TIM 10g.
Dopo tante sofferenze legate ai continui crash del modem sagecom (superando una certa soglia di utilizzo) ho deciso di passare ad un livello più "pro".
La scelta è tra:
1) CCR2004-16G-2S+PC https://mikrotik.com/product/ccr2004_16g_2s_pc
2) Dream Machine Pro https://store.ui.com/collections/unifi-network-unifi-os-consoles/products/udm-pro

Chiederò l'ont esterno ma in caso non dovessero darmelo pensavo di usare direttamente il sagecom (senza regole nat) ma rimane la paura che anche togliendo tutte le regole qualche problemino poi me lo possa dare.
Qualcuno ha esperienza di configurazioni del genere? Cosa mi consigliate di fare?

    agente La UDM Pro non raggiunge nemmeno 3G di PPPoE. Vai di CCR

    ag23900 ha cambiato il titolo in CCR2004 o UDM Pro per FTTH 10G Tim? .

    agente

    Consiglio anche il Drytek 3910

    2 porte spf+ (wan/lan)
    2 porte 2.5g (wan/lan)
    8 porte 1g (4 wan/lan e 4 lan)

    Ha una GUI semplice ed ha piu' porte multi gigabit rispetto il microtik

      • [cancellato]

      marco89ct Con rispetto, ma sono prodotti completamente differenti, rivolti a mercati diversi.

      Il Draytek nella loro pagina scrivono "– Max. Throughput NAT 8,5 Gbps –", il ché significa che in abbinata alle schifosissime PPPoE gn'à fà.
      La "GUI semplice" (che per molti, me compreso, in realtà è un difetto perché nasconde le vere potenzialità dell'hardware a chi lo saprebbe usare) viene con un "piccolo" sovrapprezzo del +120% rispetto al 'tik riportato. Na roba del tutto trascurabile insomma.

        Casualmente mi è capitato di vedere il video di Galeazzi sulla fibra 10g di dimensione. A lui hanno proprio messo il microtik.. mi hanno convinto 😀
        Per quanto riguarda l'uso del modem sagecom come ont? qualche esperienza?

          • [cancellato]

          agente Ah beh... cerca i miei messaggi, che di commenti a quel video ne ho già fatti fin troppi... 😉

          • agente ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] tra l'altro vedo che hai un rb5009. Proverò ad usare il microtik con modem sagecom come ONT. vediamo se riuscirò ad evitare di riavviare il modem due tre volte al giorno

              [cancellato]

              Non capisco perche' il Drytek 3910 non dovrebbe reggere i 10gb.

              Con due porte spf+ ed un Throughput NAT 8,5 Gbps come dichiarato non capisco perche' non dovrebbe riuscire a a reggere i 6-7gbs che si vedono nei vari speedtest delle xgpon open fiber.

              L'hai provato di persona o parli per sentito dire?

                agente rb5009 ha 1 sola porta sfp+ (da 10GB) e 1 sola ethernet a 2.5G, perciò al massimo potrai dare/avere un solo dispositivo con 2,5gb; se invece ti serve avere un dispositivo che sfrutti tutti i 10gb (teorici)... l'unica è ccr2204 con i suoi 2 moduli sfp+

                • [cancellato]

                agente tra l'altro vedo che hai un rb5009.

                No, al momento almeno no. 😉

                marco89ct Se il produttore scrive nelle sue pagine NAT 8.5Gbps (sottinteso, in condizioni ottimali), IO per esperienza ti dico che non ce la fa, anche senza provarlo. Perché ci saranno situazioni in cui sarà lui il limite.
                L'unico produttore finora che ho visto che è "giusto" o che addirittura sottostima le performance dichiarate vs. quelle ottenibili in pratica è Fortinet. Tutti gli altri se ti dicono che fanno 10 forse se hai cu*o arrivi a 9. Mikrotik compresa.

                  [cancellato]

                  Beh.. considerando che gli speed test visti fino ad ora di connessioni a 10gb pppoe su rete open fiber si aggirano tutti tra 6-7gbs e che Drytek dichiara 8.5gb anche perdendo un 15% da quello dichiarato dovrebbe comunque essere in grado di reggere la 10gbs.

                  Che poi ripeto, questa tua affermazione non e' basata su prove sul campo visto che non lo possiedi, quindi in teoria potrebbe anche non perdere questi 15% ipotizzati. Mentre il Microtick nel video del Galeazzi si vede in azione e non supera i 7gbs.

                  • [cancellato]

                  [cancellato] il ché significa che in abbinata alle schifosissime PPPoE gn'à fà.

                  Non lo darei per scontato, visto che il router stesso può fare da PPPoE server e raggiungere i 9Gb/s (secondo DrayTek "With 200 PPPoE user accounts and 50 VLAN/LAN subnets, Vigor3910 provides up to 9 Gbps throughput," - che è pari alla sua performance in NAT) - però bisognerebbe provarlo, purtroppo non ne ho uno in PPPoE per farlo.

                  Volendo c'è anche il QHora-301W che costa sicuramente meno del mikrotik e che fa senza problemi i 10 gigabit in pppoe

                    La discussione era iniziata per risolvere i crash del sagecom di tim. Dalla mia 10/2 non voglio tirare l'ultimo byte per dimostrare con lo speedtest di avercelo più lungo di tutto 🤣
                    In realtà poi quella che mi serve è la banda in upload. Se poi uno o l'altro router facciano 7 oppure 8 in download mi interessa fino ad un certo punto. Certo la stabilità su carichi di lavoro importanti

                    matem7 umh.. prezzo interessante.
                    Non me ne intendo molto di hardware router. Potrebbe reggere carichi di lavoro importanti quanto il microtik o similari?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      agente prezzo interessante

                      Però attento che ha solo 2 porte multi-Gigabit; se te ne servissero di più dovresti mettere in conto uno switch, e in quel caso forse ti converrebbe guardare al QHora-321 (solo con porte 2,5 Gb) e soprattutto QHora-322. Sono entrambi prodotti di fascia più alta e ovviamente prezzo maggiore (sebbene siano senza modulo WiFi), ma a seconda delle esigenze potrebbe valerne la pena.

                      • agente ha risposto a questo messaggio

                        Bast ho già uno switch aggregator ubiquiti da 8 porte 10g sfp

                        • Bast ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile