• TIM
  • Aumento Tim Super Premium Mega - Maggio 2023

Oggi è arrivata la fattura relativa a Marzo 2023 con comunicazione di modifica delle condizioni economiche:
“ Dal 1° maggio 2023, per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, il costo mensile della tua offerta aumenterà di 2,90 euro al mese (IVA al 22% inclusa).“

E ancora:
“ I cambiamenti dello scenario macroeconomico recentemente intervenuti, con particolare riferimento ai costi energetici e delle materie prime, incidono negativamente sull’equilibrio economico dei servizi forniti da TIM, rendendo quindi necessario, così come avvenuto in altri settori dell’economia italiana, prevedere un meccanismo predeterminato di adeguamento annuale dei prezzi praticati ai clienti finali.
In considerazione delle esigenze sopra descritte, ti comunichiamo che il canone mensile della tua Offerta sarà incrementato, con cadenza annuale, in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) rilevato dall’ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso, maggiorato di un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento percentuale annuo del canone mensile della tua Offerta, dato dalla somma dell’IPCA e di detto coefficiente di maggiorazione, non potrà complessivamente superare il valore del 10%.
La variazione del canone mensile dell’Offerta avrà decorrenza dal 1° aprile di ciascun anno, con riferimento al valore dell’indice IPCA rilevato per l’anno solare precedente, incrementato come sopra precisato. Tale variazione sarà effettuata una sola volta per ciascun anno solare. La prima variazione annuale del canone mensile dell’Offerta sarà effettuata a partire dal 1° aprile 2024, con riferimento al valore dell’IPCA rilevato per l’anno solare 2023, aumentato del suddetto coefficiente di maggiorazione.”

Per cui al momento sono passato da €35 a €37,90 al mese.
Qualcuno con la Tim Super Premium ha subito un aumento diverso o tutti in egual misura?

    idark tutti di 2.90€. I clienti che hanno la Tim super premium a 35€, che ora passa a 37.90€, mi possono contattare per vedere se ci sono nuove offerte.
    I clienti con offerta Tim premium a 24.90€ o 29.90€ purtroppo non ci sono nuove offerte.

    Alcuni clienti con piani di rateizzazione ancora in corso del modem, avranno un aumento di 5€ al mese che viene scontato fino a quando è presente la rateizzazione del modem in corso. Al termine del pagamento del modem lo sconto si perde ed ha effetto l’aumento di 5€.
    Ovviamente terminando il pagamento del modem, in realtà il costo mensile rimane invariato.

    Nel tuo caso è presente l’aumento di 2.90€ come comunicato e se vuoi puoi contattarmi per vedere se di sono nuove offerte

      LoreBlack Ok ti contatto in privato per eventuali offerte. Grazie.

      idark ggi è arrivata la fattura relativa a Marzo 2023 con comunicazione di modifica delle condizioni economiche:
      “ Dal 1° maggio 2023, per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, il costo mensile della tua offerta aumenterà di 2,90 euro al mese (IVA al 22% inclusa).“

      Stessa cosa x me che ho Premium Base Mega peccato !!!
      Mi sa che passerò a Vodafone a 22,90 su Open Fiber ...
      🤨
      @LoreBlack : attivato con te non mi hanno fatto arrivare neanche a 2 anni

      Stessa tua situazione aumento di 2,90 euro con Tim base! Io sono indeciso forse farò Aruba!

      Io sono cliente mobile Vodafone e da me vi è sia rete FIBERCop che Open Fiber; unico dubbio è che ancora devo pagare 7 rate dell'attivazione TIM;
      vista la modifica unilaterale peggiorativa se passo a VO sono dovute ??

        VIX1 vista la modifica unilaterale peggiorativa se passo a VO sono dovute ??

        Si, le rate del costo di attivazione verranno comunque richieste. Non viene richiesto il costo di disattivazione in sè, ovvero 30€ di cessazione o 5€ passaggio ad altro operatore.

        • VIX1 ha risposto a questo messaggio
        • VIX1 ha messo mi piace.

          Ottimo, quest'anno si paga una mensilità in più. Non si può mai stare tranquilli.
          Però non capisco perché nonostante le "esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato" continuano a proporre sul sito TIM WiFi Power Smart a 29,90€: secondo quanto raccontano, dovrebbero metterla a 32,80€.

          idark in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) rilevato dall’ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso, maggiorato di un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali.

          Intanto incrociamo le dita sull'illegalità di questo passaggio, che in pratica consente rimodulazioni non prevedibili senza possibilità di recesso.
          Che poi vanno anche a "creare" inflazione anno su anno a tavolino, senza basarsi su motivazioni reali. Chi dice che nell'ambito telecomunicazioni i costi devono aumentare seguendo l'inflazione media?

            LoreBlack
            Grazie sempre preciso e cortese !!!

            aumento arrivato anche a me con TIM Super Premium ADSL (attiva dal 2019)....
            si passa da 30 a 32,90€ 😖 e la FWA del bul non è ancora arrivata... (se mai arriverà)

            LoreBlack I clienti con offerta Tim premium a 24.90€ o 29.90€ purtroppo non ci sono nuove offerte.

            Linea FTTC attivata (upgrade) con te due anni fa, a 29,90, stessa comunicazione (e non poteva essere diversamente).
            Solo che il canone di marzo in fattura non è 29,90 ma uno "strano" 37,13: è un errore di fatturazione o cosa?

            Ho controllato al volo le fatture della linea da novembre e non mi risulta che ci siano comunicazioni di variazioni contrattuali precedenti.

              mark129 è un errore di fatturazione o cosa?

              Hai terminato il costo di attivazione incluso nell'offerta (10€ x 24 mesi) e quindi c'è un recupero di costi non addebitati. Se noti la prima fattura dopo l'attivazione della TIM Premium, dove ti erano stati addebitati 2 mesi, il costo non era completo. Quindi il recupero delle rata avviene alla fine.
              Dalla prossima fattura, ovvero Aprile, tornerà a 29,90€. Poi passerà da Maggio a 32,80€ per effetto della manovra in oggetto

                LoreBlack io anche ho avuto la rimodulazione ma mi scontano di 5 euro come hai fetto tu , ma finiti 48 mesi delle telefonate gratuite come si levano da sole o devi farlo ivia telefono ?

                  DAV io anche ho avuto la rimodulazione ma mi scontano di 5 euro come hai fetto tu , ma finiti 48 mesi delle telefonate gratuite come si levano da sole o devi farlo ivia telefono ?

                  L'opzione voce non viene cessato in automatico. Dovrai richiederlo tu via 187

                  • DAV ha risposto a questo messaggio

                    LoreBlack altrimenti dopo i 48 mesi quanto mi viene a costare (dell opzione voce non mi interessava perche ricevo solo)
                    In un alta lina dove non e collegato nemmeno il telefono ogni tanto mi arriva qualche euro in piu quando non ho telefonato a nessuno

                    idark non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso

                    Senza vergogna.

                    Stessa cosa, una vecchia Tim Super Mega, diventata poi Tim Super Premium Mega e da qualche mese Fibra, l'ultima da 30€ e attivazione spalmata in 12 mesi, prima del passaggio ai 24 mesi e 29.90€ (ricordo che l'attivai proprio qualche giorno prima delle nuove novembre 2019 se non sbaglio).
                    Quindi ogni anno un bell'aumento. Non sono contro l'adeguamento dei prezzi all'inflazione (a patto che se non in negativo, almeno la decenza di bloccare il successivo aumento), il problema è che i prezzi aumentano, ma le entrate dei consumatori non si adeguano, poi si lamentano che l'economia non decolla, chissà come se cala il potere di acquisto, va beh, tralasciamo.

                    @LoreBlack neanche per quelle da 30€ ci potrebbero essere nuove offerte, senza perdere il numero? (Al momento fibra 1Gbit, chiamate incluse, Chi è incluso e Tim Vision Light che si può tralasciare, quindi qualcosa almeno alla pari e che costi meno, visto che ad aprile 24 saremo punto e a capo)
                    Altra cosa, se dovessi cambiare operatore entro il 1 maggio non sarei tenuto a versare i 5€ (non ho alcuna rata residua da pagare), dopo semplicemente i 5€, giusto?

                      LoreBlack Hai terminato il costo di attivazione incluso nell'offerta (10€ x 24 mesi) e quindi c'è un recupero di costi non addebitati

                      Ah, il famoso recupero, me n'ero dimenticato.
                      Ok, sei stato prezioso come sempre.

                      Arrivata anche a me la comunicazione.
                      In caso di recesso conviene fare passare al nuovo e poi dare la disdetta,oppure fare il contrario?

                      Io nel caso l'unico apparato che dovrei restituire è l'ont esterno ed eventuale borchia ottica.

                      Ps: chiedevo questo perchè a questo punto virerei su fw sfruttando il roe flashfiber

                      cri347 @LoreBlack neanche per quelle da 30€ ci potrebbero essere nuove offerte, senza perdere il numero? (Al momento fibra 1Gbit, chiamate incluse, Chi è incluso e Tim Vision Light che si può tralasciare, quindi qualcosa almeno alla pari e che costi meno, visto che ad aprile 24 saremo punto e a capo)

                      mandami il numero in privato e verifico Lunedi'

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile