Ciao,

Mi ritrovo con questa configurazione:

Modem: Vodafone Station Wifi 6
|
V
Router: Asus Wifi 6 ma che utilizzo come switch di rete e per le funzioni di router (quindi con wifi disabilitato)
|
V
Router Mesh: Orbi 960, in modalità Router.

Ora la mia domanda è la seguente, è meglio mettere il router mesh in AP (Access Point) visto che lo utilizzo solo come sistema Wifi e con alcuni dispositivi collegati via lan ai vari satelliti.
Oppure lasciare questa configurazione con 2 router in cascata che però potrebbero mettersi i bastoni tra le ruote?
Più che altro non so se utilizzare un sistema Mesh di quel livello come solo access point sia sprecato e inoltre vorrei sapere se utilizzando come access point, il router primario (Asus) impiega più risorse?

Grazie!

    Stefano1998 metti quegli Orbi in AP mode, ora non hai 2 ma tre router in cascata visto che la station non si può mettere in bridge.

    Se non ti interessa la fonia chiedi ONT a Vodafone ed elimina la station. Se ti interessa la fonia puoi comunque farti dare ONT esterno e prendere un ATA VoIP, però il VoIP VF su modem libero è sempre portatore di bestemmie

      • [cancellato]

      Stefano1998 Più che altro non so se utilizzare un sistema Mesh di quel livello come solo access point sia sprecato

      Tenento presente che la tecnologia "mesh" è essenzialmente per il WiFi no. A meno che le funzionalità che vai a perdere dell'Orbi siano essenziali per te.

      I router in cascata non sarebbero neanche un problema purché permettano di disabilitare il NAT che in LAN può essere una rottura di scatole se si vuole che le diverse subnet comunichino senza problemi (e casomai il traffico dovrebbe essere gestito via regole di firewall). Dipende però dall'organizzazione delle tue reti.

      ag23900 Ciao, ok grazie mille, allora farò così. Credevo che non usandolo come router ma come AP non sfruttasse la cpu dell’Orbi ma quella del Router Asus saturandolo.

        • [cancellato]

        Stefano1998 Credevo che non usandolo come router ma come AP non sfruttasse la cpu dell’Orbi ma quella del Router Asus saturandolo.

        Dipende per fare cosa. Il WiFi sarà comunque gestito tutto dall'Orbi - poi dipende da chi fa NAT, firewall, ecc. fra VS6 e Asus. Comunque i dispositivi recenti fanno tutto quello che possono in hardware, anche se ci sono funzioni di più alto livello che sono implementate in software - dipende da cosa hai abilitato e configurato. Se è un Asus con WiFi 6 è piuttosto recente e non credo che sia facile "saturarlo".

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile