• Off-topic
  • Google Maps e percorsi impraticabili

Ciao ragazzi vorrei avere un'informazione

spesso e volentieri mi capita di impostare fuori città degli itinerari per degli agriturismi che si trovano fuori dalla rete stradale principale

Capita però che Google Maps mi calcoli la strada correttamente dal punto di vista GPS,proponendo attraversamenti improbabili in tratturi o sentieri di campagna o stradine impraticabili che darebbero di fatto superabili allungando il km al massimo di qualche giro nel 90% delle volte ed utilizzando la strada principale...

In città funziona correttamente ma fuori città nei luoghi un pochino più ingarbugliati vedo che ha un po' di limiti

C'è qualche altra app che funzioni bene a dovere per ciò?

( Nelle impostazioni non è possibile impostare solo strade principali o simili)

Grazie

  • Devidah ha risposto a questo messaggio

    mariop wego here.
    Con il suo mapcreator puoi proporre modifiche radicali alla cartografia, disegnare e cancellare strade.
    Certo è che trovare la corretta cartografia dipende da chi l'ha progettata o corretta.
    Anche le app di navigazione che si basano su OSM non sarebbero male, ma sono impestate di pubblicità.

      Devidah quoto Here WeGo, dovrebbe avere anche un'opzione "evita strade non asfaltate".

        Devidah Anche le app di navigazione che si basano su OSM non sarebbero male, ma sono impestate di pubblicità.

        Io uso Mapy.cz e la pubblicità non è poi così invasiva. 😉

        OsmAnd

        metalxenon Devidah Personalmente ho avuto a che fare con Here WeGo e sinceramente lo sconsiglio ! Hanno una pessima struttura per aggiornamento delle mappe. Nel particolare fanno fare dei controlli a uffici indiani che non sono per niente efficienti.

        @mariop Quando trovi problemi sulle mappe di google, ti coniglio di segnalarli, in maniera tale da poterli far lavorare a google e nel caso non far capitare la tua stessa esperienza negativa ad altri utilizzatori di google maps.
        In alternativa a google maps, ti consiglio l'utilizzo di waze.

          linux1si guarda il fatto è che è molto spesso le strade sono anche corrette però ad esempio se ti trovi a passare con un veicolo un po' più grande o mettiamo caso anche con un piccolo camper di fatto non riesci ad attraversarle
          Basterebbe implementare all'interno di Google Maps una funzione per utilizzare prevalentemente le strade principali che potrebbe essere la soluzione al problema

          Peccato perché potrebbero anche loro in automatico implementare questa funzionalità in quanto avendo le registrazioni dello street view in automatico potrebbero già vedere la larghezza della strada e di conseguenza calcolare il percorso in maniera più corretta

            linux1si Nel particolare fanno fare dei controlli a uffici indiani che non sono per niente efficienti.

            Questo problema c'era qualche anno fa, ora pare che abbiamo modificato il modo di lavorare e sono molto più veloci ad applicare le modifiche.

            Lo so perchè per anni ho sottoposto miglioramenti che rimanevano in sospeso, e questa cosa mi aveva portato ad abbandonare HERE Map Creator. Ho ripreso quest'anno e le modifiche sono state applicate dopo poco tempo.
            Esempio di una modifica del 14 marzo:

            Ancora deve apparire nell'applicazione, ma almeno so che è stata accettata ed integrata.


            linux1si ti coniglio di segnalarli, in maniera tale da poterli far lavorare a google e nel caso non far capitare la tua stessa esperienza negativa ad altri utilizzatori di google maps

            Come consiglio è corretto e lo sottoscrivo; purtroppo ho notato un'efficacia molto dubbia nelle segnalazioni Maps a Google.

            Ho decine e decine di segnalazioni in sospeso o rifiutate perchè non sono state verificate da altri Local Guide; ed alcune di esse sono veramente semplici.

            Ad esempio c'è una via riportata come "via otranto", l'ho modificata in "Via Otranto" ma sono mesi che è in sospeso.
            Idem il cambio di una via da "Strada 50" a "Via 11 Settebre - Ex Strada 50" (cartello visibile su Google Street View), nell'ultimo anno è stata rifiutata 3 volte ed infine lasciata in sospeso.

            Ho inizato ad usare il trucchetto di modificare prima OpenStreetMap, far passare un paio di settimane e poi inviare la modifica a Google Maps: non so se sono coincidenze, ma ho notato che in questo modo le modifiche vengono accettate molto più velocemente.

              mariop Purtroppo per quanto riguarda le mappe, la loro realizzazione sembra semplice, ma in realtà il lavoro che c'è dietro è immane !
              E dal punto di vista gratuito difficilmente questa funzione verrà implementata. Dovresti puntare a qualche cosa a pagamento con Garmin o TomTom
              Altrimenti l'unica alternativa è studiare l'itinerario prima della partenza

                MentalBreach io un tempo ero il mapcreator numero 79 a livello nazionale 😅 Poi ho litigato con il gruppo here italiano e mi sono trasferito su waze

                linux1si i navigatori commerciali si basano prevalentemente su cartografia tomtom o here.
                Dobbiamo insistere con i fantomatici indiani (quante lotte, non hai un'idea) per avere delle mappe corrette, anche per i mezzi pesanti, che tengano conto della superficie transitabile, ecc...
                Secondo me Waze si basa sulla stessa cartografia di Google.

                  Devidah Waze si basa sulla stessa cartografia di Google

                  Questo non è assolutamente vero. Ti consiglio di entrare in waze editor. Esperienza molto più gratificante!

                    linux1si ok, ci proverò allora.

                    • [cancellato]

                    linux1si Dovresti puntare a qualche cosa a pagamento con Garmin o TomTom

                    Lascia perdere TomTom, ho segnalato per 3 anni consecutivi un passaggio a livello e relativo tratto ferroviario soppressi nella mia città, per non dire di una strada/viottolo non più esistente (da anni è un parco...) ma come niente... sono ancora lì nelle loro mappe del cavolo che si fanno pagare profumatamente (mappe per navigatore auto, built-in). Ho smesso di pagare e sono passato a Google Maps su smartphone.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile