Salve avrei bisogno di un chiarimento, stamattina hanno montato sul mio portone un box ottico come quello in foto, la questione è che è collegato alla fibra ottica che fuoriesce da un tubo blu diverso da quello posizionato vicino il mio portone, quello che mi chiedo è se basta quel box per essere collegati all'ftth di Open Fiber o dovranno fare altre opere di cablaggio e del perchè non hanno utilizzato il tubo vicino al mio portone. Il tubo che hanno utilizzato è quello cerchiato in nero la mia abitazione è quella cerchiata in rosso.

    Mi sembra una scatola di giunzione multifibra; penso che ancora debbano installarti il ROE per collegare i singoli appartamenti.

    Anche TIM li ha (nella foto: PTE, chiostrina e giunto fibra ottica):

      MentalBreach Aggiungo anche.

      Da questa foto è possibile vedere il corrugato predisposto per un'eventuale attivazione. Non è nemmeno detto che il PTE venga installato in facciata, molte volte OpenFiber lo installa a tombino o su pali e predispone i corrugati per eventuali attivazioni.

      Openfiber in area nera (2 o 3 quartieri di città) sta testando una rete con una flessibilità diversa, cioè senza PTE ma solamente con giunti (come quello in foto) e mulitifibra, anche ad estrazione per verticali o orrizontali.

      Ora non so se questo è il caso però è bene citarli, in quanto potrebbe essere una valida spiegazione all'assenza di PTE.


      Aggiungo che, quello in foto può essere usato come un giunto passante + multifibra di verticale oppure come giunto finale con 2 verticali o in altre configurazioni classiche da PTE, ma non so quanti spazi ci sono per gli SC/APC (quì ci sono altre foto https://forum.fibra.click/d/29098-nuovo-roe-ftth-bul, lo ho visto solo in foto della nuova architettura e/o in BUL)

        simonebortolin Dovrebbe essere esattamente così, anche il palazzo accanto al mio non ha il roe ma lo stesso dispositivo presente sul mio palazzo

        Quindi essendo un nuovo modo di cablare le abitazioni con questo Roe, devo solo attendere l'attivazione della rete? ma quel tubo blu allora a cosa serve?

          Quarzar Forse per collegare qualche casa singola.

          • Quarzar ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Si praticamente hanno posizionato due Roe classici uno dietro il mio palazzo e uno sulla stessa parallela del tubo segnato con il cerchio nero e poi hanno continuato con il portone accanto al mio con quel roe e poi sono passati al mio con lo stesso

              @Quarzar se non ricevi risposte in una discussione puoi "upparla" ma evita di aprirne un'altra sulla stessa cosa, grazie.

              tecnicamente è un pte/roe da 12 per pozzetti, o almeno noi lo usiamo in quei casi

              • Quarzar ha risposto a questo messaggio

                Quarzar ma tu sei incluso nel piano Italia 1 Giga?

                • Quarzar ha risposto a questo messaggio

                  kaia non so perché tre palazzi compreso il mio non abbiamo il roe classico ma quello lì presente sul mio portone

                  Si chiama ROE Diramatore. Può essere predisposto sia in facciata che su palo o più di frequente interrato in pozzetti 40x15, 20x20 o 76x40. Assolve alle funzioni di un PTE/PTA, ma viene utilizzato come "estensione" dello stesso per rilegare un numero ristretto ma concentrato di UI in area a bassa densità abitativa, senza doverle raggiungere con monofibra saturando le infrastrutture.

                  Dal PTE padre parte un multifibra invece che un microcavo.

                    MassimoC perfetto,grazie mille quindi devo solo attendere l’attivazione della rete, resta il mistero del tubo blu inutilizzato

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile