• TIM
  • TIM fisso, contributo attivazione e rimodulazione, va pagato?

Io attualmente ho attiva "TIM Premium Mega" e, come tutti immagino, ho ricevuto in bolletta un avviso di modifica delle condizioni economiche e contrattuali a partire da maggio (+2.90€ al mese e adeguamento all'inflazione).
Ho sottoscritto l'offerta in settembre 2021 quindi ho ancora rate di "contributo attivazione" residue. Se cambio operatore queste sono dovute oppure sono nulle per effetto della rimodulazione?

Riporto quanto scritto in bolletta:
"Nel caso in cui la tua Offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata."

È (a mio avviso volutamente) ambiguo, perchè l'offerta non ha vincoli di permanenza espliciti ma il contributo attivazione di 10€ al mese per 24 mesi (scontato dal canone mensile) svolge una funzione analoga.

Ho cercato nel forum ma ho trovato info discordanti, se qualcuno ne sa di più o ha avuto esperienza personale per favore mi aiuti a capire. Grazie in anticipo.

    Allego comunicazione completa dalla bolletta se può essere utile

    Lorem

    Sono in una situazione simile, mi mancano pochi mesi e vorrei capire se mi costa di meno cambiare subito dando la disdetta o conviene aspettare.
    Il cambio vorrei proprio farlo perché questa rimodulazione "perpetua" mi ha proprio infastidito.

    Dovrebbe rientrare nei prodotti rateizzati (come se tu avessi comprato lo smartphone a rate dall'operatore) e come tale dovrebbe esserti concesso scegliere se pagarli in un'unica rata o continuare a pagare 10 euro al mese fino al saldo.

    A un parente è accaduto che addebitassero tutte insieme le rate residue sia di attivazione che del modem senza possibilità di scelta.
    Lo aiutai a fare conciliazione al Corecom appellandoci proprio a questo e ottenne il rimborso totale.

    Attenzione perché spesso gli operatori per mantenere una tariffa mensile bassa lucrano su questi aspetti. 10 euro al mese di attivazione per 24 mesi (follia pagare 240 euro di attivazione nel 2023...) Oppure 5 euro al mese per 48 mesi per il modem.
    Modem che vale si e no 30/50 euro a seconda del modello, e che vendertelo in 48 rate serve per girare intorno alla norma che prevede obbligo contrattuale massimo di 24 mesi.
    In questo modo cercano di trattenerti oltre...

    Lorem Se cambio operatore queste sono dovute

    Sì, ti verranno addebitate

    Più che altro immagino che chi disdice e abbia il modem con loro non abbia la possibilità di restituirlo e interrompere il pagamento.

    Lorem confermo: ti fanno pagare tutto insieme. Tempo fa diedi disdetta di una linea fissa tim su cui era appoggiato il pagamento rateale di uno smartphone. Quando sentii il 187 per informazioni l'operatore mi propose il pagamento in unica soluzione delle rate residue oppure un'ulteriore ratealizzazione (in due o tre rate). Non ho idea se fosse una sparata del tizio oppure un'effettiva possibilità perché optai per il pagamento dell'intera cifra. Comunque potresti provare a chiedere.

    Lorem Il pagamento del costo di attivazione, anche in caso di manovra, viene richiesto. In fase di recesso potrai richiedere il pagamento in singola soluzione oppure continuando le rate. Questo si applica anche ad eventuali prodotti a rate.
    Il modem, invece, può essere restituito ed estinguere il pagamento delle rate.

      @Lorem
      Ciao, ti racconto la mia esperienza passata
      qualche anno fa mi sono imbattuto nello stesso problema, TIM mi addebitò le rate dell'attivazione a seguito di una rimodulazione.
      Andai al Corecom e vinsi, oltre ad ottenere un rimborso per la giornata lavorativa persa.
      Il motivo feci leva sulla clausula vessatoria ovvero io ti faccio firmare un contratto di un qualsiasi servizio a canone mensile di 1€ ma con un costo iniziale di gestione X mettiamo 1.000.000 dicendoti che se rimani con me Y tempo non te lo adddebito.
      Dopo la sottoscrizione ti modifico unilateralmente il canone a 100.000€ dicendoti che se te ne vai mi devi quel milione...ecco fatto
      Ora ovviamente non si parla di cifre così alte ma è pur sempre una clausola vessatoria altrimenti veramente qualcuno, Es le banche con i mutui, potrebbero farla veramente.
      Quindi è pacifico che per il vincolo contrattutale io non me ne posso andare ma tu non puoi cambiarmi le condizioni facendo leva sulle penali/costi aggiuntivi del vincolo

      LoreBlack cose accessorie tipo le opzioni disney plus si disabilitano automaticamente con la disdetta/migrazione della linea o bisogna fare richiesta specifica?

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile