Buongiorno, apro un nuovo thread in quanto non ho rilevato qualche discussione arriva sull’operatore Ovunque (Axera) che opera nella zona del vicentino (Veneto).
Ho attivato la FTTH il giorno 03/03/2023 presso la mia abitazione nel comune di Brendola VI.
Premetto che provengo da un contratto di FTTC dove non ho mai riscontrato perdite di pacchetti o down costanti.
Dal momento di attivazione della nuova linea FTTH, ho riscontrato fin da subito dei down dopo 10/15 minuti di utilizzo anche di 1/2 minuti.
La velocità da un momento all’altro passa da circa 250down e 150/170up a 0.5/2 down e 100up.
La cosa è strana perché upload rimane alto anche quando riscontro questa anomalia.
Ho aperto un ticket con l’operatore che mi risponde che c’è un problema nel PCN di Brendola (VI) in gestione a OpenFiber da diverso tempo. L’operatore mi riferisce che OpenFiber ha detto che non è veloce la risoluzione e ci vorrà molto tempo (non sanno dare una data precisa).
Non mi hanno dato altre spiegazioni o soluzioni, secondo voi è una giustificazione valida?

So di per certo che qualche mio conoscente ha la FTTH a 1km da casa mia e non riscontra lo stesso errore. È quindi una scusa dell’operatore o una giustificazione valida?
Volevo un parere da qualcuno che ne sa più di me.

Grazie

    x_term ha aggiunto il tag Open Fiber .
    ag23900 ha cambiato il titolo in Prestazioni scarse FTTH Ovunque (Axera) a Brendola (VI) .

    Beppevezza secondo voi è una giustificazione valida?

    Verosimilmente sì

    Beppevezza qualche mio conoscente ha la FTTH a 1km da casa mia e non riscontra lo stesso errore

    Ma siete sotto lo stesso PCN?

      Beppevezza secondo voi è una giustificazione valida?

      Purtroppo si, il forum è pieno di dannati (da PCN mal rilegati da OF).

      Beppevezza So di per certo che qualche mio conoscente ha la FTTH a 1km da casa mia

      E' probabile che non sia sulla stessa infrastruttura ma si potrebbe chiedere a qualcuno (come @andreagdipaolo ?) di verificare gli indirizzi in relazione ai PCN, se possibile.

      Che io sappia Ovunque tramite la vecchia Interplanet in alcuni PCN veneti dovrebbe essere in passivo o in VULA, non ho mai capito realmente quale delle due. Ricordo distintamente che alcuni clienti insoddisfatti di Open Stream nazionale passando a loro avevano risolto molti problemi.

      Però non posso sapere quali PCN abbiano questa configurazione e se sia vero quello che hanno riferito gli utenti o solo una coincidenza.

        andreagdipaolo in alcune zone di Vicenza comprese sopratutto le zone industriali la ex Interplanet aveva la sua rete proprietaria ( così volendo fare un paragone sulla carta da pane un po' come Unidata a Roma giusto per capirci) , poi ovviamente per estendere la loro copertura come tutti vanno di vula.. ho dei colleghi che a casa hanno la connessione di Ovunque tra la provincia di Verona e quella di Vicenza ( sono proprio al limite del confine) e di trovano molto bene 👍 anche perché dove sono loro non c'è nemmeno la FTTC Tim

        Beppevezza So di per certo che qualche mio conoscente ha la FTTH a 1km da casa mia e non riscontra lo stesso errore.

        Risiede anche lui nel comune di Brendola (PCN di Sarego) o nel comune di Sarego?

          massimo_vp risediamo tutti nel comune di brendola

          Beppevezza Operatore diverso? Se sì, cambia operatore e risolvi

            Pierre02 lui ha Sky Wi-Fi
            Sabato sarò da lui e faccio un tracert per avere la conferma se siamo sotto lo stesso PCN

              Beppevezza Non puoi vederlo dal tracert, la rete di trasporto è trasparente per lui

                14 giorni dopo

                Avete risolto a Brendola? Io a Sarego in teoria siamo sotto lo stesso PCN ed anche a me la linea è oscena non riesco a giocare e la sera non riesco neanche a guardare film in streaming. Ho aperto segnalazioni con Tiscali FTTH OF e mi stanno facendo fare delle prove stupide visto che sanno giá che il problema c’è. Beppevezza

                10 giorni dopo

                Il PCN che serve Brendola è lo stesso che serve Sarego (VIDYA). L'unico modo per ovviare ai problemi che vedo segnalati (almeno per il momento) è quello di arrivarci con propria infrastruttura in fibra e installare gli apparati all'interno del PCN stesso, optando poi per la distribuzione del segnale in GPON passivo. Noi abbiamo fatto così per i nostri clienti.

                  fpz79 Non necessariamente serve il passivo, bastava fare Open Stream in modalità VULA (consegna locale) ma immagino che abbiate fatto accuratamente una relazione costi-benefici.

                  Se rappresenti un'azienda contattaci privatamente via email per accreditarti, sei il benvenuto!

                  P.S. a questo punto che siete arrivati con fibre al PCN come mai non vendete a Open Fiber un BH adeguato?
                  Ci guadagnereste tanto, anche a costo di perdere qualche cliente con la concorrenza.

                  • fpz79 ha risposto a questo messaggio

                    andreagdipaolo sicuramente il Vula è la scelta più semplice ed economica ma non consente di avere una gestione del traffico e dei profili erogabili (oltre al monitoraggio del traffico sui vari rami GPON).
                    Per il backhauling è solo un problema di ruoli. Credo che fare il carrier sia una lavoro diverso da fare il provider: ad ognuno il suo ruolo.
                    Chiedo scusa.. a che mail devo scrivere ?
                    Grazie

                      fpz79 Chiedo scusa.. a che mail devo scrivere ?

                      è tutto indicato nel regolamento (che dovresti avere già letto ed accettato).
                      Va inoltre seguito il codice di condotta.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile