Spesso noto in edicola (e in PDF, ho questo fantastico servizio, Readly, su cui ce ne sono diverse) riviste di informatica. Non essendo del settore non ho idea di che livello siano, anni fa leggevo PC Professionale e la purtroppo scomparsa Computer Bild.

Con i naturali limiti di preferenze personalui, mi piacerebbe sapere il vostro personale ranking in ordine di livello tecnico, in cui

1 = contenuto tecnico profondo, molto curata editorialmente, sanno di cosa parlano
10 = marchette e recensioni

anche se temo che siano ormai tutte a livello 10 😩
Spero in qualche illuminazione da parte vostra, semmai anche in lingua ENG.

    Che bell'amarcord ...Come te leggevo : pc professionale , computer build , linux magazine, win magazine, pc world , linux pro , giochi per il mio computer , io programmo ecc ecc

    Mi vergogno un po ma non leggo più niente ... Ai tempi mi assemblavo personalmente i pc che usavo per giocare quelle riviste me le sfogliavo allo sfinimento, c'era la corsa dei megahertz , ogni anno cerano innovazioni nella grafica 3d , molta più concorrenza tra produttori di cpu e gpu ... Attualmente mi sembra tutto un po monotono , ho perso l'interesse ...

    RanieroFas la purtroppo scomparsa Computer Bild

    Computer Build Italia non c'è più?!? 😢

    Che ricordi, ho imparato le prime cose grazie alle loro uscite.

      ricordo ancora la prima che comprai (chip computer) che proponeva la comparazione delle stampanti a getto inchiostro, ovviamente vincente l'epson 640 con i piezo a differenza delle incomparabili all'epoca hp o xerox o canon con getto termico. c'era proprio l'ingrandimento della stampa e il lettore poteva paragonare facilmente e la marchetta meno male non c'era (o era ben celata).
      adesso a parte la questione delle marchette, manca probabilmente il mercato per mantenere la redazione, stampa etc; la pubblicazione rimane online e si riduce a livelli minimi di attenzione quindi fare colpo col titolo e poco più per guadagnare dal click.

        psf secondo me è proprio cambiato il modo di fruizione , negli anni 90 / 2000 se volevi essere aggiornato avevi solo quelle riviviste , ora basta che fai una ricerca su Google e trovi tutto o quasi

        Si ovviamente, anche se Raniero ricerca quella rivista, o magazine online, che fa del lavoro di ricerca e recensione per dare anche un giudizio tecnico, a differenza di quello che si trova online, perlopiù "marchettizzato" diciamo.

        MentalBreach Computer Build Italia non c'è più?!? 😢

        purtroppo no, la casa editrice (Edizioni Master) è fallita qualche anno fa.

        Le riviste che vedo online sono

        • Computer Idea (con titoli interessanti ma un impaginazione grafica che non mi ispira fiducia)
        • hacker journal
        • PC professionale (che è diventato molto più marchettaro e meno approfondito del suo papà di vent'anni fa)
        • WIN Magazine
        • WIRED - ben curato, ma troppo "orizzontale" rispetto alla tecnologia, spazia un po' troppo

        in inglese ci sono riviste interessanti come

        • ADMIN Network & Security
        • Computer Active (interessante)
        • Tech Advisor

        ma, di nuovo, li ho solo sfogliati, non poteri farvi un ranking, che invece posso fare per altri settori dell'editoria. Ad esempio, per l'attualità politico economica, non c'è nulla nemmeno che si avvicina all'Economist, tra i settimanali, e all'FT tra i quotidiani. Spesso le communities (i commenti sotto gli articoli accessibili agli abbonati) valgono da sole "il prezzo del biglietto".

          RanieroFas MC Microcomputer = 1 !!
          Chi se la ricorda?
          Oggi come oggi non mi vengono in mente riviste degne di nota.

          • Degant ha risposto a questo messaggio

            RanieroFas Computer Idea (con titoli interessanti ma un impaginazione grafica che non mi ispira fiducia)
            hacker journal
            PC professionale (che è diventato molto più marchettaro e meno approfondito del suo papà di vent'anni fa)
            WIN Magazine
            WIRED - ben curato, ma troppo "orizzontale" rispetto alla tecnologia, spazia un po' troppo

            Direi che di queste non se ne salva nessuna, o sono delle enormi cazzaronate come hacker journal buone solo per script kiddes brufolosi o sono delle enormi marchettate come Wired, Sarà curato solo per l'impaginazione, ma è tutto solo pubblicità

              Devidah Presente!!! Che bei ricordi...era l'unica fonte di informazione in quanto a quei tempi (1980 in poi ed avevo 17 anni) internet non c'era per noi poveri mortali. Era davvero ben fatta, ce lo spolpavamo tutto appena usciva (io e il mio gemello).

              Sono passati un po di anni...
              Chi se le ricorda due riviste, una si chiamava Personale Hardware e l'altra Personale Software.
              Le prime che comprai, ma durarono poco..
              All'inizio le compravi tutte poi ovviamente gli articoli parlavano delle stesse cose e con il tempo finivi per comprarne solo una.
              Microcomputer per me.

                gianco122 Microcomputer per me.

                ottima, la leggevo a volte e molte cose non le capivo (il che è un indicatore ottimo della qualità).

                @gianco122 @Devidah @Degant Vi faccio un regalo

                https://archive.org/details/mcmicrocomputer

                in particolare ho trovato questo numero, che fa la prova ad uno strumento che per la mia generazione (cioè quella coi capelli grigi), era il coltellino svizzero del mestiere che faccio: l'HP 12C.

                  Emmeci sono delle enormi cazzaronate come hacker journal buone solo per script kiddes brufolosi

                  😂😂😂
                  severo ma giusto

                  Su WIRED un po meno d'accordo, tra le pubblicità (e, ripeto, TRA LE pubblicità) qualche contenuto curato ed approfondito, esiste.

                  Pensate che compravo Byte... C'è qui chi non era ancora nato...

                  io mi bruciavo questa - dopo 1996

                  RanieroFas Grazieeee! Regalo molto apprezzato!

                  RanieroFas in particolare ho trovato questo numero, che fa la prova ad uno strumento che per la mia generazione (cioè quella coi capelli grigi), era il coltellino svizzero del mestiere che faccio: l'HP 12C.

                  Lacrimeeeeeee!!! 😭😭
                  RPN rulez!! Io comunque stavo con le TI

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile