Ciao a tutti.
Vista l'assoluta non maturità dei prodotti router / switch 2.5G / 10 G apro questa discussione per chiedere se qualcuno in questo forum si è prodigato a farsi un mini pc come router magari associandoci una o piu' schede NIC 2.5 / SFP.

Vorrei chiedervi inoltre se qualcuno sa piu' o meno quanto consumano gli attuali router 2.5 Giga come il FRITZ!Box 5530 o l'asus che spesso viene citato su questo forum.
Grazie.

    nobody_someday ha cambiato il titolo in Mini PC come router: consumi e performance paragonabili? .
    • [cancellato]

    nobody_someday

    Dipende da che hardware usano, c'è molta varietà. Come performance possono essere tranquillamente superiori, ma se il consumo va tenuto d'occhio va fatto un bilanciamento accurato, scegliendo la CPU giusta e non solo. Comunque CPU x86 consumano più delle ARM.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] dipende dalla cpu, per esempio la zimaboard ha un celeron n3450 con un tdp di 6w, non molto distante da alcune soluzioni arm.

      nobody_someday per il consumo dell'asus e del fritz basta reperire le specifiche dell'alimentatore, giusto per farsi un'idea

      nobody_someday
      "vista la non maturità..."

      hai provato a guardare i prodotti ubiquiti?

        A mio modesto avviso, sempre per un discorso consumi (non ci credo che con un pc si riesca a far meglio di una scheda opportunamente ingegnerizzata per lo scopo), un discorso del genere ha senso se oltre che da router gli si vuol far fare da serverino torrent\emule file sharing eccetera.

        C'è poi anche un discorso di sbattimento\conoscenza della materia.

        qualsiasi pc con 2 schede di rete può fare da router 😁
        un minipc con 2o4 porte 2,5GbE (tipo le Intel® i226-V ) lo trovi a poco prezzo e come consumi siamo sui 20/25W .

        se vuoi già stare sui 10GbE, le cose cambiano e di parecchio, minipc non penso che si trovino con 2x10gb, bisogna prendere schede pci e una dual port di intel solo quella sono almeno 200/250€ e poi c'è tutto il resto (cpu, ram, disco,case,.....)

          Io sono partito da un PC assemblato con pezzi di "scarto" avevo un i5 6600K, 3 schede PCI-E ognuna con una porta da 2.5 gigabit (i225-V), una scheda con due porte sfp+ (bcm57810s) e una intel x540-t2 con due porte ethernet rj45 da 10 gigabit.

          Funzionava bene con pfsense ma stufo del grande ingombro e dei consumi (circa 80w costanti) sono passato ad una soluzione più compatta https://www.amazon.it/dp/B0BN7ZJMZV (consuma poco e sta in una mano) che per ora si sta comportando molto bene.
          Tralasciando invece l'argomento pc-router potresti dare un occhio al qhora-301w che non è male per quello che offre.

            un mini PC intel, con CPU J4125 , o le più moderne N5105, possono tranquillamente fare da router 2.5Gbit e anche ospitare servizi NAS, torrent, ecc

            Sui consumi, io ho provato un raspberry 4, e con disco SSD collegato, consumava mentre non era in idle anche 7-8Watt. Sono passato a linux su cpu intel, con un Beelink GK Mini con CPU J4125 (10W TDP massimo), disco SSD interno 2280, disco USB collegato (che si spegne quando non utilizzato),e il consumo in idle è 4watt. Non lo uso come router, ma per giocare ci ho installato una VM virtualbox con openwrt e un adattatore USB Gigabit per supportare connessione FTTH Wind in PPPOE, CPU sempre sul 20-30% di occupazione (mai superato 50% nemmeno durante speedtest a 940mbit), e consumi sui 5-6 watt.

              matem7 consuma poco

              Misurato appena ora, 16.4W a muro

              Ciao, vedi qua.

              Io penso di comprare uno di questi miniPC fanless di Topton con CPU N6005 e porte 2.5 Gb/s.

              mkonsel un mini PC intel, con CPU J4125 , o le più moderne N5105, possono tranquillamente fare da router 2.5Gbit e anche ospitare servizi NAS, torrent, ecc

              Il J4125 in PPoE a 2.5 GBit? E poi ti svegli tutto sudato...
              Forse solo su OpenWRT tiratissimo

                • [cancellato]

                • Modificato

                nushuth hai provato a guardare i prodotti ubiquiti?

                Di prodotti capaci di gestire oltre il gigabit (fino a 800Gb/s....) ce ne sono a iosa. Dipende solo da quanto vuoi spendere 🤑 Ovviamente si va completamente fuori dal mercato consumer e si deve passare a soluzioni prosumer o prefessionali con costi e consumi che aumentano comunque. Una soluzione basata su pfSense & C. può anche diventare attraente, anche per tutto quello che è in grado di offrire oltre al semplice routing/firewall - e già questo può essere piuttosto sofisticato.

                gio79 minipc non penso che si trovino con 2x10gb,

                https://www.supermicro.com/en/products/system/mini-itx/sys-e300-9a.cfm
                https://www.supermicro.com/en/products/system/mini-itx/sys-e302-9d.cfm (versione fanless)

                  matem7 circa 80w costanti

                  per curiosità...pur considerando l'assorbimento degli altri componenti cosa facevi girare su quel pc per avere un consumo costante di 80 w, molto vicino al tdp dichiarato della cpu (91 w)? 😮

                  • matem7 ha risposto a questo messaggio

                    nexus ci stava solo pfsense baremetal, il tdp comunque non indica il consumo ma il calore sviluppato, non può essere preso come riferimento.

                    Questo è il mio con n6005 mentre fa speedtest da 2.5 in pppoe

                      E' un esempio tra molti o suggerivi un golden standard nella fascia 1.5k euro?

                      matem7 il tdp comunque non indica il consumo ma il calore sviluppato, non può essere preso come riferimento

                      Insomma, dipende da come si vuol impostare il discorso.

                      In ogni caso, hai eluso la domanda: come facevi a consumare 80W? La CPU era sempre carica? Ciucciavano quasi tutto le NIC? Altre ipotesi?

                        mark129 essendo un router la cpu era usata in minima parte, probabilmente era il resto ad assorbire anche se da un i5 di quella generazione non mi aspetto meno di un 20w in idle

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          matem7 anche se da un i5 di quella generazione non mi aspetto meno di un 20w in idle

                          Mah, io sto scrivendo da un Ryzen 7 5700G e non riesco a fargli fare meno di una 60ina di W alla presa (compreso il monitor)... sarà colpa di Windows.

                          matem7 che il tdp indichi tecnicamente quello possiamo essere d'accordo ma...ho una lunga esperienza (=vecchiaia) di pc vari ed eventuali con finalità di utilizzo varie e a pieno carico della cpu non superavano mai di molto un valore di assorbimento in w pari al tdp max dichiarato, non c'è una equivalenza diretta certo però insomma su strada l'ho sempre trovato un valore con un buon grado di approssimazione, per dire il mio attuale serverino ha una cpu con tdp 65 w (più mobo, ram, ssd) e a pieno carico (in questo caso 4 flussi di transcodifica software 1080p h264 con plex quindi di fatto ffmpeg e dintorni) l'assorbimento totale misurato strumentalmente non arriva a 70 w...vabeh amen era una curiosità fine a se stessa medesima

                            nexus ma sicuramente il consumo maggiore derivava dalle due schede 10 gigabit che erano costantemente belle calde, la broadcom era addirittura dissipata attivamente, comunque passando al router che uso ora ho abbattuto drasticamente consumi e dimensioni

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio
                            • nexus ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile