• FTTHTIM
  • Disdetta Tim dopo solo qualche mese

Ciao a tutti, a gennaio 2023 ho attivato la Tim power smart Fibra a 1 giga con router incluso e anche lo smartphone con tutto illimitato. Non sono molto soddisfatta come velocità ... Se do disdetta a che costi vado incontro? Mi hanno fatturato tutto il router a 240e che sto pagando rateizzato nelle varie fatture a 5e mese , ho pagato una tantum di 19,90 nella prima fattura e anche nel negozio Tim dove avevo attivato l'offerta. E ora pago 24,90 + 5e + 9,90 per lo smartphone mensili.
Chi mi consigliate? Sono a Savona, Tim cosa mi chiederà se tecedo? Grazie

    winternet72 Tim cosa mi chiederà se tecedo?

    Ti chiederà 5 € se utilizzerai il codice di migrazione per passare ad un altro operatore, oppure 30 € per cessare completamente la linea.

    Se volessi tenere il modem/router, ti chiederà le rate rimanenti per arrivare ai 240 € (contando gennaio, febbraio e marzo, immagino manchino 225 €) oppure lo puoi restituire a tue spese per non dover pagare la quota rimanente.

    I 9,90 € per lo smartphone (non ho capito se hai acquistato uno smartphone oppure è il costo della tariffa sulla SIM) non so come andranno a configurarsi dopo la cessazione/migrazione della linea fissa.

      MentalBreach grazie! Pensa che Wind mi ha precedentemente chiesto 60e per disattivare la linea eppure ho usato il codice di migrazione che era sulla loro bolletta, avevo una FTTC prima, forse per questo che me li ha chiesti... I 9,90 sono solo di abbonamento, lo smartphone è il mio...quindi il router posso spedirlo indietro e non pagherei le rimanenti rate... Ma chi prendere come nuovo gestore serio e performante? Io vado solo in wi fi...

        winternet72 Pensa che Wind mi ha precedentemente chiesto 60e per disattivare la linea eppure ho usato il codice di migrazione che era sulla loro bolletta, avevo una FTTC prima, forse per questo che me li ha chiesti

        Non c'entra il codice di migrazione.
        O te li ha chiesti perchè il contratto è stato stipulato prima AGCOM n.487/18/CONS, oppure è stato un errore di fatturazione. Potevi contestare la fattura con il servizio clienti ed eventualmente, in caso di mancata soluzione, procedere con il CoReCom.

        Per riferimento: https://forum.fibra.click/d/29284-costi-cessazione-contratto-windtre-65eur


        winternet72 Ma chi prendere come nuovo gestore serio e performante? Io vado solo in wi fi

        Visto l'utilizzo esclusivo della rete in Wi-Fi, direi che un operatore vale l'altro, il problema non è TIM.

        Ti consiglierei Fastweb o Iliad per la mancanza di vincoli, ma non so che aspettative hai in Wi-Fi (nè che prestazioni hai attualmente con TIM).

          MentalBreach grazie, farò la Pec... Inoltre Wind mi ha addebitato anche per una linea dati da 100gb che mi aveva attivato gratuitamente abbinata al numero di telefono fisso, il rateo per il mese di gennaio di 19 + Iva circa per e tutto il mese di febbraio di 30 + Iva per tutto febbraio. Ovviamente appena ho ricevuto fattura a fine febbraio ho dato disdetta alla linea dati telefonicamente e mi hanno detto che avevano 30gg per provvedere... Posso fare qualcosa anche per tutti questi addebiti? Mi spiace regalare così i soldi a Wind...

          winternet72 Io non sono esperto ma tu sei sicuro che la tua insoddisfazione per la velocità sia dovuta a tim ? Mi sembra strana....Rischi di cambiare e non ottenere nulla di meglio (almeno come velocità)

            lebrone Sto valutando...hai ragione...infatti volevo consigli...ora vedo intanto di capire come risolvere con Wind... mi spiace pagare 250e per un router...vorrei metterne uno mio di proprietà magari...

              winternet72 Scusa ma la tua velocità non soddisfacente quanto sarebbe ? Scusa ma se volevi il modem di proprietà ma perchè non hai fatto il contratto senza modem e poi te lo compravi ? Secondo me (ma questa è la mia idea) cambiare spesso è uno sbattito e ho paura che non riusciresti ad ottenere chissà che vantaggi nella velocità:

              Detto questo io non sono del mestiere e magari c'è chi ne capisce infinitamente di più

                lebrone Perchè l'ho scoperto dopo che potevo non acquistare il modem, e mi hanno fatto un impianto in casa che la fibra mi va direttamente dentro al loro modem non con l'adattatore che molti hanno per usare qualsiasi modem...anche i tecnici non mi hanno detto nulla quando sono arrivati a casa, che c'erano 2 metodi di installazione...forse vedendo una signora...se ne sono approfittati... al max vado intorno ai 250/300...avevo aperto già un thread....ma vado in wifi...non ho possibilità di portare cavo...già provato con powerline uno schifo...

                  se posso darti un suggerimento....metti un bel router wifi in cascata e risolvi....si sa che i modem che danno in comodato d'uso fanno notoriamente schifo in wifi e non è che tim sia meglio

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    winternet72 .ma vado in wifi...

                    Se vai in wifi con smartphone non prestanti o con magari il router a due, tre pareti di distanza non puoi pretendere di più.
                    Tutto questo sbattimento, quando 200-300 mbit sono più che sufficienti al 99% degli utenti...

                      zaizaman Uso un pc con scheda di rete che negozia a 1000, il modem è a 5 passi senza barriere e vado a 300 in wi fi...mah...
                      @LuigiHiroshiMelis quindi tu dici di collegare un altro router a quello esistente su una porta di esso...

                        winternet72
                        si esatto colleghi la porta wan del nuovo router ad una lan del modem router tim. chiaramente spendici un pò altrimenti temo che avrai le stesse prestazioni

                        winternet72 infatti volevo consigli

                        Usi Android o IOS? Nel primo caso, monta una utility WiFi (es. Analiti ma ce ne sono a bizzeffe) e studiati l'airspace di casa tua (come arriva il segnale wifi nelle varie stanze).

                        scusate se mi permetto ma non credo sia molto avvezzo ai mezzi informatici...credo abbia bisogno di aiuti più semplici

                        winternet72

                        Hai fatto una prova via cavo con speedtest da terminale?

                        Le velocità reali raggiungibili in WiFi sono molto diverse dalle teoriche che vedi sul pc o sul modem. La connessione wireless non è full duplex, è soggetta ad interferenze di eventuali reti vicine e dipende tanto dalla qualità dei dispositivi. Che scheda di rete hai sul PC? Wifi 5 (802.11AC) o 6 (802.11AX)? Che velocità esatta ti dice che aggancia sulle proprietà della connessione? 866mbit/s?

                        A mio avviso il collo di bottiglia è il WiFi, non risolverai cambiando provider, semmai usando un access point esterno di fascia più alta, sempre che il PC abbia una scheda wireless sufficientemente veloce.

                        Le velocità che riporti sono abbastanza "normali" per una connessione WiFi 5 a 866mbit, facendo test di velocità "puro" con un programma apposta (iperf3) dal mio cellulare (xiaomi, wifi5, 866mbit/s) verso il pc cablato in ethernet non vado oltre i 330-340mbit/s. L'access point è Wifi6, nel sottotetto, con rete pienissima (5 tacche sul cellulare, -45dBm).

                        @MentalBreach o chissà rispondere per esperienza...
                        Wind mi ha addebitato anche per una linea dati da 100gb che mi aveva attivato gratuitamente abbinata al numero di telefono fisso che ho disdetto, il rateo per il mese di gennaio di 19e+ Iva circa per e tutto il mese di febbraio di 30e + Iva per tutto febbraio. Ovviamente appena ho ricevuto fattura a fine febbraio ho dato disdetta alla linea dati telefonicamente e mi hanno detto che avevano 30gg per provvedere... Posso fare qualcosa anche per tutti questi addebiti? Mi spiace regalare così i soldi a Wind... così faccio una PEC unica e chiedo tutto quello che mi dovrebbero rimborsare...

                          LuigiHiroshiMelis In realtà il Tim hub WiFi 6 è uno tra i router degli ISP più performanti anche in WiFi. C'è l'ho a casa la variante ZTE e in WiFi 6 4x4 mi fa 940 Mbps in download e 290 in upload. Linea Dimensione FTTH Open Fiber profilo 1000/300. Quindi posso ritenermi molto soddisfatto. Anche in wifi 2.4 Ghz con larghezza banda a 20 Mhz arrivo sui 60 Mbps simmetrici, mentre a 40 MhZ va sopra i 100 in download e sopra i 200 in upload.
                          Ma come per ogni cosa, si deve vedere quanto disturbo di reti wifi c'è nella sua zona, quanto sono spessi i muri ed a quanta distanza testa il WiFi e cosa non meno importante, da che dispositivo (smartphone o PC) è importante avere delle schede di rete performanti per sfruttare al meglio il WiFi

                          winternet72 Apri un altro thread per la questione degli addebiti WindTre; l'argomento di questo thread è la disdetta a TIM.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile