skyscreaper88 Sì, il thread è quello, e anche il problema sembra quello...
Io non seguivo più quella discussione (tanto che nemmeno la trovavo più), mi è venuta in mente solo perché ho pensato di citare qui quello Zyxel...
Elenco Modem/Router con almeno 1 WAN a 2.5 Gbps e 1 LAN a 2.5 Gbps
skyscreaper88 sembra sintomo di flow control spaccato... @simonebortolin possibile?
Plausibile
Bast ..e hai fatto bene Sarei curioso di provarlo per capire come si comporta con la fibra 2.5 solo che ormai aspetto il flint 2 (che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo - sempre che venga venduto ad un prezzo umano).
Invece gli asus vanno bene come router casalinghi, l' unico consiglio che mi sento di dare è di verificare che il modello che volete acquistare supporti il merlin (custom firwmare) perchè per esempio, il mio, TUF AX-6000 non lo supporta.
[cancellato]
testone Se proprio devi usare 2 router metti prima quello dimensione che gestisce voip e pppoe e poi il tuo che fa da router.
Se gestisce la PPPoE ed ottiene quindi l'IP pubblico inevitabilmente deve fare da router (e l'IP è necessario per far funzionare il VoIP). Quindi avrresti due router in cascata, se il secondo non è in "modalita AP". Se fosse in bridge L2 non avrebbe un indirizzo IP sulla connessione internet (quello di managment sarebbe su un'altra rete) e il solo router sarebbe quello in cascata che stabilisce la connessione IP.
Se hai già un AiO e vuoi usare solo la parte VoIP si può tranquillamente fare, è un po' sprecato magari ma se ha funzionalità decenti perché non usarlo?
fabreg Sarei curioso di provarlo per capire come si comporta con la fibra 2.5
Non bene, a quanto sembra; guarda i messaggi appena sopra...
fabreg Invece gli asus vanno bene come router casalinghi, l' unico consiglio che mi sento di dare è di verificare che il modello che volete acquistare supporti il merlin (custom firwmare) perchè per esempio, il mio, TUF AX-6000 non lo supporta
Buon consiglio, se l'utente avesse bisogno delle funzionalità di quel firmware.
Anch'io mi son trovato proprio in questi giorni di fronte alla scelta (erano entrambi i modelli in forte sconto) se prendere 2 zenwifi XT12 o ET12, i primi supportati e i secondi no. Alla fine ho lasciato perdere quelli wifi 6e, perché ho pensato che in fondo la possibilità di installare Merlin fosse preferibile rispetto ad avere il wifi 6e.
Qualcun altro potrebbe però pensarla diversamente, e avrebbe ragione anche lui, nel caso...
- Modificato
forzic Ti incollo la risposta del customer care:
This model can be pre-order this month and shipped in Nov or Dec.
It will be available in Amazon IT beginning of next year.
Bast Buon consiglio, se l'utente avesse bisogno delle funzionalità di quel firmware.
Anch'io mi son trovato proprio in questi giorni di fronte alla scelta (erano entrambi i modelli in forte sconto) se prendere 2 zenwifi XT12 o ET12, i primi supportati e i secondi no. Alla fine ho lasciato perdere quelli wifi 6e, perché ho pensato che in fondo la possibilità di installare Merlin fosse preferibile rispetto ad avere il wifi 6e.
Qualcun altro potrebbe però pensarla diversamente, e avrebbe ragione anche lui, nel caso...
Bast si, assolutamente. Ognuno è giusto che valuti in base alle proprie priorità. Per me che appunto sento la mancanza di snmp sul router, tornassi indietro, non prenderei più il tuf AX-6000 per la mancanza del merlin ma a parte questo, è un buon router.
forzic
Ciao scusate, riprendo questa discussione andando leggermente OT.
Intanto una notizia il flint 2 esce domani (ero iscritto alla mailing list di attesa)
Ero intenzionato a prenderlo.. però ho un problema mi sa e qui mi aggancio a questo topic.
Sia il flint 2 che anche tanti altri menzionati qui nel post, non gestiscono la parte voip, e quindi come fare? usare due router? Potrebbe andare bene un 7590 (che ho in cascata al principale che gestisce la connessione? Quindi il nuovo router con due porte 2.5Gb e in cascata su una porta gigabit il 7590 a gestire il voip. Potrebbe andare?
Ero anche indeciso con il mikrotik CRS310-8G+2S+IN e questo è molto interessante avendo uno switch integrato tutto a 2.5gb e due porte sfp+ per moduli 10gb però anche questo ovviamente non ha nulla per la parte voip.
Se qualcuno ha suggerimenti (o chiarimenti) lo ringrazio anticipatamente
- Modificato
@N0mad
Una possibilità potrebbe essere anche un ATA come ad esempio questo
https://www.grandstream.com/products/gateways-and-atas/analog-telephone-adaptors/product/ht802
Tp-Link-EX820V
1 porta Wan 2.5G e 1 porta lan 2.5G
Router molto compatto, e gestisce il voip
https://forum.fibra.click/d/45236-tp-link-ex820v
Per il momento sembra sia disponibile solo agli ISP, ma penso che tra non molto lo si troverà in vendita.
N0mad non gestiscono la parte voip, e quindi come fare? usare due router? Potrebbe andare bene un 7590 (che ho in cascata al principale che gestisce la connessione?
Un ATA
[cancellato]
- Modificato
Se hai già un 7590 usalo per la parte VoIP - avendo un mini-PBX VoIP e base DECT integrata ha funzionalità superiori alla maggior parte degli ATA esterni o inclusi nei router che trovi in commercio. Lo configuri in modalità client IP, spegni il WiFi e lo configuri per il solo VoIP.
Forse al criterio dovreste aggiungere anche quali router supportano i pause frame, per non avere il problema dell'upload
- Modificato
[cancellato]
Grazie per la risposta... Mi hai tranquillizzato!
Allora provo anche io a preordinare il flint 2
Tks!
C4s10 L'ho preordinato anche io!
Poi condividiamo le esperienze... magari può interessare anche ad altri
Misu Interessanti questi apparati. Ne avevo sentito parlare all'epoca quando pensavo di dovermi attaccare un fax sulla connessione ormai passata su fibra, ma poi non approfondii il discorso.
Grazie
forzic Preordinato anche io... Circa 25 euro... Spedizione con DHL...