• FTTHFTTC
  • Connessione internet fibra Carturo di Piazzola Sul Brenta

Salve, sono un residente di Carturo (frazione di Piazzola Sul Brenta) in via Setteventi 8.
Da anni stiamo attendendo una connessione ad internet funzionante ma non arriva!

Attualmente questa frazione ha una vecchissima e satura linea ADSL TELECOM con una velocità massima di 5 Mega in download e 0,5 Mega in upload.
A questa linea sono collegate solo alcune abitazioni che però ovviamente hanno continui problemi di connessione.
Più cittadini, io compreso, abbiamo provato a richiedere lo stesso l’attivazione del servizio internet ma, al momento del collegamento, i tecnici si sono sempre rifiutati di procedere con l’attivazione perché appunto la linea è così vecchia che la connessione sarebbe andata ko.

Abbiamo provato anche con i vari servizi FWA ma, essendo una zona completamente circondata dalla vegetazione del fiume Brenta, come potete immaginare, la connessione è molto instabile e a volte funziona bene e altre volte invece è un disastro!

Abbiamo inviato numerose PEC al Comune ma ci dicono sempre che non ci sono novità.

Guardando la mappa del sito BUL vedo che la nostra frazione è in area grigia/nera ma guardando la pagina del Comune sembra coperto al 100% della Fibra.

Volevo quindi sapere se voi, più esperti, potete consigliarci qualcosa o se c’è qualche operatore che attualmente porta la fibra in questa frazione. Ormai siamo esasperati da questo menefreghismo del Comune e stiamo disperatamente cercando una soluzione!

Grazie in anticipo!

    devist In teoria, dalle consultazioni, la maggior parte della via sarebbe dovuta essere coperta dal Piano BUL ma non sei stato coperto. Il civico 14 è l'unico della via che risulta nel Piano Italia 1 Gb/s.

    • devist ha risposto a questo messaggio

      matteoc
      La via principale della frazione è Via Carturo, la mia è una parallela Via Setteventi (in mezzo a Via Carturo).
      Se guardo per esempio anche sul sito della Tim mi da alcune abitazioni non coperte, altre solo con FWA (come nel mio caso 8) e altre con Fibra (tipo Via Setteventi 2) ma, anche chi risulta coperto in realtà, quando scende il tecnico, gli viene detto che è un errore perchè non è coperto.

      Se può essere utile, ti riporto la risposta del Comune:

      Nel Comune di Piazzola sul Brenta, Open Fiber è intervenuta in qualità di concessionaria Infratel. In tali zone modalità e tempistiche del cablaggio sono dettate dai bandi pubblici: Open Fiber ha, infatti, rilegato le unità immobiliari previste dal bando Infratel, in ottemperanza a quanto previsto dal Piano Banda Ultra Larga-BUL del Ministero dello Sviluppo Economico.
      La frazione di Carturo non rientrava – in questa fase – all’interno della progettazione esecutiva e pertanto non è stata rilegata. Purtuttavia, non si esclude la possibilità che Infratel promuova nuovi bandi di gara o, in alternativa, trasmetta ordini integrativi a completamento di quanto già realizzato: in tal caso, sarà nostra premura condividere con questa Amministrazione Comunale il nuovo piano di espansione dell’infrastruttura BUL.

      Mi hanno risposto poi che si sarebbero attivati per chiedere che venga portata anche da noi la Fibra ma sono passati anni e niente!

        devist A me al Via Setteventi 2 risulta copertura EVDSL (200M) però il sistema non riesce a stimare la distanza. Direi che c'è qualche problema nel DB TIM. Vedo se riesco un attimo a rintracciare l'armadio per capire se è veramente molto distante o semplicemente c'è qualche errore di censimento.

        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

          devist Mi hanno risposto poi che si sarebbero attivati per chiedere che venga portata anche da noi la Fibra ma sono passati anni e niente!

          Difficilmente un comune riesce a convincere un operatore a coprire una zona.

          ElCresh Rettifico quanto detto. L'ARL a cui risulta afferente è all'incrocio Via Fiume/Via Nizza. Direi che o è sbagliata l'assegnazione civico/ARL o i civici sono molto distanti dall'armadio. In entrambi i casi si spiega perchè vada in KO.

          EDIT: Vedendo i civici intorno sembrano tutta attestati su PIBEITAD che è una centrale su shelter li nei paraggi. Tecnicamente l'ADSL dovrebbe essere attivabile però effettivamente quando mostra la VDSL/EVDSL è un errore di DB. La centrale sembra eroghi 20M in ETH e 640k in ATM (quest'ultima satura per dismissione).

          EDIT2: Vedendo il tracciato BUL hanno pure saltato la copertura della zona (forse volevano fare FWA? però in quel caso il cantiere è ancora in progettazione).

          EDIT3: Vedo però che vicino hai 3 siti W3 nella zona. Potrebbe essere una strada valutabile rispetto a TIM o VF che ne hanno uno solo.

          • devist ha risposto a questo messaggio

            devist

            credo al vostra migliore opzione sia starlink....

            ElCresh
            Grazie mille per questa risposta così precisa!
            Tempo fa il sito della TIM mi dava la fibra, ho fatto la procedura per richiederla, è sceso il tecnico e, in parole a me comprensibili, mi ha detto che c’era un errore perchè la fibra non arrivava e che l’armadietto era collegato direttamente alla centrale con un vecchissimo cavo. Era stupito e sorrideva nel vede questa connessione perchè mi ha detto che erano anni che non ne vedeva più di questo tipo!
            Ha fatto varie prove ma zero, mi ha detto che avrei una connessione lentissima e andrebbe ko la linea!
            Tim ha modificato il sito mettendomi solo l’FWA.
            Vodafone uguale, mostra ADSL 20M, scende il tecnico e stessa cosa.
            Sono andato di casa in casa da chi attualmente è collegato all’ADSL e gli speed test sono di 5 massimo 6 Mega.. una cacca!
            Siccome sono anni che andiamo avanti con questa situazione e tutti i paesini di campagna nei dintorni sono connessi alla fibra speravo ci fosse un modo per “sollecitare qualcuno” o capire se c’è qualche tipo di connessione che arriva ma di cui non siamo a conoscenza.

              devist Si la VDSL effettivamente è errata e probabilmente siete collegati in rigida alla centrale che ti dicevo. Vedo che la media della distanze è 2.2km (che per una ADSL non è da KO, ovvio che non sarà nulla di emozionante). Cavi "vecchi" adesso non mi sento di definirli (anche perchè le primaria storiche nelle grandi città allora sarebbero decrepite 😁).

              Vista la vicinanza ai siti ti potrei consigliare di vedere come arriva l'FWA WindTre. Hai un sito che è anche 5G nelle vicinanze.

              EDIT: Una cosa, se siete in rigida e anche vi mettessero la VDSL in FTTE (da centrale) non ne beneficerebbe perchè oltre 1km si arriva vicini al KO (si va a 20Mbps o anche peggio). Quindi l'unica sarebbe l'FTTH lato rete cablata.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile