Ciao a tutti,

ho un problema con lo SPID di mia mamma. In pratica doveva entrare sul sito myinps ma non ricordava più la password dello spid, così abbiamo fatto la richiesta per reimpostarla.

Purtroppo però per farlo deve inserire un codice OTP che viene inviato via sms, peccato che il numero al quale viene mandato è quello vecchio e che quindi non esiste più, dato che mia mamma ora ha un nuovo numero.

Quindi non sappiamo come venirne a capo, deve scaricare un documento importante da myinps però purtroppo non può fare nulla perchè non riesce ad accedere.

Ha lo spid con poste italiane, qualcuno sa come si potrebbe risolvere? Pensavo di andare in posta, ma leggendo un pò sul web pare che non si possa risolvere in questo modo.

Grazie

    Beh in filiale dovrebbero solo cambiare l'anagrafica (numero di cellulare) cosichè poi procedere col reset della password. L'importante è che vada tua madre alle poste.

    Bojack Se è urgente e hai la Carta d’Identità Elettronica si può entrare con quella, basta configurare l’app sul cellulare e non aver buttato/smarrito il PIN.
    Poi con calma si risolve con lo SPID.

      • [cancellato]

      Bojack Purtroppo però per farlo deve inserire un codice OTP che viene inviato via sms, peccato che il numero al quale viene mandato è quello vecchio e che quindi non esiste più, dato che mia mamma ora ha un nuovo numero.

      Però permettimi che te le cerchi... se il cellulare è un recapito associato all'identità come secondo fattore (così come avviene per i conti correnti bancari, le email, ...), è cura dell'utente quando avvengono cambiamenti di tenere aggiornate le anagrafiche.
      Qui la colpa è solo ed esclusivamente dell'utente, non del servizio... duplice, tra l'altro, in primis per aver smarrito le credenziali, e in secondo luogo per non aver ottemperato agli obblighi contrattuali riguardo l'aggiornamento anagrafiche.

      Stessa cosa vale per il cambio di residenza/traslochi, vanno aggiornate le anagrafiche perché può essere necessario ricevere comunicazioni cartacee per qualsivoglia motivo.

      Sei "fortunato" che hai fatto (fare, perché le credenziali non le dovresti avere in mano tu) lo SPID alle Poste, dove l'impiegato può confermare de visu l'identità del richiedente e operare sulle anagrafiche; se l'avessi fatto con gli altri provider remoti avresti credo dovuto ricominciare il giro con una nuova videoidentificazione (e relativo esborso economico).

      Le identità digitali, così come l'home banking, le email, e tutti quei servizi più o meno "essenziali" che utilizziamo più o meno inconsapevolmente ogni giorno, non sono un gioco, ne va della propria presenza nella rete... vanno trattate con massima cura, mente le persone non adeguatamente formate parificano queste cose all'account di un forum qualunque, dove se anche per caso non si riesce a recuperare l'utenza pace, non si entrerà più o ci si registrerà ex-novo con un nuovo username. La posta, se non ci riesci ad entrare, sei "morto".

        • [cancellato]

        mditerli Se è urgente e hai la Carta d’Identità Elettronica si può entrare con quella, basta configurare l’app sul cellulare e non aver buttato/smarrito il PIN

        Vista l'incuria (password dimenticata/non trascritta e anagrafica non aggiornata) avrà sicuramente buttato anche i due fogli con la prima e la seconda parte del PIN della CIE....
        Inoltre la maggior parte dei telefoni economici e/o vecchi non ha lettore NFC incorporato, ergo non legge CIE.

        [cancellato] sono totalmente d’accordo, non esiste perdere le credenziali e non aggiornare i propri dati. Pure io ho lo spid ma ovviamente ho tutti i miei dati sempre sotto mano.

        Ma tant’è..la colpa è sua ma ormai è inutile guardare indietro.

        Ha la carta di identità elettronica, ma non so se ha ancora i fogli con il pin, devo controllare. Il suo telefono credo abbia nfc perché è abbastanza recente, però appunto serve il pin quindi spero ci sia.

        In alternativa le dirò di andare in posta.

        Se per caso anche in posta non si dovesse risolvere nulla come si fa? Eventualmente può fare un nuovo spid (sempre con poste preferibilmente)?

          Bojack Se per caso anche in posta non si dovesse risolvere nulla come si fa

          Non vedo perché non dovrebbe risolvere...

          Bojack Eventualmente può fare un nuovo spid

          Non credo sia possibile, ma è senz'altro possibile avere SPID con un altro o più gestori.

          • [cancellato]

          Bojack Se per caso anche in posta non si dovesse risolvere nulla come si fa?

          Per quasi qualunque questione previdenziale di competenza INPS andate da un CAF o patronato dove accedono al sito INPS e fanno la pratica con delega de visu presso i loro uffici.

          Bojack Capitato a un amico. In più filiali di Poste gli hanno detto che non era competenza loro. Al numero verde lo rimandavano alle filiali. Riuscì poi a cambiare il numero dal sito Poste ma, nonostante questo, l'OTP non gli arrivava nel nuovo numero. Alla fine la soluzioni dovrebbero essere due:
          1) inviare il modulo di revoca dell'identità digitale alle poste mettendo come causale

          Recesso dal servizio per esigenze personali oppure a seguito della perdita della disponibilità del numero di cellulare o della e-mail di contatto / nome utente

          E in seguito richiedere nuovamente lo SPID col nuovo numero.

          2) Creare un nuovo SPID con un altro provider.

          Ok, grazie. Proveremo ad andare in posta e vediamo se si riesce a fare qualcosa.

          Tra l'altro, sfortuna vuole ma forse abbiamo trovato la password, peccato però che dice che è sbagliata e arriva un email con scritto che sono stati fatti troppo tentativi.

          Bisogna quindi cliccare sul link che è stato inviato via email, purtroppo però poi invia il codice otp al vecchio numero e quindi siamo punto e a capo.

          • Rand0m ha risposto a questo messaggio

            Bojack la password sarà sbagliata anche perché viene richiesto di cambiarla ogni tot mesi, quindi possibile che sia scaduta e che vada modificata.
            In ogni caso un altro SPID con un altro gestore potete tranquillamente aprirlo, ogni gestore ha le sue anagrafiche ed è possibile avere lo SPID con più gestori differenti. Non è neppure obbligatorio revocare quello di Poste. Lo SPID potete aprirlo con qualsiasi gestore in maniera gratuita tramite videoriconoscimento al pc oppure di persona con riconoscimento de visu, in quel caso a pagamento. Di persona lo potete fare in un punto vendita Buffetti, dove vengono attivati gli SPID tramite Aruba ID. Ricorda che serve anche la tessera sanitaria in corso di validità

              Rand0m ottimo, grazie. Allora se non risolve in posta faccio prima a farle fare un nuovo spid

              Bojack ho un problema con lo SPID di mia mamma. In pratica doveva entrare sul sito myinps ma non ricordava più la password dello spid, così abbiamo fatto la richiesta per reimpostarla.

              almeno hai consegnato il file in pdf inviato da poste con i dati dell'identita' spid? (denominato KIT SPID)

              • Bojack ha risposto a questo messaggio

                Rand0m In ogni caso un altro SPID con un altro gestore potete tranquillamente aprirlo, ogni gestore ha le sue anagrafiche ed è possibile avere lo SPID con più gestori differenti.

                Aruba da spid gratis se ci si identifica tramite carta dei servizi (in pratica la tessera sanitaria ATTIVATA)..i lettori costi anche 10/11 euro
                Per attivare la tessera sanitaria dipende dalle regioni..in Puglia la attivano tramite email e ricevi i codici sempre via email

                • Rand0m ha risposto a questo messaggio

                  AgostinoLangellotti non lo so, penso di sì.

                  Comunque il PIN della carta d'identità elettronica c'è, per fortuna. Però in ogni caso le farò fare un nuovo spid perché comunque serve.

                  Bojack fare un nuovo spid

                  • "aggiusta" quello esistente (my 2 cent)
                  • opzione B: entrare con la CIE
                  • opzione C: entrare con la CNS (tessera sanitaria nazionale) se ha il chip e se è attivata (si fa abbastanza presto) ed hai un lettore da pochi euro

                  AgostinoLangellotti Se sei tecnicamente in grado si, fai tutto da solo ed é gratis. Se hai bisogno di un riconoscimento de visu però le alternative diventano molto poche, e nel suo caso deve già escludere Poste

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile