Buongiorno a tutti,
Ho una FTTC con Aruba. Utilizzando il loro fritzbox 7530 fornito in comodato riscontravo disconnessioni circa ogni 3 giorni con il profilo "massime prestazioni" (portante 70/20), mentre con il profilo "massima stabilità" (portante 55/20 circa) erano comunque presenti ma meno frequentemente (ogni 5 giorni). Ho aperto un ticket ad Aruba per disconnessioni che mi è stato chiuso dicendo che fastweb non rilevava problemi sulla linea.
Questi sono i grafici HLOG e QLN.
L'HLOG è regolare? Leggendo le guide mi sembra di si, ma mi stupisce l'interruzione della linea che va circa dal tono 2464 al tono 3328, che non ho visto in altri grafici.
Inoltre, noterete che sono attivo in 35b a una distanza elevata. Questo perché secondo me Aruba attiva tutti i clienti in 35b (ho letto sul forum un caso di un utente a circa 900m ma sempre in 35b, che non ha nessun senso).
Per curiosità ho rimesso il D-Link DVA 5592 che usano in precedenza e con quello non ho mai alcuna disconnessione (aggancio portante 63/20 con snr a 6 db)
A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Potrebbe essere che l'attivazione in 35b con Aruba dia problemi di stabilità sulle lunghe distanze? (altrimenti mi chiederei come mai gli altri gestori attivino in 17a dopo un certo numero di metri), e che quindi il D-Link sia stabile perché magari è connesso in 17a? Oppure è dovuto al chipset del Fritz che non è ottimale su lunghe distanze?
Volevo capire un po' con voi il problema ma per ora mi terrei il D-Link, che ha pure una maggior copertura WiFi in 2,4Ghz, almeno nella mia casa. Grazie in anticipo