Buongiorno a tutti,

Ho una FTTC con Aruba. Utilizzando il loro fritzbox 7530 fornito in comodato riscontravo disconnessioni circa ogni 3 giorni con il profilo "massime prestazioni" (portante 70/20), mentre con il profilo "massima stabilità" (portante 55/20 circa) erano comunque presenti ma meno frequentemente (ogni 5 giorni). Ho aperto un ticket ad Aruba per disconnessioni che mi è stato chiuso dicendo che fastweb non rilevava problemi sulla linea.

Questi sono i grafici HLOG e QLN.
L'HLOG è regolare? Leggendo le guide mi sembra di si, ma mi stupisce l'interruzione della linea che va circa dal tono 2464 al tono 3328, che non ho visto in altri grafici.
Inoltre, noterete che sono attivo in 35b a una distanza elevata. Questo perché secondo me Aruba attiva tutti i clienti in 35b (ho letto sul forum un caso di un utente a circa 900m ma sempre in 35b, che non ha nessun senso).

Per curiosità ho rimesso il D-Link DVA 5592 che usano in precedenza e con quello non ho mai alcuna disconnessione (aggancio portante 63/20 con snr a 6 db)

A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Potrebbe essere che l'attivazione in 35b con Aruba dia problemi di stabilità sulle lunghe distanze? (altrimenti mi chiederei come mai gli altri gestori attivino in 17a dopo un certo numero di metri), e che quindi il D-Link sia stabile perché magari è connesso in 17a? Oppure è dovuto al chipset del Fritz che non è ottimale su lunghe distanze?

Volevo capire un po' con voi il problema ma per ora mi terrei il D-Link, che ha pure una maggior copertura WiFi in 2,4Ghz, almeno nella mia casa. Grazie in anticipo 🙂

    alex_crowd98 al momento il buco in up non è un problema (agganci portante massima), per il resto non è una linea rumorosa. Può essere che la tua linea non vada a genio con il Lantiq del Fritz

      Filippo94 Ah quindi quell'interruzione del grafico HLOG sarebbe un buco sull'upload? Come detto prima, è una cosa che non avevo mai visto in altri grafici.... Cosa ne pensi invece del discorso 35b? E' possibile che un'attivazione in 35b a lunghe distanze dal cabinet possa causare problemi di stabilità? (altrimenti non mi spiegherei come mai gli operatori più blasonati attivano in 17a dopo una certa distanza)

      Un altro punto che mi ero dimenticato di aggiungere è che l'attenuazione col fritz era di circa 18/20 sia in down che in up, mentre ora con D-Link è notevolmente cresciuta (40 in down, 33 in up) tuttavia ora non ho disconnessioni a differenza di prima.

      Avevo letto molte recensioni negative del D-Link DVA 5592 che ha evidenti problemi col band steering e anche nella selezione del canale automatica in 5Ghz, tuttavia a livello di stabilità della portante mi sono sempre trovato benissimo. Grazie mille per l'aiuto!

        alex_crowd98
        il dva 5592 (come il 5593) è compatibile col 35b, è il più vecchio 5582 che non lo era.

        quindi resta

        Filippo94 Può essere che la tua linea non vada a genio con il Lantiq del Fritz

        non è affatto raro.

        puoi usare il 7530 in varie modalità collegandolo al 5592, come la modalità client ip (da una lan ad una lan, non usare le wan) https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/106_Configurare-il-FRITZ-Box-per-l-utilizzo-con-un-altro-router/ per sfruttare il suo wireless (e le altre sua lan) al posto di quello del d-link, se a suo tempo notavi problematiche.

          alex_crowd98 E' possibile che un'attivazione in 35b a lunghe distanze dal cabinet possa causare problemi di stabilità? (altrimenti non mi spiegherei come mai gli operatori più blasonati attivano in 17a dopo una certa distanza)

          scelta commerciale (così la velocità minima contrattuale è più bassa). Al 99.9% non dà problemi.

          macro puoi usare il 7530 in varie modalità collegandolo al 5592, come la modalità client ip (da una lan ad una lan, non usare le wan) https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/106_Configurare-il-FRITZ-Box-per-l-utilizzo-con-un-altro-router/ per sfruttare il suo wireless (e le altre sua lan) al posto di quello del d-link, se a suo tempo notavi problematiche.

          Alla fine mi trovo bene tenendo il dva 5592 per tutto, ha anche un range Wi-Fi in 2,4Ghz leggermente maggiore come detto prima (alla fine tengo le bande separate e per il 5Ghz imposto un canale manuale, quindi per ora tutto ok). Ero solo curioso del motivo per cui con un modem la portante cadeva e con l'altro no. Sarà il chipset a questo punto

          alex_crowd98 ti consiglio di andarci piano ad aprire segnalazioni per disconnessioni, se per risolvere ti piazzano il profilo SOS a 12db stai fresco.

            Stefan1578 Per ora per fortuna non è capitato, e viste le risposte non ne aprirò più hahaha.

            Però un plauso per la rapidità nella gestione del ticket bisogna farlo: lo ho aperto alle 19, è stato lavorato alle 23 e la mattina dopo mi ha chiamato il tecnico alle 08:30 di mattina (a cui purtroppo non ho potuto rispondere, ma sono stato successivamente informato telefonicamente del fatto che la risposta era stata "non ci sono problemi")

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile