Salve a tutti,
da qualche giorno volevo fare un upgrade del mio attuale TP-Link CPE210 che utilizzo per condividere il segnale wifi di un mio amico che abita a circa 10 metri da me.
Premetto che ho l'autorizzazione da parte del mio amico, e che stiamo condividendo un server multimediale, dove quotidianamente accedo.
Ho pensato subito ad una connessione punto-punto, ma la controparte non vuole installare dispositivi esterni.
Cosa mi consigliate? Potrebbe andare bene un CPE 710 sempre di TP-Link?
Grazie! 🙂

P.S. lui ha una FWA 200/20 con un buon ping (circa 20).

  • mark129 ha risposto a questo messaggio
    ag23900 ha rimosso il tag FWA .

    Edo98 la controparte non vuole installare dispositivi esterni

    FSO, free space optics, costosissimo (dietro vetri corrispondenti).
    In RF dietro i vetri / muri perimetrali forse niente va meglio della 2.4: potresti valutare un qualcosa tipo una coppia di Ubiquiti WiFi6 4x4 in wireless uplink (U6-LR per esempio), ma: a) un'unità la deve installare il tuo amico a casa sua (come anche per una soluzione FSO); b) spendi sui 400 eurozzi come minimo.

    Un cavo tra le abitazioni?

    • Edo98 ha risposto a questo messaggio

      Ciao, grazie della risposta.
      Purtroppo, passando per una strada pubblica, non riusciamo a passare un cavo.
      mark129 Cosa ne pensi del CPE 710? Potrebbe essere buono?
      Contra che adesso con il 210 ottengo 100/20 (solo 100 perchè la scheda di rete ethernet è limitata...)

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Edo98 Cosa ne pensi del CPE 710? Potrebbe essere buono?

        Come resa? No idea: cambi frequenze ed i 5Ghz sono più sensibili agli ostacoli dei 2.4Ghz usati dalla 210.
        Il problema principale è forse il router del tuo amico: non hai idea di come sia il segnale che arriva da te? Puoi magari usare lo smartphone per vederlo e poi confrontare quel valore con il dato di sensibilità della 710.

        Dal display del 210 che sto utilizzando adesso il segnale che riceve è pieno (4 "tacche").
        Qualcuno ha/ha avuto il CPE 710?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Edo98 Dal display del 210 che sto utilizzando adesso il segnale che riceve è pieno (4 "tacche").

          Non ti interessa la 2.4 Ghz (se fai 100Mb è logico che sia buona), ti interessa di capire come arriva la 5Ghz, la frequenza a cui lavora la 710.

          Un paio di volte mi é successo di dover fare lavori simili.
          Se la distanza è di soli 10 metri potresti installare una nano station m2 ubiquiti che lavora a 2,4 Ghz: l’ho usata anche con distanze maggiori e con buoni risultati.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            geppoG1 potresti installare una nano station m2 ubiquiti

            A spanne è lo stesso hw della TP-Link CPE210 che già usa, anzi, forse un filo più lento (SoC con meno Mhz, stessa ram, stessa flash): con un price tag doppio (85 M2, 55 M2 Loco, 38 TP-Link), a me pare poco probabile che le prestazioni vadano a compensare la spesa per un oggetto tanto simile.

            • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

              mark129 non posso fare paragoni dato che la tplink non l’ho mai usata.
              Posso solo dire quello che ho ottenuto con ubiquiti

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                Oggi ho provato a verificare se dalla mia abitazione riesco a beccare il 5 Ghz, ma per riuscire a connettermi devo tenere il cellulare all'altezza della finestra, dove riesco a connettermi alla rete, ma con una qualità del segnale abbastanza bassa.
                Girando su Amazon ho visto che c'è anche il TP-Link EAP225. Penso che funzioni allo stesso modo del 210, ma che in più abbia il 5 Ghz.
                Considerando che il CPE 210 che sto utilizzando adesso riesce a prendere una qualità del segnale ottima (mente se provo a connettermi direttamente al wifi del vicino con il telefono, ottengo uno speedtest di 30/15), potrebbe succedere la stessa situazione con il 710 o il 225?

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  geppoG1 non posso fare paragoni dato che la tplink non l’ho mai usata.

                  Beh, quegli oggetti sono tecnicamente sovrapponibili (se poi si guardano le foto si capisce anche perché i datasheet siano virtualmente uguali): poiché la tecnologia non è magia, fanno più o meno le stesse cose, più o meno allo stesso modo e se uno vuole passare da 100 a 200Mbit di throughput non sembra la strada migliore (che magari manco c'è) usare qualcosa di così simile a quello che già c'è.

                  Edo98 riesco a connettermi alla rete, ma con una qualità del segnale abbastanza bassa.

                  Servirebbero i numeri di questa qualità, quanti dB, magari che modulazione.

                  Edo98 Penso che funzioni allo stesso modo del 210

                  E' un normalissimo access point wifi da interni di fascia medio-bassa con antenne omnidirezionali.
                  Credo possa funzionare pure da repeater (come spesso accade per i TP-Link) ma le antenne non sono quelle che ti servono, né per sensibilità, né per direzionalità.

                  • Edo98 ha risposto a questo messaggio
                    4 giorni dopo

                    Prossimamente dovrebbe arrivare un altro mio amico che utilizza in coppia il 710, me lo lascierà in "test" per qualche giorno.
                    Appena mi arriva, vi aggiorno.

                    Buonasera a tutti,
                    oggi ho effettuato diverse prove con il CPE 710.
                    Quando provavo a connettermi alla rete 5Ghz, il segnale in db era di -80/-85 db, tanto che non sono riuscito neppure ad aprire la pagina di google che il dispositivo aveva già perso il segnale.

                    C'è qualche altra cosa che posso provare prima di tornare con il 210? mark129

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Edo98 C'è qualche altra cosa che posso provare

                      No.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile