iPowerTech tutti i dati di configurazione comprese le, pwd tutte, sono salvate nel file zcfg_config.json che si può scaricare dal router via ftp, con filezilla o qualsiasi altro client ftp.
nel file basta cercare root e qualche riga successiva c'è la password "cryptata"
per decriptarla basta fare cosi:

1- collegarsi alla UI come admin e aprire MENU->DNS poi tab DynamicDNS
2-inserire i dati di un server ddns non è necessario averne uno si possono usare valori inventati, serve solo per riempire il form e salvare
3 andare in MENU->MAINTENNCE->Backup/Restore e premere il pulsante BACKUP verra salvato un file Backup_Restore
4- copiare la password di root cryptata dal file zcfg_config.json
5- Aprire il file Backup_Restore e cercare "ddns" incollare la password cryptata di root sovrascrivendo la password del'account ddns
6-salvare il file Backup_Restore e caricarlo sul router sempre da manintenance con upoload dalla sezione Restore Configuraztion
7-dopo il riavvio andare di nuovo nella webui nella pagina DynamicDNS e visualizzare la password del'account ddns quella che vedremo in chiaro è la password di ROOT

La procedura funziona anche con la Versione 4 del firmware del router non-brandizzato
(@"iPowerTech" aveva la versione 3)

sarei curioso di sapere se funziona anche con router brandizzati da ISP italiani e/o stranieri

PS: con "brandizzato" si intende un apparecchio ottenuto da un ISP assieme ad un contratto di fornitura,
anche se il fornitore non ha impresso il proprio logo sull'apparecchio.
Normalmente questi apparecchi hanno un firmware "bloccato" e/o "personalizzato",
soprattutto con le funzioni di telecontrollo abilitate dalla rete del fornitore.
Per fare un esempio, avevo un router ZTE della TIM fornito ad un amico con la fibra FTTC (disdetta da tempo) ...
L'ho collegato ad un'altra linea TIM attivata con contratto "modem libero", quindi senza router.
Il router in questione si è riavviato un paio di volte e, "magicamente", il firmware si era aggiornato, la linea dati funzionava ed entrambe le porte FXS risultavano correttamente configurate con il numero di telefono della nuova linea. Io ero già pronto ad inserire i codici (già ottenuti da tempo per il "modem libero") per abilitare le porte FXS ma, invece, ho dovuto soltanto collegarci un telefono fisso ed usarlo, senza alzare un dito.

iPowerTech Finalmente ho ottenuto l'accesso alla shell. La sequenza per tornare dalla V13 alla V08 è la seguente:

1-Dalla webUI, effettuare l'aggiornamento del modulo normalmente, caricando il file "Update_R01A13M4G_01.200.01.200-EG18EAPAR01A08M4G.zip".
2- Attendere circa 20 minuti per assicurarsi che il file sia stato caricato completamente.
3- Collegarsi in SSH con l'utente "root" e la vostra password.
4- Connettersi al modulo LTE tramite "microcom" digitando "microcom /dev/ttyUSB3".
5- Digitare "AT+QFLST="*"". Il modulo dovrebbe rispondere con "+QFLST="UFS : DFOATUpgrade.zip",42726481". Se non vedete questo messaggio, riavviate il router e ripetete la procedura.
6- Digitare "AT+QFOTADL="/cache/ufs/DFOATUpgrade.zip"". Il modem inizierà a visualizzare in sequenza "UPDATING, 10----40---" fino al 100%. Alla fine, il modulo LTE si riavvierà.
7-Attendere circa 30 secondi e digitare "ATI".
Il modem dovrebbe rispondere con "EG18EAPAR01A08M4G".

In condizioni "normali" non sarebbe indispensabile ricorrere alla procedura da te indicata ...
Basterebbe collegarsi alla webUI del router ed eseguire l'aggiornamento del modulo LTE,
caricando il file corretto per la versione del firmware installata [0].

Per identificare la versione del firmware installata nel modulo LTE:

  1. Collegarsi in SSH con l'utente "root" e la relativa password
  2. Connettersi al modulo LTE digitando microcom /dev/ttyUSB3
  3. digitare AT+QGMR e premere invio
    il modulo LTE restituisce la versione esatta del firmware installato (nel mio caso, la risposta è EG18EAPAR01A13M4G_01.001.01.001 )
  4. digitare AT+QFLST="*" e premere invio
    il modulo dovrebbe restituire un errore, che indica soltanto che non è presente alcun file nella directory temporanea. Anche se la risposta fosse +QFLST="UFS : DFOATUpgrade.zip",nnnnnnnn proseguire con il passo successivo
  5. Avviare un browser ed accedere alla webUI del router con le credenziali di admin per effettuare l'aggiornamento del modulo LTE normalmente, caricando il file
    "Upgrade_EG18EAPAR01A13M4G_01.001.01.001-R01A12M4G_01.001.01.001.zip"
    Il caricamento del file di aggiornamento durerà una ventina di minuti circa, non chiudere la pagina del browser.
  6. digitare nuovamente AT+QFLST="*" e premere invio, anche diverse volte nel corso del caricamento dell'aggiornamento. La risposta sarà +QFLST="UFS : DFOATUpgrade.zip",nnnnnnnn
    dove nnnnnnnn sarà un numero che, ad ogni risposta, diventerà più grande, fino al completamento del caricamento. Si potrà verificare il completamento del caricamento quando si otterrà lo stesso numero nella risposta per 2/3 volte di seguito.
  7. A questo punto si potrà scegliere se attendere che la webUI del router visualizzi un errore di "immagine illegale", oppure ... digitare AT+QFOTADL="/cache/ufs/DFOATUpgrade.zip" e premere invio
  8. Il modem inizierà a visualizzare in sequenza "UPDATING, 1-2-3-4-5---10----40---99" fino al 100%. Alla fine, il modulo LTE si riavvierà.
  9. Attendere circa 30 secondi, digitare AT+QGMR e premere invio
    Il modem dovrebbe rispondere con EG18EAPAR01A12M4G_01.001.01.001
  10. L'aggiornamento del modulo LTE (il downgrade, in questo caso) ora è stato completato con successo.

Nota: ho voluto riscrivere la procedura indicata da iPowerTech
perché, a parità di condizioni di partenza [firmware LTE versione EG18EAPAR01A13M4G_01.001.01.001],
un primo router si è aggiornato dalla webUI senza alcun problema
ed un secondo router mi ha dato l'errore "immagine illegale", per diverse volte,
prima di decidere di aggiornarlo "a mano" ...
E' abbastanza frustrante dover attendere davanti alla webUI per minimo 20 minuti alla volta che accada qualcosa
(mantenendo il pc attivo, senza allontanarsi per nessun motivo, vista la delicatezza dell'operazione)

A dispetto di quanto scritto nel mio ultimo post, ho deciso di contraddirmi e ho fatto il downgrade dalla versione 13 alla 8, poi ho aggiornato alla 12 ufficiale e in fine ho resettato tutto.
Per ulteriore scrupolo, invece di caricare un file di configurazione, ho voluto reimpostare tutto manualmente come se fosse uscito di fabbrica.
Ho fatto tutto da web gui e nonostante mi desse immagine non valida, ho insistito, provato da ssh (senza risultato) e riprovato da gui. Alla fine dopo un pomeriggio intero ce l'ho fatta. Serve molta pazienza per fare il downgrade...
Il risultato è che i riavvii sporadici persistono. (circa 2 alla settimana con una media di 50 ore di utilizzo).
Devo provare a togliere il cell lock della B3 e vedere se si inchioda come di consueto quando spengono le bande di notte.

Scommesse?

8 giorni dopo

su questo modem, quando cerco di leggere un log, mi appare ciò:

ho attivato la voce sys log setting e messo local file, ma li mi appare sempre quell'errore, cosa posso fare per risolvere? sono col firmware: V1.00(ABQV.4)C0
e non ho aggiornato ll modulo.

    hxtaka idem, se ti può consolare mai visto un log ma direi che è il minore dei tanti mali di questo modem

    hxtaka stesso problema anche io, mai risolto
    Però sono fortunato e non ho mai avuto altri problemi, a parte qualche rara disconnessione

    Nel mio router il registro ha sempre funzionato.
    Firmware: V1.00(ABQV.3)C0
    Modem: EG18EAPAR01A08M4G

    La cosa strana che ho notato invece è che mi sembra che adesso si scolleghi ogni ora anziché ogni 4 ore (SIM WindTre solo dati).

    Ecco uno screenshot del registro:

    • hxtaka ha risposto a questo messaggio

      hxtaka dopo aver attivato il logging,

      hai attivato le categorie che desideri loggare?

      Maintenance > Log settings

      io ho selezionato soltanto queste:

      • hxtaka ha risposto a questo messaggio

        Rcatech yess, ma non mi appare purtroppo, son capace di leggere il log solo se lo esporto..non so perchè

        hxtaka il problema era ublock lol

          hxtaka il problema era ublock lol

          vatti a fidare degli ad-blockers :-)

          4 giorni dopo

          buonasera, nella sezione security log, mi sto trovando tanti alert attack, cosa significano?

