Buonasera a tutti,
scrivo su questo forum per chiedervi un consiglio circa la situazione di mia nonna. Per esigenze personali si è resa necessaria una rete Wi-Fi in casa. Il problema è che l’FTTH non è ancora disponibile, così come non lo è neanche la FTTC perché da ormai diversi mesi l’armadio è saturo. Preferisco evitare qualsiasi soluzione sim/FWA anche perché vorrei mantenere la linea telefonica che al momento ha con Vodafone.
Detto ciò (correggetemi se sbaglio) l’unica soluzione rimane l’ADSL.
Cercando su internet ho visto che molti operatori stanno dismettendo l’ADSL come Fastweb che, provando a cercare l’indirizzo sul proprio sito, non trova alcuna soluzione di copertura.
L’unica opzione che ho trovato (e sto valutando) è Tiscali con la sua “ADSL FULL” che giudico buona per le mie esigenze, anche per un futuro passaggio alla FTTC quando si desaturerà il cabinet (o FTTH).
Ho letto però, anche su questo forum, che la stessa Tiscali sta provvedendo a dismettere l’ADSL nonostante propongano l’offerta chiaramente sul proprio sito. A questo punto vi chiedo, cosa mi consigliate di fare? E che informazioni avete sulla dismissione delle ADSL di Tiscali?

    Rickyttt io non scarterei le FWA "giuste" tipo Eolo, PF, Dimensione ecc.. il VoIP lo puoi mettere e telefonare tranquillamente.
    Se però vuoi rimanere in ADSL a sto punto ti conviene Tim.
    Altrimenti io quando vado su trovainternet mi spunta sempre emaxy per L'ADSL, non so come sia eventualmente puoi informarti, ma andrei comunque di Tim.

      Rickyttt fai test di copertura qui. Se ti dà ADSL sottoscrivi senza problemi, è una linea tim con modem incluso, senza vincoli.

      https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce-start.html?STZ=SRC263&gclid=CjwKCAjwq-WgBhBMEiwAzKSH6Aaar7cToLOP3HcheYm457N90HX2-HH5-tceWGcCrqdCrwLAx5CfCBoCUQMQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

        Giann
        Ok, le FWA le volevo evitare anche perché tra un po’ dovrebbe desaturarsi il cabinet e poi avevo bisogno di un linea telefonica che mantenesse il numero attuale e che si basasse sui cavi fisici, perché Eolo l’ho già avuto in precedenza e la fonia si sentiva molto male.

        ilboy95
        Non mi dà alcuna soluzione di copertura (se non l’FWA).

          ilboy95 c'è anche da dire che poste dà una SIM Vodafone per il VoIP, piuttosto che il classico VoIP via Fttc.
          Rickyttt prova con navigabene o ehiweb. Ovviamente, con VoIP illimitato come prezzo starai oltre i 30 al mese.
          Inoltre, se avete un under 30 a cui intestare la linea, puoi attivare con @LoreBlack la Tim Young in ADSL a 21.90 al mese. Questa però, a partire da aprile 2024 sarà oggetto di aumento legato alla inflazione.

            zaizaman
            Ma Tiscali me la sconsigliate? Perché a livello di offerta mi sembra la più vantaggiosa.

              Rickyttt boh io personalmente Tiscali per i problemi che sembra ancora avere non la farei a prescindere, ma poi anche perché non si sa quanto poi rimane attiva Tiscali in ADSL, se ora stanno dismettendo la rete ADSL può essere che ti dura un bel po' di anni come può essere che l'anno prossimo ti arriva la lettera che dismettono la linea. Quindi vedi te, se magari vuoi farla nel frattempo che magari esce un'offerta più vantaggiosa è fattibile se non hanno particolari vincoli o spese di attivazione.

              Personalmente ti sconsiglio Tiscali in ADSL...avuta fino a 2 mesi fa...penosa...invece per 2 euro in più al mese ti consiglio KLIK...hai solo un costo di attivazione che varia in base alla fatturazione e non hai costi di uscita (0 euro se cambi o cessi la linea)...loro rivendono linee di tipo business quindi si presume non ci sia il rischio di una eventuale cessazione dopo l'attivazione nel breve-medio termine.
              Inoltre hanno un'assistenza fantastica...non posso che parlarne bene...sempre a disposizione per qualsiasi problema.

                Rickyttt come già ti hanno detto te la sconsiglio, per noti problemi di saturazione serale e la prossima dismissione dell' adsl.

                  zaizaman e la prossima dismissione dell' adsl.

                  Tiscali sta dismettendo le ADSL ULL (e nemmeno tutte), quella che gli vendono probabilmente è una bitstream ethernet.
                  Essendo senza vincolo può anche provarci, male che va cambia gestore.

                  Rickyttt Preferisco evitare qualsiasi soluzione sim/FWA anche perché vorrei mantenere la linea telefonica che al momento ha

                  E perché devi migrare per forza la linea? Per questione di costi?
                  Se i costi non fossero il problema, potresti fare una SIM a parte, con un suo modem / router che ti da il wifi a parte, mantenendo la fonia Vodafone.

                  Rickyttt L’unica opzione che ho trovato (e sto valutando) è Tiscali con la sua “ADSL FULL” che giudico buona per le mie esigenze, anche per un futuro passaggio alla FTTC quando si desaturerà il cabinet (o FTTH).

                  WindTre per la Absolute cosa dice? https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

                  Rickyttt Ho letto però, anche su questo forum, che la stessa Tiscali sta provvedendo a dismettere l’ADSL nonostante propongano l’offerta chiaramente sul proprio sito.

                  Se cerchi sul forum mi pareva che dovesse esserci forse l'elenco delle dismissioni e le tempistiche.
                  In ogni caso, se e quando arrivasse la dismissione, sarebbe l'ISP a farti sapere cosa succederebbe: intendo, se ti propongono di passare in FTTC/H o in FWA, ovvero se chiudono il contratto.

                  raphaelHonor5x ti consiglio KLIK...hai solo un costo di attivazione che varia in base alla fatturazione e non hai costi di uscita (0 euro se cambi o cessi la linea)

                  Che io ricordi, l'ADSL "standard" di Klik ha la fonia VoIP: c'è un supplemento da pagare per avere RTG (ULL mi pare), per un costo complessivo di 35-40 euro al mese.

                    mark129 le absolute da qualche mese vendono solo fwa, no ADSL.

                    A questo punto, a meno di necessità specifiche, considerato che è una linea per la nonna può andare anche Tiscali (saturazione o no). Tim unica altra alternativa.
                    Se però dovesse servire la rete fissa per mettere una webcam (esempio accaduto personalmennte), con una ADSL a 1mbps di upload si fa fatica.

                      mark129 Che io ricordi, l'ADSL "standard" di Klik ha la fonia VoIP: c'è un supplemento da pagare per avere RTG (ULL mi pare), per un costo complessivo di 35-40 euro al mese.

                      Anche Tiscali in Bitsream è voip...ma non credo che sia un problema per l'utente o almeno non mi sembra di averlo letto...mi pare che il suo desiderio è solo quello di non avere FWA ma avere una linea basata su cavi di rame (marcio 😅)

                        raphaelHonor5x Anche Tiscali in Bitsream è voip...ma non credo che sia un problema

                        Non ho parlato di problemi, è una precisazione dei termini tecnici: i clienti solo fonia sono abituati in genere a caratteristiche specifiche della RTG (tipo telealimentazione, funziona anche senza corrente, soffre di meno amnesie di gateway/SBC, linea che squilla ma non squilla, etc): tra l'altro Klik è forse l'unico nel panorama ISP / broker ad offrire al cliente la doppia alternativa (meno soldi, VoIP, più soldi, RTG).
                        Una volta che i clienti lo sanno, se poi vogliano mantenerle o meno, è un altro discorso.

                          mark129
                          Preferivo mantenere il numero sia per questioni di costi perché poi dovrà pagare la linea mia nonna sia perché tra non molto dovrà esserci la FTTH e comunque si potrebbe sempre desaturare il cabinet FTTC quindi mi starebbe comodo fare il passaggio ADSL-FTTC o FTTH. Poi sotto questo punto di vista Tiscali offre sia la possibilità di sottoscrivere un contratto con Fibercop sia con Openfiber quindi sarei coperto in ogni caso.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            ilboy95
                            Si mi serve la Wi-Fi proprio per 3-4 webcam. Quindi l’ADSL potrebbe non bastare? Perché sarebbero collegate solo le telecamere.

                              Rickyttt a meno che non sia una adsl scadente, dovrebbe bastarti

                              Rickyttt Conta che io ho sempre avuto un'adsl e ho 8 telecamere. Hanno sempre funzionato.
                              Ho l'ADSL Tiscali nella mia seconda casa in montagna, e mi sono sempre trovato bene, anche perchè sono coperto solo dall'adsl ne da fwa o 4G ( l'unico gestore mobile che prende è windtre ma viaggia in EDGE ).
                              Io con adsl tiscali mi trovo bene

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile