quasi... almeno in EU) gli 801 (e credo 888) sono router rivenduti da operatori con fw piu' o meno "personalizzati" (che poi quasi sempre significa solo che ti tolgono qualche pagina, e a volte mettono il loro logo sulla pagina...)

                      MikiMikula io il mio l’ho preso su Amazon sbrandizzato.

                      Non avete risposto però alla mia domanda

                        MikiMikula io nessun logo (ma poco mi sarebbe interessato) e qualche pagina mancante, facilmente recuperabile tramite link. Comunque il dispositivo funziona con tutte le bande e non ha nessuna limitazione, quindi va benone così.

                          Stefan1578 idem, pur essendo un router A1. e non ho alcuna intenzione di cambiarlo, per me e' il migliore dal punto di vista Q/P (e anche in asosluto, se non si cercano cose particolari tipo il microtik)

                          apez84 io il mio l’ho preso su Amazon sbrandizzato.

                          che sigla alfanumerica ha il fw?
                          edit: don't mind, ho visto lo screenshot sopra... pensavo fosse il telia, ma non e' cosi', il fw b03 con telia ha il menu sms come si vede qui https://www.telia.fi/asiakastuki/laitteet/zte-mc888-5g#zte-mc888-5g-tekniset-tiedot

                          a questo punto serve qualcuno che possa interpetare la sigla UTCLT (i primi due caratteri dovrebbero essere il paese, gli altri l'operatore, es ATA1 e' Austria operatore A1)

                            MikiMikula ma non capisco perché dovrebbe essere per forza brandizzato

                            Ecco il mio

                              apez84 cioe' ti fa vedere solo "country/region code"? niente "network debug" etc?

                              PS notavo sopra che usi l'interfaccia pc da mobile, cambia nulla se invece selezioni l'interfaccia mobile (al netto dei menu diversi), oppure se usi un pc per accedere?

                              • apez84 ha risposto a questo messaggio

                                apez84 era solo una curiosita' 🙂 visto che avevi postato solo il menu country code pensavo che la pagina fosse stata modificata...

                                • apez84 ha risposto a questo messaggio
                                • apez84 ha messo mi piace.

                                  MikiMikula sarò a 400 metri in linea d’aria dalla torre 5g. Ma ho -112 db di disturbo, purtroppo per come ho realizzato il cablaggio ho difficoltà nel riposizionare il router

                                    apez84 -112db intendi di rsrp o nr5rsrp?
                                    ci sono molti fattori che potrebbero influenzare, tipo se i pannelli sono puntati su di te, se ci sono ostacoli in mezzo (i.e. se la bts e' a vista o no), o se hai muri molto spessi. a volte anche uno spostamento minimo ti consente di guadagnare qualche db, ma certo se parti da -112db la vedo dura.
                                    io ho una bts a vista a circa 400m, e con un operatore ho valori ottimi (intorno a -80 sia su 4G che su 5G) mentre con un altro (sulla stessa identica bts) valori pessimi (peggio di -100db), perche' uno e' puntato su di me, l'altro no....

                                    MikiMikula la prima parte della sigla del firmware è uguale per i vari modelli (o almeno 801a e 888)? Sono molto interessato a capire il mio da chi è prodotto ma c'è davvero poco on line riguardo l'888...

                                      Jackie12 li produce sempre ZTE, ma a quanto ne so in Europa non li vende direttamente (cioe' no brand) ma solo come rivendita di un operatore. potrei sbagliare eh!!!
                                      cmq sul 801A avevo fatto ricerche accurate giusto in caso fosse necessario flashare, il firmware e' sempre codificato cosi': BD_XXYYMC801A e poi la versione, dove XX=paese dove e ' distribuito YY=operatore che lo distribuisce. vedi ad esempio qui:https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1011903&st=100#entry107391391
                                      ad esempio SASTC e' Saudi Arabia - Saudi Telecom, ATH3G e' Austria - H3G, etc....

                                      per l'888 credo bisogna aspettare, e' ancora troppo giovane e non e' molto diffuso, ogni tanto magari verifica sul forum dei pazzi russi se esce qlcsa.

                                        MikiMikula forse ho capito...Nel modem alcuni dati puntano di default ad un paese in particolare....e cercando questo paese+utc esce fuori "sia utc distribution" di Riga! Gli ho appena scritto una mail...

                                          Jackie12 cioe' dici che hanno invertito paese e operatore?? puo' essere, in effetti puo' essere 👍
                                          allora sarebbe un "quasi nobrand" nel senso che UTC non e' un operatore, ma fornisce i device ZTE agli operatori come Elisa e Tele2, nonche' ai vari distributori al dettaglio come Euronics.... bella pensata!!!! facci sapere se rispondono
                                          in questo caso tenderei a pensare che il fw e' praticamente stock, quindi il problema degli sms e' effettivamente un bug di ZTE.... no buono, ma alla fine se e' solo quello credo che risolveranno in breve....

                                            MikiMikula confermo. Ho preso lo scatolo ed esternamente ho trovato una piccola etichettatura che li indica: SIA UTC Distribution. Vediamo se rispondono...io le cose che ho notato di "diverso" sono: SMS e Rubrica assenti, home priva di menù a tendina per la scelta della lingua. Magari altri interessati, con lo stesso firmware, se trovano altre incongruenze possono farlo presente! Zte.com.cn mi ha detto che essendo il firmware di terze parti devo interfacciarmi con chi lo ha sviluppato, direttamente. Vediamo come evolve.

                                            3 mesi dopo

                                            apez84 Scusate l'ingresso a gamba tesa nella discussione, ma per abilitare il remote management cosa avete fatto? Ho provato ad abilitare il toggle sotto ad. settings->firewall->system security e ho messo 80 e 443 dell'ip locale del router tra le porte esposte (in port forwarding), ma chiamandolo con l'ip pubblico non mi raggiunge la console. Sto sbagliando qualcosa? Il mio modello è MC888.

                                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile