Salve a tutti. Per via della schifosamente bassa customizzabilità del tim hub plus ho deciso di comprare un DVA 5592. Inizialmente la mia idea era quella di togliere il tim hub e mettere il dlink ma tim mi ha detto che non si può fare. E' vero? Specifico: Ho una ftth da 1 Gbit.
Se si potesse fare, come dovrei configurare il tutto?
E la vera domanda: Per adesso ho creato una sottorete (192.168.2.1) a cui fa capo il Dlink, che è connesso al tim hub. In questa maniera i miei computer, tutti connessi al dlink, possono accedere ad internet.
Però se dovessi aprire una porta dovrei aprirla 2 volte (Sia sul Dlink che il Tim Hub plus), quindi vorrei rendere accessibile la sottorete 192.168.2.1 /24 al tim hub.
I computer connessi al tim hub hanno obbligatoriamente ip 192.168.1.* e non sono in grado di parlare a quelli nella rete 192.168.2.1 del dlink SE NON aggiungo la tabella di routing :
sudo ip route add 192.168.2.0/24 via 192.168.1.13
Cosi facendo i computer appartenenti alla rete del tim hub possono parlare a quelli del dlink ma essendo la modifica fatta solo sui singoli pc il tim hub non è in grado di comunicare a quelli del dlink quindi vorrei applicare questa regola anche al tim hub, che però ha una schifosa interfaccia grafica che non sembra permetterlo.
Che faccio?
Grazie mille e scusate per il mal di testa che vi avrò sicuramente dato facendovi leggere questo italiano rotto lol
Aggiungere entrate alla tabella di routing del H388X (Tim hub plus).