• MobileTIM
  • Cambiare Codice Fiscale titolare SIM

Ciao a tutti!
Oggi è successa una cosa "strana" (faccio un veloce "preambolo" per spiegare meglio la situazione): mio padre ha cambiato il cellulare e il nuovo accetta solo micro SIM. Essendo che la sua è molto vecchia (se non sbaglio del 2007) ha la SIM con i contatti molto grandi (provandola con la nano SIM del mio telefono i contatti della sua SIM "debordano" un bel po'). Decidiamo quindi di andare in un centro TIM a fare il cambio SIM...ma risulta impossibile...al momento che l'operatore inserisce il Codice Fiscale gli dice che non è corretto e non lo fa procedere. Oltretutto il numero è un ex-business convertito (proprio nel 2007) in privato. Abbiamo girato due centri TIM...la cosa molto strana era che insieme al Codice Fiscale c'era anche la Partita IVA della ditta di mio padre...però la scheda risulta essere di un utenza privata (a detta loro, essendo centri TIM per privati non possono vedere le SIM aziendali).
Ci hanno detto di contattare il 119 per cercare di risolvere la situazione. Dopo un po' di telefonate (in cui ci hanno pure detto di contattare il 190 - ma appena inserivamo il numero venivamo dirottati sul 119) un'operatrice ci ha detto che risultavano sbagliate le ultime cifre del Codice Fiscale di mio padre.
Lei ha consigliato di andare sul sito TIM e scaricare il modulo "emissione attestazione titolarità della linea prepagata" in modo da bonificare il Codice Fiscale e, successivamente di recarci a un centro TIM per farci sostituire la SIM. Il fatto è che io questo modulo (sul sito TIM) non l'ho trovato...e prima di chiamare nuovamente il 119 e essere "rimbalzato" a destra e sinistro ho preferito scrivere qui.
Scusate se l'ho fatta lunga, era per meglio spiegare la situazione.
Grazie molte a tutti quanti e buona serata.

    Forse e dico forse te la sbrighi più veloce facendo una richiesta di smarrimento sim...

      leopardos

      Cambiare operatore, già che ci sei? Se l'offerta è molto vecchia potrebbe risparmiare parecchio (anche in ottica di un futuro rientro in Tim).

        leopardos Bel problema, di difficile risoluzione sinceramente. Il modulo citato dall'operatore è inventato di sana pianta, non esiste niente del genere.
        Devi insistere in negozio, ti devono fare un subentro inserendo il CF corretto...

        giulio21 Ma cosa risolve con lo smarrimento della SIM? Nulla, perchè l'anagrafica è assolutamente slegata rispetto alla SIM.

        stemax97 Non può. Con le nuove normative ci deve essere coincidenza di intestatario e quindi deve coincidere il CF. Affinchè il numero passi dovrebbe comunicare al nuovo operatore il codice fiscale sbagliato e sarebbe punto e a capo.

          stemax97 e giulio21
          Grazie per le risposte.
          Non so se, comunque, quando andremo al centro TIM per la richiesta di smarrimento vorranno il C.F. e non risulterà.
          Avevamo pensato a un cambio SIM, ma anche lì non vorrei che ci fosse "l'inghippo": dal centro TIM, controllando con il C.F. di mio padre, non risultano associate schede SIM TIM. Quindi non vorrei che comunque la "bonifica" del C.F. vada in qualche modo effettuata.
          Grazie comunque, valuteremo sicuramente anche queste opzioni!

          LoreBlack
          Grazie molto anche a te per la risposta!
          Si, mi sono subito immaginato che la questione non fosse di così facile soluzione e che questo modulo avesse un nome un po' "esotico".
          Torneremo al centro TIM (magari cerco se nelle vicinanze ce n'è uno più grande) per vedere di risolvere...

          Ancora grazie a tutti, siete stati velocissimi!

          Ho consigliato lo smarrimento perché forse si sbrigherebbero di più anche quelli del 119 da come raccontava pareva che facessero tutti uno scarica barile...

            giulio21 ma cosa dovrebbe succedere con lo smarrimento? Può anche farlo ma semplicemente gli bloccano la SIM e dovrebbe andare in negozio per averne un'altra. Quest'altra SIM a parte che avrebbe estrema difficoltà ad ottenerla, perchè appunto il CF anagrafato è sbagliato, ma anche se la ottenesse avrebbe ancora il CF errato.
            Se proprio ci tiene gliela posso bloccare anche io la SIM, ma risolve nulla...

              LoreBlack dicevo che così facendo gli davano subito assistenza e i moduli necessari per sistemare anche quella cosa ma vediamo domani che gli dicono al centro tim

              Ciao a tutti!

              @giulio21 " e @LoreBlack " vi ringrazio molto per l'interessamento.
              Questa mattina siamo andati al centro TIM, com'è finita? Controllando nuovamente dal computer ha visto che al posto del C.F. di mio padre era stata inserita la P.IVA della ditta. Non ha fatto il subentro (secondo lui, essendo un centro TIM solo per privati non gli avrebbe accettato la variazione da una P.IVA) ma ha fatto la sostituzione: in pratica ha messo i dati di mio padre ma, al posto del suo C.F. ha inserito i dati della P.IVA della ditta e la procedura è andata avanti e lui ci ha consegnato la nuova SIM ( equi mi chiedo: ma visto che la P.IVA te l'ha accettata in questa procedura, per quale motivo non doveva accettartela anche nell'altra?).
              Diciamo che non abbiamo risolto tutto il problema (c'è sempre questa "benedetta" P.IVA nel mezzo) ma almeno il cambio SIM (che è quello che a noi interessava, alla fine) è stato fatto. Per ora non è previsto di fare un cambio SIM (mio padre usa il cellulare più che altro per ricevere chiamate) quindi al momento la situazione rimarrà questa. Mi spiace...per me, "per spirito di chiarezza", la situazione andava "bonificata"...ma, a sentire il centro TIM, è già tanto se siamo arrivati a questo (effettivamente pensavo di tornare nuovamente a casa con la vecchia SIM).
              Grazie a tutti quanti per l'interessamento e buona giornata!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile