linux1si Nel particolare fanno fare dei controlli a uffici indiani che non sono per niente efficienti.
Questo problema c'era qualche anno fa, ora pare che abbiamo modificato il modo di lavorare e sono molto più veloci ad applicare le modifiche.
Lo so perchè per anni ho sottoposto miglioramenti che rimanevano in sospeso, e questa cosa mi aveva portato ad abbandonare HERE Map Creator. Ho ripreso quest'anno e le modifiche sono state applicate dopo poco tempo.
Esempio di una modifica del 14 marzo:

Ancora deve apparire nell'applicazione, ma almeno so che è stata accettata ed integrata.
linux1si ti coniglio di segnalarli, in maniera tale da poterli far lavorare a google e nel caso non far capitare la tua stessa esperienza negativa ad altri utilizzatori di google maps
Come consiglio è corretto e lo sottoscrivo; purtroppo ho notato un'efficacia molto dubbia nelle segnalazioni Maps a Google.
Ho decine e decine di segnalazioni in sospeso o rifiutate perchè non sono state verificate da altri Local Guide; ed alcune di esse sono veramente semplici.
Ad esempio c'è una via riportata come "via otranto", l'ho modificata in "Via Otranto" ma sono mesi che è in sospeso.
Idem il cambio di una via da "Strada 50" a "Via 11 Settebre - Ex Strada 50" (cartello visibile su Google Street View), nell'ultimo anno è stata rifiutata 3 volte ed infine lasciata in sospeso.
Ho inizato ad usare il trucchetto di modificare prima OpenStreetMap, far passare un paio di settimane e poi inviare la modifica a Google Maps: non so se sono coincidenze, ma ho notato che in questo modo le modifiche vengono accettate molto più velocemente.