Buongiorno,
Da titolo sembra una domanda stupida ma non mi è chiaro se effettivamente arriva la fibra o no dove mi trasferirò.
Ho guardato su banda ultra larga.it e dice che i lavori sono terminati, su sito open fiber dice che sono connesso così come la verifica su sorgenia (esempio), ma facendo una verifica su tim, Fastweb e Vodafone mi esce FTTC e come velocità stimata 20/30 mega…
Uno senza sapere attiva la fibra perché gli dicono che arriva ma poi naviga a 20 mega che si fa?
Grazie mille

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    SimoneS9 Sei coperto da rete BUL e gli operatori che hai controllato non vendono su questa rete.
    Se guardi Sky, Aruba, Wind3, Dimensione, Navigabene e altri risulterai attivabile.

      enricoz
      Si infatti Sky e altri operatori dicono che arriva la fibra, ma quindi se dovessi attivare con uno di questi operatori arriverei a quelle velocità?
      Perdona la mia ignoranza ma prima di scegliere vorrei capire bene quale attivare.
      Grazie

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        SimoneS9 Si, a seconda dell'operatore puoi scegliere tra 1000/300mb o 2500/500mb. 1gbps è già tanto per un uso base, quindi scegli la prima.
        In area bianca i tempi di attivazione sono molto lunghi causa richiesta permessi, quindi dopo che sottoscriverai il contratto dovrai attendere un po' prima dell'attivazione. Che comune è?

          enricoz
          Ah perfetto non lo sapevo!
          Il comune è Cassina Rizzardi provincia di Como.
          Tempi lunghi quanto ?

            SimoneS9 Il comune è Cassina Rizzardi provincia di Como.

            Perfetto, PCN rilegato quindi è tutto pronto.

            SimoneS9 Tempi lunghi quanto ?

            Ehh dipende, da qualche mese a più di un anno. La caratteristica delle aree bianche è che servono spesso degli scavi tra il tombino e l'abitazione dell'utente e di conseguenza bisogna richiedere permessi a comune/provincia/enel in base a dove bisogna passare.
            Se invece hai sulla facciata di casa il PTE BUL i tempi sono inferiori.

            Se scegli operatori più piccoli come Dimensione, Navigabene e in generale altri presenti sul forum vai sul sicuro soprattutto con l'assistenza che seguirà attentamente qualsiasi problema.

              enricoz
              Ah cavolo non pensavo così tanto, ma i costi sono tutti a carico dell’operatore?
              Per la cassetta in facciata dovrei vedere ma non credo ci sia. Altrimenti l’alternativa è qualche offerta 4g

              • enricoz ha risposto a questo messaggio

                SimoneS9 ma i costi sono tutti a carico dell’operatore?

                Sisi, è compreso nel costo di installazione. In alcuni operatori ti viene scontato se rimani un tot di mesi.

                SimoneS9 Per la cassetta in facciata dovrei vedere ma non credo ci sia.

                Anche se non la trovi non c'è nessun problema, sarà su palo o in un tombino

                SimoneS9 Altrimenti l’alternativa è qualche offerta 4g

                Se sei coperto da FTTH direi proprio di no, magari come soluzione temporanea in attesa dall'attivazione.
                Prima di dedidere attendi il sopralluogo di OpenFiber che ti darà un'idea dei lavori necessari e quindi delle tempistiche.

                  matteoc ha aggiunto il tag Infratel e rimosso il tag FTTC .

                  mi accodo a questo topic perchè la richiesta è simile🙂 il sito bul mi da 2025 come probabile data(area grgio-nera)ma guardando nello specifico sembrerebbe che i lavori siano già abbastanza avanti..già quest'anno?🤔

                  • enricoz ha risposto a questo messaggio

                    ale_prince OT
                    Sarai coperto da un operatore privato (potrebbe essere FiberCop), mentre le tempistiche che hai postato si riferiscono al piano BUL per la copertura delle aree bianche. Comunque quelle date lì sono messe totalmente a caso, addirittura ci sono in comuni che non avranno FTTH BUL.
                    /OT

                      enricoz Comunque quelle date lì sono messe totalmente a caso, addirittura ci sono in comuni che non avranno FTTH BUL.

                      ah bene😏😏 grazie comunque per la risposta🙂

                      enricoz
                      Ma quindi devo richiedere attivazione a un operatore che vede la FTTH e faranno uscire un tecnico per il sopralluogo oppure richiedo da openfiber?

                      • enricoz ha risposto a questo messaggio

                        SimoneS9 Devi sottoscrivere un contratto con un operatore e dopo un po' viene fatto il sopralluogo.

                          enricoz

                          Ah ok, quindi immagino che fino all’avvenuta attivazione non pago niente?
                          Domanda stupida lo so 😅
                          Ma dopo la pessima esperienza con un operatore non vorrei ripassarci.

                            SimoneS9 magari nel frattempo fai un po' mente locale da dove possono far passare il cavo, sopratutto se sei in una casa singola, magari da quello dove ora ti passa il telefono o altri giri guardando dov'è anche il pozzetto BUL in strada. A memoria a Cassina Rizzardi non ho visto tratte in via aerea, ma potrei anche sbagliarmi

                              un mese dopo

                              MaxBarbero
                              enricoz

                              Ciao,

                              Scrivo perché sono andato a rivedere la casa e ho visto che c’è un pozzetto BUL all’incrocio della strada e uno subito fuori (1 metro) dal cancello automatico dell’entrata dei box. Presumo che passi poi all’interno del corsello dei box per poi entrare nel condominio, o c’è un pozzetto BUL anche nel corsello? (Li non ho visto, ma non credo perché è rete pubblica).
                              Attualmente il proprietario ha sorgenia che offre nella zona la fibra, com’è come operatore?

                              Grazie

                                SimoneS9 Presumo che passi poi all’interno del corsello dei box per poi entrare nel condominio, o c’è un pozzetto BUL anche nel corsello? (Li non ho visto, ma non credo perché è rete pubblica).

                                La fibra arriverà in un locale se è un condominio, poi da lì partono le fibre verso gli appartamenti.

                                SimoneS9 Attualmente il proprietario ha sorgenia che offre nella zona la fibra, com’è come operatore?

                                Sorgenia credo sia in open internet e utilizza cg-nat. Dipende dalle tue esigenze, ma io sceglierei altro.

                                  MaxBarbero

                                  Perdona la mia ignoranza cosa significa cg-nat?
                                  Mi consiglieresti in questo caso dei buoni operatori ai quali eventualmente affidarmi?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile