Salve, vi scrivo in merito a moltissime perplessità riguardanti il superbonus.
Nel corso dell'ultimo anno e mezzo nel mio condominio (composto da 3 scale con circa 40 famiglie) c'è stato molto trambusto riguardante l'accesso a tutte le agevolazioni (superbonus 110%, ecobonus 50%, bonus sisma etc..) anche (e soprattutto) perchè ci sarebbero una marea di ristrutturazione e lavori da fare importanti, tra cui il rifacimeneto del tetto, della caldaia, degli ascensori etc..
Alla fine della fiera a fronte di quasi 4.5milioni di euro di preventivo, dopo aver scalato tutti i bonus possibili e immaginabili salta fuori che ogni singolo condomino (a fronte di scelte "opzionali" tra cui il rifacimento dei portoni o degli infissi) dovrà esborsare tra i 15 e i 20 mila euro a testa, che verranno finanziati tramite finanziamento condominiale in 6 anni.
Ora, le mie domande sono molteplici: (e non mi aspetto che voi possiate rispondere con le poche informazioni che ho dato, ma per lo meno vorrei sapere se alcuni di voi hanno avuto esperienze simili e hanno qualcosa da dire in merito)
1) Questo "superbonus 110%" che fine ha fatto? Ho letto in giro a quanto pare il superbonus prevede lo sconto in fattura dell'intero importo OPPURE la detrazione tramite 730 in 5/10 anni.
(E sì, nonostante le ultime normative e cambiamenti per un soffio noi come condominio siamo riusciti a rientrare)
2) Le spese "residue" (così chiamate da loro, che sono effettivamente la spesa rimanente da sostenere a livello di condominio, che ammonta a circa 580 mila euro) , se divise singolarmente e finanziate tramite condominio (attraverso la loro banca) possono essere comunque detratte nella dichiarazione dei redditi?
3) Se il punto 2 non fosse possibile, dato che il condominio propone di "pagare" l'intera cifra rimanente (circa 20k nel mio caso) tramite bonifico (e quindi bypassando il loro finanziamento condominiale risparmiando gli interessi) - se io facessi un prestito per quella cifra è possibile poi parlare con la banca e detrarre la rata dal mio 730, una volta dimostrato che l'intera cifra viene utilizzata per il 110%?
Grazie a mille e scusate se le informazioni sono confuse e miste, anche io sono molto confuso e in settimana parlerò con l'amministratore e commercialista per quanto riguarda questi punti.