Buongiorno a tutti,
chi possiede un modem / router con WIFI 6E e hardware compatibile...che velocità massima ha raggiunto? Può essere considerato una alternativa valida alla connessione via cavo su connessioni a 2,5 Gbps?
Grazie!

    Morgan da un wifi 6 2x2 da 160MHz puoi aspettarti un picco di 1700-1800Mbps, oltre probabilmente non vedrai mai (e già tanto raggiungere queste velocità). Con dispositivi 80MHz devi dividere tutto per 2 e quindi puoi aspettarti poco meno di 1Gbps.

    Se è un sostituto dalla ethernet 2.5Gbps dipende un po' da cosa devi farci

    • Morgan ha risposto a questo messaggio
    • Morgan ha messo mi piace.

      handymenny il tuo discorso vale sia per Wi-Fi 6 che per Wi-Fi 6E?

        con un AP cablato a circa 7m senza pareti in mezzo raggiungo al max 1.2Gbs in 6E. a circa 4m con una parete in mezzo circa 850Mbs in 6.

          MikiMikula Grazie per la tua testimonianza!

          aggiungo un dettaglio (strano ma vero...) il 6E e' a 80MHz (minipc ryzen 5600h) mentre il 6 a 160MHz (laptop toshiba core i7)

          Morgan Con le schede mobili intel ax201/ax210 +i7 e station 6 della vodafone (160 MHz):
          7 metri senza muri 1700/1800 stabili
          7 metri + 2 muri 1300 stabili
          7 metri + 1 porta: 1500/1600
          Con il telefono vicino al router: 1870
          https://www.speedtest.net/it/result/a/9167776613
          7 metri senza muri il telefono scende a 1000 🙄

            giuse56 Ho specificato "schede mobili" (25 euri di spesa) cioè laptop msi gl75 leopard
            Dipende parecchio dal modem/router dirrei..
            Per esempio la nuova Vodafone power station Wi-Fi 6 ax + stessi impostazioni/canali (modello 2022 sgh3060) avevo sempre 300/400 mega in meno.
            Con station 6 (modello 2020 sgh3006) navigo a banda piena
            Vacci a capire 🤔

              SergioPellegrino Ma per curiosità, essendo un mostro di potenza e avendo una batteria sui 50 Wh. Quanto ti dura con uso normale?

                SergioPellegrino Vacci a capire 🤔

                gli standard wifi sono pieni di feature opzionali, per non parlare di quelle fuori standard, magari quella precedente ne supportava qualcuna in meno

                MikiMikula Ma quindi stai parlando di test effettuati in 6GHz?

                  Buondi' una semplice curiosita' ma e' vero che con gli iphone della apple in wifi si raggiungono al massimo gli
                  800 Gbits chiedo perche' avendo una 2.5 Gbits, mi aspettavo almeno con wifi6 160 MHZ qualcosa di piu' tipo 1100, sia con router QNAP QHORA-301W sia con ASUS ROG Rapture GT-AX6000, mi confermate quello che da qualche parte ho letto?
                  Grazie

                    handymenny Ma quindi stai parlando di test effettuati in 6GHz?

                    no, sempre 5GHz... solo che il minipc usa un chip 6E mediatek RZ608, mentre il laptop un chip 6 intel ax201... lo "strano" che dicevo prima e' relativo al fatto che da tutti i test che ho visto il mediatek dovrebbe essere meno performante, e invece pur usando un canale a 80MHz e' piu' veloce dell'intel che usa un canale a 160MHz...
                    posto che come dicevi 6E e' "solo" l'estensione a 6GHz del 802.11ax, e a livello di protocollo non dovrebbe cambiare nulla, mi e' sembrata strana questa differenza...

                      MikiMikula no, sempre 5GHz...

                      Allora parliamo sempre di wifi 6

                      MikiMikula mi e' sembrata strana questa differenza...

                      Come dicevo sopra il wifi è pieno di funzionalità opzionali (e non standard), potrebbe dipendere da quello.
                      Come dalla bontà dei driver, dalla qualità delle antenne, eventuali fenomeni di thermal trottling, colli di bottiglia lato PCI-E. Nel tuo caso aggiungerei anche posizione in cui hai effettuato il test e l'uso dei 160MHz vs 80MHz che potrebbe impattare sull'intensità e qualità del segnale.
                      Io rifarei i test nello stesso esatto punto e limitando l'AP a 80MHz. Se dovesse persistere una netta differenza, potresti provare a scambiare le schede wifi, se possibile.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile