Ciao a tutti.
Attualmente ho un contratto ADSL con Tiscali e sono collegato in ATM.
Se faccio verifica copertura su fibermap, l'ATM risulta satura mentre l'ETH è disponibile.
Dato che a breve verrò forzatamente disconnesso dall'ADSL (in quanto è in dismissione) e non sono coperto da nessuna connessione migliore (no, niente linkem o robe radio, non ho visibilità e vivo in centro storico), è possibile passare da tecnologia ATM a quella ETH per mantenere la linea?

Questo è ciò che dice fibermap:

Grazie in anticipo.

    alessiod aspetta, tu adesso sei in Wholesale con Tiscali? Perché quella schermata si riferisce solo agli apparati TIM(e di conseguenza che gli usa in wholesale)

      alessiod se clicchi su dettaglio che ti dice comunque se cambi operatore tipo tim ti mettono l eth

        alessiod Tiscali sta dismettendo tutte le ADSL, non solo quelle ATM. Ti devi cercare un altro operatore che ti attivi la ADSL

          alessiod fai tim a sto punto sull adsl non ci sono dante scelte

            handymenny Ma dai, ma oltre a dismetterle NON le attivi proprio più?
            Perchè parlando con un tecnico TIM purtroppo TIM invece attiva ancora ADSL e LINEE RTG!! Anziche solo VOIP e FTTC/FTTH😅
            Nelle centrali ce ancora parecchio movimento purtroppo di linee analogiche/rame! 😁

              Matteo_Mabesolani Di "cablato" si. Ignoro completamente le connessioni radio (non ho visibilità ottica con nessun operatore che offre FWA, a parte quelle 4G..), vivo in Centro Storico...
              Non c'è nemmeno VDSL da centrale...

              DAV anche Fastweb attiva adsl , e pure qualche operatore minore

              alessiod Da quello che so sono in ULL su apparati Tiscali ATM in centrale

              Sì ma su FiberMap vedi gli apparati di TIM, non quelli di Tiscali.
              Comunque che io sappia Tiscali è tutta Ethernet, al massimo usi PPPoA ma il DSLAM comunque è in GBE.

              Ad ogni modo a questo punto piuttosto che l'ADSL vedi se sei coperto da una FWA, specialmente se Eolo100 o Fastweb 5G.

                alessiod passare da tecnologia ATM a quella ETH per mantenere la linea?

                Che difffdrenza ce tra atm e eth?
                Entrambe danno massimo 20 in down e 1 in up

                  GdiunG Da tiscali mi dicevano che potevo cambiare offerta e tenere l'ADSL (credo wholesale su TIM) e pensavo fosse per via degli apparati ATM che sono in dismissione, e non ETH... per questo chiedevo se si potesse fare.. per non cambiare gestore

                  andreagdipaolo
                  Niente Eolo100 (non ho visibilità ottica con la BTS)
                  Niente Fastweb 5G, la città non è coperta (se intendi FWA 1Gbps)
                  Farò ADSL TIM. Grazie a tutti...

                    alessiod Sei in rigida ? Sembra strano tu non abbia FTTC, non è che è solo momentaneamente satura? Riesci a mettere l'indirizzo?

                      Matteo_Mabesolani Lo so, è strano. Eppure tutti gli armadi del centro storico sono tutti ADSL, non abbiamo VDSL qui. Ne FTTC ne FTTE...

                        alessiod Lo so, è strano. Eppure tutti gli armadi del centro storico sono tutti ADSL, non abbiamo VDSL qui. Ne FTTC ne FTTE...

                        Mi sa allora che probabilmente c'erano problemi con i permessi per il passaggio della fibra o vai a capire cosa. Prova a vedere se si può attivare una FTTE da DSALM Fastweb ULL. @giusgius voi di Dimensione potete farlo? Per curiosità.

                          Matteo_Mabesolani volendo sì ma sono servizi che praticamente non si vendono più… da verificare il singolo caso

                            alessiod Classico profilo 20/1 come da ADSL?

                            giusgius

                            In realtà se Fastweb eroga la VDSL da centrale la velocità concreta sarebbe maggiore e il profilo non era bloccato.
                            Solo che non ci sono modi evidenti per valutare dov'è ora che Tiscali non la vende più, prima si poteva vedere dall'URL.

                            @giusgius se vuoi ti passo in privato un indirizzo con VDSL FTTE mascherata da ADSL e vediamo se ci sono distinzioni che aiutino a capire se c'è.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile