Ciao a tutti, sto cercando un router che sia Open VPN da utilizzare con Nord VPN. Qual è il migliore qualità prezzo secondo voi? (da prendere su amazon) Grazie
Scelta router Open VPN
cognatic
Prima di tutto,non ti conviene usare wireguard? Sarebbe molto più leggero su questi tipi di hardware
Comunque io ti consiglierei un mini pc con 2 porte lan per queste cose con OpenWRT/OPNSense,poi ci abbini un access point per il wifi,switch per le porte ed il gioco è fatto,se vuoi invece un pacchetto tutto in uno controlla Gl.Inet,hanno dei router home che sono molto interessanti sotto questo punto di vista e si basano sempre su OpenWRT
Per Openvpn prendi un Asus serie AX e mettici il firmware Merlin, il top per quanto riguarda velocità e compatibilità con Openvpn tra i router soho.
Per wireguard puoi anche rivolgerti ai prodotti GL.inet, che costano due palanche e danno buoni risultati.
Se hai un fritz puoi tentare di vedere se ti va con wireguard come client, ma sappi che Fritz non ha un'implementazione standard del protocollo, quindi se non va non dar la colpa a chi ti fornisce la VPN.
Tutto quanto detto sopra parte del presupposto che tu non voglia velocità superiori a circa 200mbps per OpenVPN e 400 mpbs per wireguard (in entrambi casi con router Asus).
documibozu io il fritz non sono riuscito a usarlo client wireguard ...
Prendi il flint.
Normale, per motivi sconosciuti ai più quando inserisci il file di configurazione di wireguard nel Fritz, esso viene "modificato" aggiungendo rotte statiche "ad minchiam".
In conseguenza di ciò la connessione fallisce miseramente.
In pratica wireguard nei Fritz serve solo per connettere tra di loro due Fritz, diciamo che si potrebbe chiamarlo Fritzguard
documibozu questo non lho provato fritzguard...
documibozu openvpn è supportato anche dal firmware Asus stock
Juza
Si, ma la versione Merlin permette una personalizzazione migliore e dovrebbe essere più aggiornata (openvpn 2.6)
documibozu è un po' che non uso il merlin ma con l'introduzione della vpn fusion lo stock è configurabile facilmente sia come client che come server quindi è un buon punto di partenza, poi se si vogliono funzioni più avanzate si può sempre fare il passaggio
Purtroppo nell'80% dei casi invece non funziona e/o ha prestazioni orribili (pari e talvolta inferiori a un gl.inet da 49 euro)
Juza
Si la vpnfusion è un bel passo avanti, è un derivato del vpndirector di merlin.
Un ulteriore vantaggio del firmware merlin è che puoi fare il policy routing anche in relazione al traffico della/delle vpn.