          5 giorni dopo

          Salve ragazzi, è da un po' che non scrivo. Purtroppo anche il mio router continua ad aver problemi di disconnessione, anche in questo stesso momento. A dire il vero mezz'oretta fa l'aveva ripresa da solo dopo 2 minuri, adesso mi tocca riavviare. Alla fine i vari aggiornamenti non hanno risolto una beamata mazza. Siamo in troppi ad avere questo problema. o si tratta di qualche partita di router fallata oppure c'è davvero qualche problema con alcuni nostri gestori (windtre e Iliad), ma è assurdo che non si riesca a trovare una soluzione. Che cavolo ci vuole a mettere un controllo per verificare la connessione ed eseguire un riavvio automatico? già basterebbe questo. E non è un problema che ho letto solo qui in italia.
          è un vero peccato perché le prestazioni a me sembrano eccelleti così come il prezzo (almeno quando l'ho comprato). Non ho esigenze particolari però capita a volte di guardare qualcosa in diretta streaming e perdere la connessione sul più bello come successo con la scarso gara di motgp, proprio a 3 giri dalla fine, ovviamente persi! è una cosa che fa incazzare!!!! E non si capisce davvero da cosa dipende perché sembra totalmente casuale, a volte sta 3-4 giorni senza disconnettersi, a volte lo va anche dopo un'ora dal riavvio (anche se è più raro).

            zephyr83 a me è appena successo, purtroppo è questione di gestore, ho rimesso ieri sera un tp link mr 600 e non dipendeva dal modem, lo fa anche con uno vecchio e io non riesco a capire quale sia il motivo, tutto è partito a marzo, parli con l'assistenza e loro ti dicono che non ci sono problemi sulla linea, su facebook vengono cancellati tutti i commenti da wind, quindi non saprei davvero..a meno che non sia un fattore di 4G che sta succedendo apposta, mai dire mai.

              hxtaka all'inizio pensavo fosse una cosa voluta per scoraggiare chi sfruttava sim "normali" come al posto delle sim dati dedicate. Ma in realtà capita anche a chi ha un piano dedicato per i dati da usare con un router.

              • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                zephyr83 curiosità, che gestore hai? sei con alpsim?

                Rcatech @zephyr83 controlla nei log, dovrebbe esserci scritto perchè è crashato.

                  hxtaka no adesso ho windtre, ma me lo faceva anche con Iliad.

                  • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                    zephyr83 ah benissimo..allora, appena puoi, controlla nei log

                      zephyr83 ma è assurdo che non si riesca a trovare una soluzione

                      Io dal mio punto di vista vi riporto la mia soluzione passare ad Openwrt (se si è disposti a rinunciare alla possibilità di utilizzare telefono/rj11),

                      le disconnessioni continuano a capitare ma almeno nel giro di 1 minuto
                      viene ripresa la connettività (questo è un limite di crontab il minimo ed eseguire un script ogni minuto).

                      uptime 19 days (ovviamente riavviato in seguito a mia volontà di per se il router resta sempre acceso salvo perdite di energia elettrica che potrebbero comunque capitare)

                      logread (circa ogni 12 ore e sono su Iliad)
                      Sat Apr 27 05:52:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sat Apr 27 17:52:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sun Apr 28 05:49:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sun Apr 28 17:49:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Mon Apr 29 05:46:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Mon Apr 29 17:44:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Tue Apr 30 05:39:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Tue Apr 30 17:37:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Wed May 1 05:34:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Wed May 1 17:32:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Thu May 2 05:28:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Thu May 2 17:26:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Fri May 3 05:26:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Fri May 3 17:22:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sat May 4 05:21:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sat May 4 17:17:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sun May 5 05:12:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Sun May 5 17:12:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Mon May 6 05:07:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Mon May 6 17:04:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Tue May 7 05:01:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Tue May 7 16:57:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Wed May 8 04:53:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Wed May 8 16:53:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Thu May 9 04:52:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Thu May 9 16:52:01 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected
                      Fri May 10 04:51:00 2024 user.notice root: exec /root/wan_connect: lost connection detected

                        hxtaka i log sono sempre gli stessi, il problema avviene con il cambio dell'indirizzo ip. A volte si riconnette, a volte purtroppo no e non c'è nulla da fare se non riavviare.

                        zephyr83 windtre

                        Difficile capirlo: o partite fallate o certe configurazioni di rete in certe zone. Io ad esempio ne uso uno su W3 e uno su Vodafone e nessuno dei due mi ha mai dato un problema

                        zephyr83 io uso 2 sim una iliad collegata a wind3 e una spusu sempre Wind 3 stesse bts, mai avuto problemi

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile